Attività svolte

RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ SVOLTA NELL’ANNO 2023

  1. Attività editoriale
    1. Periodici

Anche per il 2023 la Fondazione ha continuato la pubblicazione della rivista di cultura «Tempo Presente» (ISSN 1971-4939 per l’edizione cartacea; ISSN 2532-8999 per l’edizione online), fondata da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte e diretta nella Nuova Serie, dal 1980 al 2020, da Angelo G. Sabatini e attualmente da Alberto Aghemo. Nel corso dell’anno sono stati pubblicati 4 fascicoli trimestrali a carattere monografico con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle istituzioni.

Si segnalano, sulla rivista di Istituto, contributi di particolare rilievo realizzati in relazione ai temi etici e civili, oltre che su temi di attualità culturale. Nel 2023, in particolare, sono usciti i fascicoli:

N. 505-507, gennaio-marzo 2023, Migrazioni. Storie, numeri, economie e culture di un mondo in marcia, con saggi e contributi di Alberto Aghemo, Paolo De Nardis e Luca Alteri, Luca Di Sciullo, Mario Tiberi, Mario Carta, Maurizio Ambrosini, Amarilda Dhrami, Aldo Meccariello, Fabio Vander, Vittorio Pavoncello, Elena Rossi, Angelo S. Angeloni, Enrico Cuccodoro e Cesira Fenu. Il fascicolo, ampiamente illustrato a colori, ha in copertina una grafica originale di Riccardo Pescosolido e consta di 150 pagine.

N. 508-510 aprile-giugno 2023, Riviste di cultura, patrimonio nazionale, con saggi e contributi di Alberto Aghemo, Valdo Spini, Guido Melis, Gabriella Piroli, Sandra Federici, Maria Panetta, Severino Saccardi, Pietro Valentino e Madel Crasta, Cesare Pinelli, Claudio Paravati, Anna Foa, Rossella Pace, Angelo S. Angeloni, Cesira Fenu, Mirko Grasso, Silvia Calamandrei e Fabio Vander. 150 pp. illustrate a colori; in copertina una grafica originale di Sara Turolla.

N. 511-513 luglio-settembre 2023, Antropocene. Il museo della vita con saggi e contributi di Vittorio Pavoncello, Giorgio Fabretti, Grazia Francescato, Luca Zevi, Aldo Winkler, Massimo Chiappini, Leonardo Parigi, Franco Ferrarotti, Suzanne Lapstun, Alberto Aghemo, Rosario Garra, Enrico Cuccodoro, Valdo Spini, Angelo S. Angeloni, Giuseppe D’Acunto e Mario Gianfrate. 150 pp. illustrate a colori; in copertina una grafica originale di Vittorio Pavoncello.

N. 514-516 ottobre-dicembre 2023, Umanità senza diritti. La Dichiarazione universale dell’Onu 70 anni dopo, con saggi e interventi di Vittorio Pavoncello, Alberto Aghemo, Angela Scalzo, Furio Colombo, Giorgio Fabretti, Felice Besostri, Francesco Antonioli, Anna Foa, Valdo Spini, Severino Saccardi, Valentina Fabbri, Giada Fazzalari, Cesare Pinelli, Paolo De Nardis, Fabrizio Battistelli, Maurizio Simoncelli, Cesira Fenu e Angelo S. Angeloni. 150 pp. illustrate a colori; in copertina una grafica originale di Vittorio Pavoncello.

Sulla base degli accordi di collaborazione intercorsi con il Comune di Pescina e con il Centro Studi Ignazio Silone, dove dal 2022 è attiva la Redazione abruzzese della rivista, quale supplemento al numero 508-510 di aprile-giugno è stato pubblicato anche uno Speciale Pescina-Abruzzo di «Tempo Presente» dedicato alla memoria di Ignazio Silone, dal titolo SILONIANA. Pescina, la Marsica e il ritorno, con articoli, interviste e saggi di Alberto Aghemo, Mirko Zauri, Filippo La Porta, Liliana Biondi, Fabrizio Politi, Angelo S. Angeloni, Alberto Vacca, Alessandro Tenaglia, Stanislao de Marsanich e Sergio Venditti. 154 pp. illustrate a colori.

  1. Monografie

Nel corso del 2023 sono stati pubblicati dalla Fondazione Matteotti i volumi di seguito indicati:

