Fondazione Giacomo Matteotti
  • Home
  • Chi siamo – Trasparenza
    • Lo Statuto
    • Consiglio di amministrazione della Fondazione Giacomo Matteotti ETS – Ente del Terzo Settore
  • Attività
    • Attività in programma
    • Attività svolte
  • Concorso Matteotti per le scuole
  • Celebrazioni matteottiane
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Contattaci

Categoria: In evidenza

ANNA KULISCIOFF, UNA PIONIERA

ANNA KULISCIOFF, UNA PIONIERA

Scritto il 29 Marzo 202329 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
Su questo tema si è tenuto il 29 Marzo 2023 dalle ore 10, organizzato delle fondazioni Giuseppe Emanuele e Vera…
Venerdì 31 Marzo 2023 alle 16:00 a Napoli presentazione del volume “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” di Maurizio Degl’Innocenti

Venerdì 31 Marzo 2023 alle 16:00 a Napoli presentazione del volume “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” di Maurizio Degl’Innocenti

Scritto il 24 Marzo 202328 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
Venerdì 31 Marzo 2023 alle 16:00 a Napoli Presentazione del volume “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” di Maurizio Degl’Innocenti…
MATTEOTTI 1924-2024 Mercoledì 22 Marzo alle 10:00 a Martina Franca (TA)

MATTEOTTI 1924-2024 Mercoledì 22 Marzo alle 10:00 a Martina Franca (TA)

Scritto il 18 Marzo 202320 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
MATTEOTTI 1924-2024 Mercoledì 22 Marzo alle 10:00 a Martina Franca (TA) nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale il Comitato per…
Presentazione della rivista di filosofia e scienze sociali IL CONTRIBUTO, mercoledì 15 marzo 2023 alle 17

Presentazione della rivista di filosofia e scienze sociali IL CONTRIBUTO, mercoledì 15 marzo 2023 alle 17

Scritto il 14 Marzo 202315 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
con interventi di Claudia Caneva, Giovanni Dessì, Luciano Lanna e Aldo Meccariello; indirizzo di saluto di Alberto Aghemo.L’evento è organizzato…
SERVONO ALTRI FIORI? SIAMO PRONTI Considerazione sul fascismo di ieri e di oggi

SERVONO ALTRI FIORI? SIAMO PRONTI Considerazione sul fascismo di ieri e di oggi

Scritto il 13 Marzo 202315 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
SERVONO ALTRI FIORI? SIAMO PRONTI Considerazione sul fascismo di ieri e di oggi. Il 28 ottobre del 2017, in risposta…
Presentazione del “Quaderno del Circolo Rosselli” – IL FUTURO DELL’EUROPA – Roma, martedì 14 marzo 2023, ore 17 in Via dell’Arco del Monte, 99/a

Presentazione del “Quaderno del Circolo Rosselli” – IL FUTURO DELL’EUROPA – Roma, martedì 14 marzo 2023, ore 17 in Via dell’Arco del Monte, 99/a

Scritto il 12 Marzo 202315 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
Presentazione del “Quaderno del Circolo Rosselli” IL FUTURO DELL’EUROPARoma, martedì 14 marzo 2023, ore 17 in Via dell’Arco del Monte,…
DALLE DONNE VERRÀ LA SALVEZZA

DALLE DONNE VERRÀ LA SALVEZZA

Scritto il 2 Marzo 202310 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
Martedi 7 marzo 2023 ore 17.00 presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso – Onlus Via della Dogana Vecchia, 5…
Giuseppe Amari, “Pino” per tutti noi, ci ha lasciati

Giuseppe Amari, “Pino” per tutti noi, ci ha lasciati

Scritto il 1 Marzo 20237 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
È difficile crederlo ed è ancora più difficile dirlo ma è proprio così: Giuseppe Amari, “Pino” per tutti noi, ci…
Presentazione del libro di Corrado Ocone IL NON DETTO DELLA LIBERTÀ

Presentazione del libro di Corrado Ocone IL NON DETTO DELLA LIBERTÀ

Scritto il 20 Febbraio 20232 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
Mercoledì 1° Marzo 2023 alle 17:00 in Via dell'Arco del Monte, 99/a Roma
CICLO INCONTRI CON GLI SCRITTORI28 FEBBRAIO 2023Rapporto sul sapere. L’intellettuale nel tramonto della politica

CICLO INCONTRI CON GLI SCRITTORI
28 FEBBRAIO 2023
Rapporto sul sapere. L’intellettuale nel tramonto della politica

Scritto il 18 Febbraio 20231 Marzo 2023
Pubblicato inIn evidenza
Il giorno Martedì 28 Febbraio, alle ore 16,30 presso l’Aula Magna della sede del Liceo Pertini, in via Cesare Battisti…

Navigazione articoli

1 2 … 21

ACCESSO AGLI UFFICI E ALLA BIBLIOTECA DELLA FONDAZIONE

Comunichiamo che da gennaio 2023 gli uffici della Fondazione e la Biblioteca sono aperti al pubblico nella nuova sede di Via dell’Arco del Monte n. 99/A, con il seguente orario:

dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì)
ore 10:00 – 16:00

Si invitano, comunque, gli utenti a concordare preventivamente gli orari delle visite.

info@fondazionematteottiroma.org e biblioteca@fondazionematteottiroma.org

    Cel. 347 8968647

 

SI RICORDA CHE LA BIBLIOTECA RESTERA’ CHIUSA NEL MESE DI AGOSTO   

Fondazione Giacomo Matteotti sui Social Network

Giacomo Matteotti

Tempo Presente

tempopresenterivista.eu

Rapporti Disabilità e Media

Sostieni la Fondazione



Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Chi siamo – Trasparenza
    • Lo Statuto
    • Consiglio di amministrazione della Fondazione Giacomo Matteotti ETS – Ente del Terzo Settore
  • Attività
    • Attività in programma
    • Attività svolte
  • Concorso Matteotti per le scuole
  • Celebrazioni matteottiane
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Contattaci