  1. Mirko Grasso, in collaborazione con Alberto Aghemo, Gaetano Salvemini. Testimonianze interviste e documenti, con saggi interviste a Ernesto Galli della Loggia, Liliana Gadaleta Minervini, Giuseppe De Rita, Giuliana Gargiulo, Raffaele Colapietra, Alberto Benzoni et Alii. Postfazione Alberto Aghemo. Quaderno di «Tempo Presente» n. 1-2023 edito in collaborazione con le Edizioni Kurumuny, Calimera (LE) 2023, pp. 182, ISBN 9791281083189.
  2. AA.VV., Giuseppe Emanuele Modigliani e il senso della storia. Il lungo viaggio per la costruzione del futuro, Atti del convegno tenuto al Teatro Goldoni di Livorno per il 150° anniversario della nascita, con saggi e contributi di Maurizio Vernassa, Vittorio Mosseri, Valdo Spini, Luciano Barsotti, Alberto Aghemo, Paolo Bagnoli, Bruno Di Porto, Anna Foa, Viviana Simonelli, Brando Fornaciari, Paolo Edoardo Fornaciari, Raffaello Morelli, Zeffiro Ciuffoletti et Alii. Quaderno di «Tempo Presente» n. 2-2023 edito dalla Fondazione Giacomo Matteotti, Roma 2023, pp. 178, ISBN 9791280924063.
  3.  M. Degl’Innocenti. A. Aghemo, G. Buonomo, R. Pace, Matteotti 100 nelle scuole. I giovani e la lezione civile, morale e politica di un martire per la democrazia. [Quarta edizione riveduta e accresciuta]. Il volume, edito nell’imminenza del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti e curato congiuntamente dalla Fondazione Giacomo Matteotti e dalla Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, è destinato agli studenti delle scuole superiori italiane quale strumento didattico per la formazione ai valori e ai principi della democrazia repubblicana e della cittadinanza attiva, nonché come utile strumento di consultazione per la partecipazione al concorso nazionale “Matteotti per le scuole” organizzato dalla Fondazione con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione. La pubblicazione a stampa rimanda all’omonimo e-book e ai contenuti multimediali originali accessibili per gli studenti e per i lettori tutti sul sito dedicato www.matteotti100 nelle scuole.org. Collana “FORMAZIONE SCUOLA CITTADINANZA ATTIVA” diretta da Maurizio Degl’Innocenti, Alberto Aghemo e Rossella Pace. Edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, Roma 2023, pp. 176, ISBN 9788894086195 (4a edizione riveduta e aggiornata).
  4. Alberto Aghemo (Presentazione), Per i cinquant’anni della Fondazione Giacomo Matteotti (1973-2023). Ricerche d’archivio, progetto grafico ed editing di Patrizia Arizza. Il volume rievoca il primo mezzo secolo di attività della Fondazione Giacomo Matteotti con un’ampia ricognizione, illustrata a colori, delle principali attività istituzionali svolte negli ultimi decenni. Il testo esce nella collana «Testimonianze e Ricerche», diretta da Alberto Aghemo e Rossella Pace (n. 6). In copertina una grafica originale di Antonio Palma. Edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, Roma 2023, pp. 200, ISBN 9791280924094.
  1.             Edizioni multimediali
  1. A supporto delle attività di formazione promosse dalla Fondazione Giacomo Matteotti nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché al servizio di studenti e docenti che aderiscono ai nostri programmi didattici e partecipano annualmente – sempre più numerosi – al Concorso nazionale “Matteotti per le scuole”, è stato implementato e aggiornato a tutto il 2023 il nuovo sito internet www.matteotti100nellescuole.org, realizzato con la collaborazione della Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e della Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e con la consulenza tecnica della L&C. Il sito, che si articola in diverse sottosezioni destinate alle differenti tipologie di utenze, raccoglie sia le versioni e-book delle pubblicazioni destinate ai giovani e alle scuole, sia schede didattiche e materiale multimediale originale prodotto dalla Fondazione Matteotti in collaborazione con gli istituti di formazione aderenti, sia realizzato ad hoc dagli studenti che partecipano al concorso nazionale.
  2. È stato prodotto il film MATTEOTTI E NOI, per la regia di Luca Di Cecca, che ha curato anche l’adattamento cinematografico dalla sceneggiatura originale dell’omonima graphic novel di Giuseppe Amari, in corso di pubblicazione per le edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti. Il film, della durata di 30 minuti, è interpretato da Elena Cotugno Comaneci nel duplice ruolo di Giacomo Matteotti e di Velia Titta Matteotti. Consulenza scientifica di Stefano Caretti, consulenza storica di Alberto Aghemo, musiche originali del M.o Dario Vero, produzione esecutiva della Light & Color di Caterina de Mata. Il film è stato realizzato con il contributo della Struttura di Missione per gli anniversari nazionali e gli eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito nel progetto “Matteotti e noi. Una lezione di libertà”.
  • Convegni, seminari e iniziative di formazione

Quanto alle attività culturali e didattiche, come ogni anno diverse iniziative sono state realizzate in collaborazione con Università, associazioni e istituzioni culturali, prevalentemente in presenza, a volte con il ricorso alla modalità webinar/in remoto per lo svolgimento delle attività sia convegnistiche che formative.

  • Convegni, eventi e presentazioni

Lunedì 9 gennaio 2023 alle 16:30 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, in collaborazione con la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e la Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI ha organizzato l’incontro sul tema “Socialismo, laburismo, socialismo liberale. A 130 anni dalla nascita del Psi” con interventi di Beatrice Covassi, Enzo Maraio, Silvio Pons e Valdo Spini e indirizzi di saluto di Anna Foa e Alberto Aghemo. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Lunedì 9 gennaio 2023 alle 17:30 presso la Casa della Memoria e della Storia in Roma, in collaborazione con il laboratorio politico di LEFT e l’associazione Nostra – attuare la Costituzione, si è tenuta la presentazione del libro di Fabio Vander, Il Congresso e la scissione. Gramsci e la nascita del comunismo italiano con interventi di Alberto Aghemo, Felice Besostri, Rita De Petra e Jacopo Ricci, presente l’Autore.

Giovedì 19 gennaio la Fondazione Giacomo Matteotti e la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli hanno organizzato la presentazione del libro di Cinzia Bellone, I prati del popolo romano, con interventi e relazioni di Alberto Aghemo, Valdo Spini, Paolo Bertini, Vittoria Crisostomi e Matteo Martini, presenti Cinzia Bellone e i co-autori Pier Luigi Carci e Paolo Trevisani.

Venerdì 20 gennaio 2023 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma, con la Fondazione Matteotti e la Fondazione Modigliani è stata organizzata la giornata di studi “È andata così. Ricordiamo Lisa Giua Foa a cento anni dalla nascita”. Nella sessione del mattino, presentata e moderata da Anna Foa, sono intervenuti Alberto Aghemo, Cesare Panizza, Barbara Berruti e Fabio Levi; è stato letto un testo di Adriano Sofri. Nella sessione pomeridiana, presentata e moderata da Bettina Foa, sono intervenuti Lucyna Gebert, Wloded Goldkorn e Andrea Graziosi. Sono seguiti ricordi di amici e familiari. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Mercoledì 15 febbraio 2023 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, in collaborazione con il Centro per la Filosofia Italiana e con la rivista di cultura «Tempo Presente», ha organizzato la presentazione del Quaderno di «Tempo Presente» Nicola Chiaromonte o del pensiero libero, curato da Alberto Aghemo, Aldo Meccariello e Corrado Ocone. Con i Curatori hanno partecipato all’evento Roberta Fidanzia, Orlando Franceschelli e Filippo La Porta. Ha coordinato Maria Panetta.

Il 21 febbraio 2023 al Senato, alle 16:00, presso la Sala Capitolare del Chiostro del convento di Santa Maria sopra Minerva, Marcello Pera ha introdotto la presentazione delle nuove acquisizioni fatte dall’Archivio Storico del Senato. Tra queste, quella dell’archivio di FABIO GRASSI ORSINI che Rossella Pace, segretario generale della Fondazione Giacomo Matteotti -ETS, ha presentato con il professor Antonio Varsori et Alii.

Martedì 28 febbraio 2023 alle 16:30 Presso il liceo statale Sandro Pertini di Genova si è tenuta, in presenza e in remoto, la presentazione del saggio di Rosaria Catanoso, Rapporto sul sapere. L’intellettuale nel tramonto nella politica con un saggio introduttivo di Alberto Aghemo, edito dalla Fondazione Giacomo Matteotti, che ha patrocinato l’evento.

Mercoledì 1° marzo 2023 alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, in collaborazione con il Centro per la Filosofia Italiana, con la rivista di cultura «Tempo Presente» e con la Fondazione Modigliani, ha organizzato la presentazione del libro di Corrado Ocone, Il non detto della libertà. Ne hanno discusso con l’Autore Giacomo Marramao e Teresa Serra, coordinati da Alberto Aghemo. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Martedì 7 marzo 2023 presso la sede della Fondazione Lelio e Lisli Basso in Roma, in collaborazione con la Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI e con la Fondazione Giacomo Matteotti si è tenuto, in occasione della Giornata internazionale della Donna, l’evento Dalle donne verrà la salvezza, a cura di Anna Foa e Vittorio Pavoncello. Sono intervenuti, tra gli altri, Giacomo Marramao, Anna Foa, Vittorio Pavoncello, Vhola Marozava, Parisa Nazari, Tina Marinaro, Elena Rossi e Alberto Aghemo. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Martedì 14 marzo 2023 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, in collaborazione con la Fondazione Fratelli Rosselli, con la Fondazione Modigliani e con il Circolo Fratelli Rosselli di Roma. ha presentato il “Quaderno del Circolo Rosselli, Il futuro dell’Europa. Sono intervenuti Rocco Antonio Cangelosi, Dino Parrini, Maria Assunta Icolari, Enzo Maraio e Valdo Spini. Ha moderato Cinzia Bellone. Indirizzi di saluto di Anna Foa, Blando Palmieri e Alberto Aghemo. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Mercoledì 15 marzo 2023 alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, in collaborazione con il Centro per la Filosofia Italiana, con la rivista di cultura «Tempo Presente» e con la Fondazione Modigliani, ha organizzato la presentazione della rivista di filosofia e scienze sociali IL CONTRIBUTO, dedicata al pensiero giovanile di Giovanni Gentile. Sono intervenuti: Claudia Caneva, Giovanni Dessì, Luciano Lanna e Alberto Aghemo; ha coordinato Aldo Meccariello.

Giovedì 13 aprile 2023 alle 16:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti con la Fondazione G.E. e V. Modigliani ha organizzato la presentazione del saggio di Aldo Ferrara ed Efisio Planetta, NEXT UE, a New Powertrain. Ne hanno discusso con gli autori Felice Besostri, Cinzia Dato, Daniela Rondinelli e Nicoletta Spelgatti; ha moderato Rossella Pace. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Martedì 18 aprile 2023 alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, con la Fondazione Circolo Rosselli, la Fondazione G.E. e V. Modigliani e con il Circolo Fratelli Rosselli di Roma, ha presentato il libro di Fiorenza Taricone, Politica e cittadinanza. Donne socialiste tra Ottocento e Novecento. Ne hanno discusso con l’autrice Annamaria Isastia, Ester Capuzzo, Giampiero Bianchi e Valdo Spini. Sono intervenuti anche Anna Foa, Alberto Aghemo e Blando Palmieri; ha moderato Cinzia Bellone. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Giovedì 20 aprile 2023, alle 16:00, presso la sede EDUP di palazzo Englefield in Roma, si è tenuta la presentazione della nuova edizione degli Scritti politici e autobiografici di Carlo Rosselli. Hanno presentato il volume Francesco Florenzano, Giorgio Benvenuto e Alberto Aghemo. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Giovedì 11 maggio 2023 alle 16:00 presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, nell’ambito degli incontri sul “Dovere della Memoria” si è tenuta la presentazione del volume curato da Vittorio Pavoncello, La Shoah dell’arte. All’incontro di studio hanno partecipato Marina Giannetto, Alberto Aghemo, Furio Colombo, Paola Gargiulo, Lutz Klinkhammer, Marzia Luppi, Donatella Orecchia, Mirella Serri e Valdo Spini; ha moderato Mariolina Sattanino.

Martedì 16 maggio 2023 alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme alle riviste «Critica Sociale» e «Tempo Presente» e in collaborazione con le Fondazioni di Studi storici Filippo Turati e G. E. e V. Modigliani – ESSMOI ha organizzato un incontro sul tema Alla ricerca del movente del delitto Matteotti. Il dibattito su «Critica Sociale» e «Tempo Presente». Dopo gli interventi introduttivi di Alberto Aghemo, Massimiliano Amato e Antonio Tedesco, ne hanno discusso Giampiero Bonomo e Mauro Canali; ha presieduto Lucio Villari. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Martedì 23 maggio 2023 alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme al Circolo Giustizia e Libertà di Roma e alla Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI, ha organizzato la presentazione del saggio di Spencer Di Scala L’uomo che fece il fascismo. Mussolini e l’ascesa del populismo. Ne hanno parlato con l’Autore Mauro Canali, Salvatore Rondello e Alberto Aghemo; ha moderato Rossella Pace. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Mercoledì 24 maggio 2023 alle 16:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme alla Fondazione Pietro Nenni, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, alla Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e alla Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI, ha organizzato la presentazione del libro di Fabio Florindi, La missione impossibile. Il PSU e la lotta al fascismo. Ne hanno discusso con l’Autore Cesare Salvi, Antonio Tedesco e Alberto Aghemo. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Venerdì 26 maggio 2023 alle 17:30 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme alla Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI, ha organizzato la presentazione della rivista di studi culturali e di estetica «Àgalma» n. 44/2023, “Salute integrità salvezza”. Sono intervenuti Raffaele Bracalenti, Claudia Caneva, Antonio Rainone, Luigi Antonio Manfreda e Alberto Aghemo; ha moderato Ivelise Perniola.

Mercoledì 31 maggio 2023 alle 10:00, nella Sala Santi della sede nazionale della Cgil in Roma, la Cgil, la Fondazione Giuseppe Di Vittorio e la Fondazione Giacomo Matteotti hanno organizzato l’incontro In ricordo di Pino Amari, in memoria dello storico amico e collaboratore, a due mesi dalla prematura scomparsa. Sono intervenuti: Nicoletta Rocchi, Giovanna Leone, Nicola Acocella, Alberto Aghemo e Giuliano Amato; ha moderato Paolo Terranova.

Giovedì 8 giugno 2023 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme al Centro per la Filosofia Italiana, alla Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI e alla rivista di cultura «Tempo Presente», ha organizzato la presentazione del libro di Brian e Rebecca Copenhaver, La filosofia in Italia (1800- 1950). Uno sguardo dall’esterno. Sono intervenuti: Alberto Aghemo, Marcus Krienke, Fabrizio Meroi e Corrado Ocone; ha introdotto e coordinato Aldo Meccariello. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Venerdì 9 giugno 2023 alle 15:30 a Firenze, presso la sede della Fondazione Circolo Rosselli e in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti, si è tenuto l’incontro su “Socialismo liberale socialismo riformista”. Per gli anniversari degli assassini di Carlo Rosselli e di Giacomo Matteotti (9 giugno 1937 – 10 giugno 1924). Sono intervenuti: Valdo Spini, Stefano Caretti, Flavia Nardelli, Carlo Cottarelli, Beatrice Covassi, Vincenzo Servalli e Alberto Aghemo.

Martedì 13 giugno 2023 alle 15:30 presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma, d’iniziativa della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli di Firenze e in collaborazione con il Comune di Roma, con la FIAP, con il Circolo Fratelli Rosselli di Roma, con la Fondazione Giacomo Matteotti, con la Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI e con il Circolo Giustizia e Libertà di Roma, si è inaugurata la Mostra Carlo e Nello Rosselli. “Giustizia e libertà, per questo morirono, per questo vivono”. Sono intervenuti, tra gli altri, Luca Aniasi, Valdo Spini, Lucio Villari, Nicola Terracciano, Salvatore Rondello e Cinzia Bellone.

Martedì 13 giugno 2023 alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme alla rivista di cultura «Tempo Presente», alle Edizioni Kurumuny, alla Fondazione Giuseppe Di Vagno e al Comitato Nazionale per le celebrazioni del centocinquantesimo anniversario della nascita di Gaetano Salvemini, ha organizzato la presentazione del Quaderno n. 1/2023 di «Tempo Presente», curato da Mirko Grasso, Gaetano Salvemini. Testimonianze, interviste e documenti. Sono intervenuti, in dialogo con il Curatore, Giuseppe De Rita, Simone Misiani e Alberto Aghemo; ha moderato Rossella Pace. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Mercoledì 14 giugno alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma, l’iniziativa della Fondazione circolo Rosselli in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti e con la Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI, si è tenuto l’incontro sul tema Elena Marinucci. Per un mondo più giusto, ricordo dell’esponente socialista, senatrice della Repubblica ed europarlamentare a un anno dalla scomparsa. Sono intervenuti Anna Foa, Alberto Aghemo, Annamaria Isastia, Elisa Di Salvatore, Costanza Pera e Valdo Spini; ha moderato Fiorenza Taricone. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Venerdì 21 luglio 2023 la Fondazione Giacomo Matteotti ha partecipato al dibattito sul tema “La cultura per pensare il futuro. Il ruolo degli istituti culturali romani” organizzato a Roma nell’ambito della Festa dell’Unità 2023 con la partecipazione di: Miguel Gotor e Antonella Melito, Roma Capitale; Alberto Aghemo, Fondazione Matteotti; Luigi Giorgi, Istituto Sturzo; Giancarlo Monina, Fondazione Basso; Vincenzo Vita, Fondazione AAMOD; Flavia Piccoli Nardelli, AICI – Associazione delle istituzioni italiane di cultura; ha moderato Andrea Mulas.

Domenica 20 agosto 2023 nella sala conferenze Ignazio Silone del Teatro San Francesco di Pescina si è tenuta la presentazione del fascicolo della rivista «Tempo Presente» di gennaio-marzo 2023 dedicato alle MIGRAZIONI in occasione del Convegno dal titolo “Le migrazioni, tra storia e attualità, per una regione laboratorio di nuove politiche di sviluppo”, relatrice Carmen Bizzarri, dell’Università Europea di Roma. Dopo i saluti istituzionali di Mirko Zauri, don Giovanni Venti, Americo Di Benedetto e Massimo Verrecchia sono intervenuti Alberto Aghemo, Sandro Valletta, Simone Angelosante e Franco Salvatori; ha moderato Sergio Venditti.

Martedì 22 agosto 2023 a Pescina si è tenuta la cerimonia di assegnazione del Premio internazionale Ignazio Silone 2023 che è stato attribuito a Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, nonché presidente onorario della Fondazione Giacomo Matteotti e presidente del Comitato dei garanti della rivista «Tempo Presente». La cerimonia si è tenuta alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti del Comune, della Provincia e dalla Regione Abruzzo. Il riconoscimento è stato attribuito per una vita “di feconda e pregevole attività professionale, accademica, scientifica, filantropica e umanitaria” e per aver “sostenuto, con la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, l’intero restauro della Casa natìa di Ignazio Silone a Pescina, che ospita dal 1921 il Museo dedicato all’illustre pescinese”. L’evento è stato realizzato in collaborazione con la rivista «Tempo Presente» che partecipa al Comitato organizzatore e al Parco Letterario “Ignazio Silone”.

Il 15 e il 16 settembre 2023, presso la sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico di Molfetta, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Gaetano Salvemini, a cura del Comitato Nazionale al quale la Fondazione Matteotti attivamente partecipa, si è tenuto il convegno sul tema “La figura femminile nell’esperienza biografica e politica di Salvemini”. Sono intervenuti Rossella Pace, Andrea Ricciardi, Marco Ignazio de Santis, Giovanni Pappagallo, Gianmarco Pondrano Altavilla, Mirko Grasso et Alii. L’evento è stato realizzato con il patrocinio della Regione Puglia, della Fondazione Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini, della Fondazione Giacomo Matteotti, della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dell’ANPI e di altre istituzioni nazionali e locali.

Domenica 24 settembre 2023 a Firenze in occasione del Festival delle riviste indipendenti Firenze Ri-Vista, che si è tenuto nel complesso delle Murate, «Tempo Presente», in esposizione alla manifestazione, ha partecipato al convegno organizzato dal CRIC sul tema “Un giacimento di idee”. Sono intervenuti: Valdo Spini, Carlo Benedetti, Severino Saccardi e Alberto Aghemo. Nella circostanza è stato presentato lo speciale di «Tempo Presente» numero 2/2023 dal titolo Riviste di cultura, patrimonio nazionale.

Nei giorni 5, 6 e 7 ottobre 23 a Firenze, nell’Aula Magna dell’Università e a Palazzo Vecchio, la Fondazione Giacomo Matteotti ha partecipato, insieme alla Fondazione Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, al Circolo Pietro Gobetti, alla Fondazione Spadolini, al Comune di Firenze e al Comitato Nazionale Salvemini 150°, alla realizzazione del convegno sul tema “L’ultimo Salvemini. Militanza intellettuale, educazione civile e ricerca storica (1947-1950)”. Hanno preso parte all’evento con relazioni e interventi: Giovanni Tarli Barbieri, Mauro Moretti, Ariane Landuyt, Andrea Ricciardi, Paolo Soddu, Gaetano Pecora, Elisa Signori, Sergio Bucchi, Gianmarco Pondrano Altavilla, Mimmo Franzinelli, Mirko Grasso, Francesco Torchiani, Andrea Frangioni, Antonella Braga, Renato Camurri, Alberto Aghemo, Federico Imperato, Valdo Spini, Giuseppe De Rita, Marco Gatto, Flavia Antonelli e Maddalena De Fazio. Aghemo ha presentato una relazione sul tema Salvemini i fatti di Ungheria; gli atti del convegno saranno oggetto di pubblicazione.

Venerdì 13 ottobre 2023 alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme al Centro per la Filosofia Italiana, alla Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI e alla rivista di cultura «Tempo Presente», ha organizzato la presentazione del volume di Fabio Ciaramelli, La città degli esclusi. Ne hanno discusso con l’Autore: Alberto Aghemo, Giovanni Marilotti e Corrado Ocone, con il coordinamento di Aldo Meccariello. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Il 14 e 15 ottobre 2023, a Parigi, la rivista di cultura «Tempo Presente» ha partecipato alla 33a edizione del Salon de la Revue insieme al Cric – Coordinamento delle riviste di cultura italiane. Gli ultimi fascicoli della rivista di Istituto sono stati nella circostanza presentati all’interno della Halle des Blancs-Manteaux, che ha ospitato la prestigiosa esposizione internazionale.

Il 18 e 19 ottobre 2023 a Terni, presso la Biblioteca Comunale, il Centro per la Filosofia Italiana ha organizzato, con la collaborazione della Fondazione Giacomo Matteotti, dell’Accademia Vivarium Novum e di altre istituzioni culturali e con il patrocinio nella Regione Umbria, il convegno sul tema “La scuola italiana a 100 anni dalla Riforma Gentile. Sono intervenuti, tra gli altri, con interventi relazioni: Aldo Meccariello, Pasquale Giustiniani, Hervé A. Cavallera, Teresa Serra, Giuseppe Parlato, Claudio D’Antoni, Martine Gilsoul, Michel Ostenc, Michela Bordoni, Corrado Ocone, Marco Vanzulli, Alberto Aghemo, Andrea Fiore e Teresa Savoia in dialogo con Henry Giroux. Aghemo è intervenuto con una relazione sul tema Giacomo Matteotti e la riforma Gentile; è prevista la pubblicazione degli atti del convegno.

Il 23 e 24 ottobre 2023 a Milano il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con la Fondazione Giacomo Matteotti, ha organizzato il convegno internazionale “Woman in Europe in the Early 20th Century. Reality and Representation”. Hanno, tra gli altri, preso parte all’evento con interventi e relazioni: Elio Franzini, Elena Lattuada, Maurizio Degl’Innocenti, Andrea Gamberini, Michela Minesso, Paula Bartley, Wilfried Rudolf, Paul Smith, Clarisa Ramos Feijòo, Luigi Tomassini, Valeria Palumbo, Marilisa D’Amico, Paolo Passaniti, Anna Foa e Rossella Pace; è prevista la pubblicazione degli atti del convegno.

Lunedì 30 ottobre 2023 alle 17:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e alla Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI, ha organizzato l’incontro ALDO ROSSELLI (1934- 2013) a 10 anni dalla scomparsa, con presentazione della ristampa del suo primo romanzo, Il megalomane. Sono intervenuti con indirizzi di saluto Valdo Spini e Alberto Aghemo e sono seguiti interventi di Andrea Di Consoli, Renato Minore, Francesca Pansa e Renzo Paris. Consuelo Ciatti e Giacomo Rosselli hanno letto testi di Aldo Rosselli.

Venerdì 10 novembre 2023 alle 17:00, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti insieme alla Fondazione di Studi storici Filippo Turati e alla Fondazione Giacomo Matteotti ha organizzato, in concomitanza con la mostra matteottiana aperta negli stessi locali, la presentazione del volume di Maurizio Degl’Innocenti, Giacomo Matteotti e il socialismo riformista. Hanno dialogato con l’Autore: Francesca Russo, Corrado Ocone e Angelo Varni; ha moderato Alberto Aghemo. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Martedì 14 novembre 2023 alle 16:30 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme alla rivista di cultura «Tempo Presente», ha organizzato la presentazione degli SCRITTI ITALIANI (1944-2000) di Gustaw Herling. Ne hanno discusso con Marta Herling, Goffredo Fofi, Giorgio La Malfa e Adrianna Siennicka. Corrado Ocone ha moderato la discussione e Alberto Aghemo ha portato un indirizzo di saluto. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Mercoledì 22 novembre 2023 a Napoli, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, a partire dalle 10:00 si è tenuto il convegno “Il seme sotto la neve. Culture politiche italiane negli anni Venti del Novecento”. Con interventi e relazioni di: Lucio d’Alessandro, Maurizio Degl’Innocenti, Gennaro Oliviero, Paola Villani, Alberto Aghemo, Francesco Giasi, Andrea Tarquini, Corrado Ocone, Elio d’Auria, Luigi Compagna, Gaetano Quagliariello, Giovanni Grasso, Flavio Felice, Maria Bocci, Rossella Pace ed Eugenio Capozzi. Nel corso della giornata è stata inaugurata, presso il Polo Museale dell’Università Suor Orsola Benincasa, la mostra GIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI, a cura di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti. L’evento, organizzato dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, si è tenuto con il patrocinio del Consiglio Regionale della Campania e in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS. Il convegno è stato ripreso da Radio Radicale.

Mercoledì 29 novembre 2023 alle 17:00, presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma, la Fondazione Giacomo Matteotti, in collaborazione con il Centro per la Filosofia Italiana, la rivista «Tempo Presente» e la Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI, ha organizzato la presentazione del saggio di Rosaria Catanoso e Giuseppe Cantarano, INTELLETTUALI. Ne hanno parlato con gli Autori Alberto Aghemo, Aldo Meccariello e Corrado Ocone. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Martedì 5 dicembre 2023 alle 11:00 presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma, la Fondazione Giacomo Matteotti e l’IRIAD – Archivio Disarmo hanno organizzato l’evento “Matteotti contro ogni guerra”, insieme alla presentazione del libro Per i cinquant’anni della Fondazione Giacomo Matteotti (1973-2023). Nel corso dell’evento l’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo ha donato alla Fondazione una copia restaurata del saggio di Massimo Villa Il delitto Matteotti, nell’edizione originale del 1944. L’evento si è aperto con indirizzi di saluto di Anna Foa e di Roberto Morassut. Sono seguiti interventi di Fabrizio Battistelli, Alberto Aghemo, Maurizio Simoncelli e Rossella Pace.

Dal 6 al 10 dicembre 2023 la rivista di Istituto «Tempo Presente» ha partecipato alla mostra nazionale della piccola e media editoria PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI ospitata, come di consueto, presso la Nuvola dell’Eur, nel padiglione del Cric – Coordinamento delle riviste italiane di cultura.

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 11:00, presso la sala Cepell – Centro per il libro e la lettura, allestita nell’ambito della manifestazione PLPL23, «Tempo Presente» con la Fondazione Giacomo Matteotti e con il Cric – Coordinamento delle riviste italiane di cultura, hanno presentato il n. 511-513 di «Tempo Presente», ANTROPOCENE Il Museo della vita. Sono intervenuti: Vittorio Pavoncello, Fawzi Doumaz, Patrizia Di Fulvio, Aldo Winkler e Gorgio Fabretti; ha moderato Alberto Aghemo. L’evento è stato registrato da Radio Radicale.

Sabato 9 dicembre 2023, alle ore 11:30, presso la sala Cepell – Centro per il libro e la lettura, allestita nell’ambito della manifestazione PLPL23, «Tempo Presente» con la Fondazione Giacomo Matteotti e con il Cric – Coordinamento delle riviste italiane di cultura, hanno presentato il libro di Rossella Pace, I liberali non hanno canzoni. Maria Giulia Cardini, storia di una partigiana. Ne hanno discusso con l’Autrice: Francesca Russo, Eugenio Capozzi e Alberto Aghemo. L’evento è stato registrato da Radio Radicale. Un’ampia galleria fotografica è disponibile sui siti e sui social network di Istituto.

Giovedì 14 dicembre dalle ore 11:00 presso la Sala Matteotti della Camera dei deputati in Palazzo Theodoli la Fondazione Giacomo Matteotti, insieme agli Stati Generali della Memoria, a All Around, a SOS Razzismo Italia e a «Tempo Presente» ha promosso l’incontro sul tema Umanità senza diritti. Una proposta per l’inserimento della Dichiarazione universale dei diritti umani dell’Onu nella Costituzione e negli statuti dei partiti. Ne hanno discusso con Vittorio Pavoncello: Alberto Aghemo, Felice Besostri, Furio Colombo, Valentina Fabbri, Giorgio Fabretti e Angela Scalzo; ha moderato Giada Fazzalari. Conclusioni di Roberto Morassut e Francesco Verducci. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Giovedì 14 dicembre alle ore 17:00, presso la Sala Matteotti della Camera dei deputati in Palazzo Theodoli, la Fondazione Giacomo Matteotti e la rivista «Tempo Presente» hanno organizzato il seminario MUSSOLINI NEL MIRINO. 1925-26: due anni di fuoco. Gli attentati di Tito Zaniboni, Violet Gibson, Gino Lucetti e Anteo Zamboni. Ne hanno discusso: Mauro Canali, Giuseppe Galzerano, Giovanni Pietro Lombardo e Alberto Aghemo; conclusioni di Roberto Morassut, ha moderato Rossella Pace. L’evento è stato ripreso da Radio Radicale; la registrazione è disponibile anche sui siti e sui social network di Istituto. Gli Atti saranno pubblicati a cura della Fondazione.

  • Attività seminariale, di formazione e webinar

Tra il febbraio e l’aprile del 2023 la Fondazione Giacomo Matteotti – in stretta collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e con la Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito – ha avviato, per le classi quarte e quinte delle scuole superiori nazionali, un ciclo di webinar sul tema “Contro la guerra: la testimonianza e l’eredità morale di Giacomo Matteotti”.

I seminari si sono svolti online e sono stati finalizzati ad attività formative per i docenti e informative per gli studenti nell’ambito delle iniziative di promozione dell’edizione 2022-2023 del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole. Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e democrazia”. Hanno condotto gli incontri seminariali online, per gli enti promotori: Maurizio Degl’Innocenti, Luigi Tomassini, Maria Costanza Cipullo, Rossella Pace e Alberto Aghemo. Ha partecipato un’ampia rappresentanza di docenti e studenti dei numerosi istituti di istruzione che hanno aderito al bando per l’anno scolastico 2022/23.

La cerimonia di premiazione dei vincitori della VII edizione del Concorso nazionale Matteotti per le Scuole, bandita per l’anno scolastico 2021/2022 – a cura del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, della Fondazione Matteotti Onlus e della Fondazione di studi storici Filippo Turati Onlus – in conseguenza della proroga dei termini dovuta all’emergenza sanitaria nazionale si è tenuta online lunedì 6 febbraio 2023, sulla piattaforma di videoconferenza di Istituto. Sui siti delle istituzioni organizzatrici sono riportati in dettaglio i vincitori, le opere premiate e le relative motivazioni.

Mercoledì 29 marzo, dalle 10:00, presso la sede di Via dell’Arco del Monte 99/a in Roma la Fondazione Giacomo Matteotti, in collaborazione con la Fondazione G.E. e V. Modigliani, ha organizzato un seminario sul tema Anna Kuliscioff, una pioniera. Anna Kuliscioff a Pioneer. Il seminario è stato tenuto da Alberto Aghemo insieme a Emanuela Consonni, con un indirizzo di saluto di Anna Foa, ed è stato seguito da studenti e docenti della Hebrew University di Gerusalemme.

Il 17 aprile 2023, dalle ore 10:00, si è tenuta online la cerimonia di assegnazione del Premio “Giacomo Matteotti / giovani e cittadinanza attiva 2022/23”. Il premio è stato istituito dalla Fondazione Giacomo Matteotti nell’ambito delle proprie attività istituzionali volte a promuovere e incoraggiare presso i giovani e le scuole d’Italia la conoscenza della storia contemporanea e delle istituzioni democratiche. È risultata vincitrice la studentessa Giorgia Ortoleva del Liceo Classico “Alessandro Manzoni” di Mistretta (ME), coordinata dalla docente Prof.ssa Anna Maria Fratantoni, che ha concorso con tre filmati da lei realizzati: Argentina Altobelli; A testa alta: legalità e missione di don Puglisi; Franca Viola. il diritto di dire NO!. La registrazione dell’evento è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Mercoledì 23 maggio si è tenuta online, in collegamento con gli Istituti e gli studenti, la premiazione dei vincitori dell’ottava edizione del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole”, indetto per l’anno scolastico 2022/23 sul tema “Contro la guerra: la testimonianza e l’eredità morale di Giacomo Matteotti”.La registrazione integrale dell’evento, con la lettura delle motivazioni e la presentazione degli elaborati vincitori curata dagli autori e dai docenti coordinatori, è disponibile sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione. L’evento è stato congiuntamente condotto da Luca Tucci e Maria Costanza Cipullo della DG per lo Studente del MIM, da Maurizio Degl’Innocenti e Luigi Tomassini della Fondazione di Studi storici Filippo Turati, e da Alberto Aghemo e Rossella Pace per la Fondazione Giacomo Matteotti, con il coordinamento e la regia di Patrizia Arizza.

Giovedì 1° giugno 2023 la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS – nell’ambito delle sue attività istituzionali di formazione e delle iniziative previste dal Protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione del Merito – Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico ha aderito al Progetto “ANIMATA…MENTE” che si segnala per il suo alto valore creativo e didattico. Il progetto, che prevede attività formative nelle produzioni audiovisive mirate al pieno conseguimento della cittadinanza attiva da parte dei giovani, nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Nautico G. Caboto di Gaeta, la L&C, società specializzata nella produzione di opere di animazione che da anni collabora alla realizzazione delle produzioni audiovisive della Fondazione Matteotti, e il Cinema Teatro Ariston di Gaeta.

Mercoledì 27 settembre 2023 è stata bandita l’edizione del centenario del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole” per l’anno scolastico 2023-24. L’iniziativa, giunta alla sua nona edizione e realizzata congiuntamente dalla Fondazione Giacomo Matteotti con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e la Direzione Generale per lo Studente del MIM, invita gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado a produrre elaborati testuali, grafici o multimediali sul tema “1924-2024: la testimonianza e l’eredità di Giacomo Matteotti a cento anni dalla morte”. L’edizione del centenario è aperta anche alla partecipazione degli studenti delle scuole medie e prevede l’istituzione di un premio speciale per la grafica: l’elaborato vincitore sarà utilizzato quale immagine istituzionale per accompagnare le manifestazioni organizzate nel 2024 dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti. Gli elaborati dovranno pervenire entro il termine ultimo del 29 febbraio 2024.

Con il mese di ottobre 2023, stante il significativo numero di istituti scolastici che hanno aderito all’iniziativa, è stata organizzata una serie di webinar e incontri online esplicativi delle modalità di partecipazione e di presentazione per i docenti e gli studenti. È stata contestualmente avviata una consistente distribuzione in omaggio, a tutti i soggetti richiedenti, del volume Matteotti 100 nelle scuole i giovani e la lezione morale civile e politica di un martire per la democrazia, del quale è stata realizzata la quarta edizione aggiornata e ampliata.

Ulteriori attività formative presso le scuole sono state inoltre realizzate a compimento del progetto Giacomo Matteotti nelle scuole. Un programma per la democrazia la libertà e la cittadinanza attiva avviato già dallo scorso anno con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei ministri sulla base delle previsioni della legge 213/17, recante “Iniziative per la promozione della memoria di Giacomo Matteotti e di Giuseppe Mazzini”. Gli incontri con le scuole e i poli didattici − indipendentemente dalla modalità adottata: in presenza o, prevalentemente, in DAD – sono stati realizzati secondo soluzioni modulari (con moduli didattici di 4 ore) variabili, a seconda delle specifiche esigenze degli istituti visitati. Tali moduli hanno compreso: lezioni, conferenze e seminari di docenti altamente qualificati, con offerta didattica sia erogativa che interattiva; presentazione e distribuzione del materiale didattico realizzato ad hoc; proiezioni di audiovisivi; rappresentazioni teatrali; coinvolgimento dei ragazzi in attività creative (produzioni testuali, grafiche e/o audiovisive); la condivisione in rete dei materiali elaborati e delle esperienze maturate è stata realizzata tramite i siti internet dei soggetti coinvolti (Fondazione e scuole) e, prevalentemente, mediante il sito internet dedicato www.matteotti100nellescuole.org. A compimento del progetto è stata assicurata la copertura a livello nazionale di – mediamente − due poli didattici per Regione, per un totale di 42 rapporti formativi, definiti sulla base delle adesioni che sono pervenute dai poli scolastici e di un piano condiviso con il MIM – Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico.

Martedì 25 ottobre 2023 si è tenuto dalle ore 10:00, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati e nell’ambito delle iniziative legate alla mostra Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini, l’“Incontro Matteotti 100 con le scuole”. L’evento, promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, è stato organizzato dalla Fondazione Giacomo Matteotti unitamente alla Fondazione di studi storici Filippo Turati e alla Direzione Generale per lo Studente nel MIM. Nel corso della mattinata sono stati presentati gli elaborati vincitori dell’ultima edizione nel Concorso nazionale “Matteotti per le scuole” ed è stato illustrato, con filmati e slides, il kit formativo che verrà utilizzato per l’edizione del centenario del Concorso e che si va approntando nell’ambito del progetto “Matteotti e noi. Una lezione di libertà”, sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari nazionali. Nel corso all’incontro, che ha visto la folta partecipazione di rappresentanze di istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Lazio e della Sicilia, sono stati presentati i nuovi moduli didattici e sono intervenuti: Alberto Aghemo, Maria Costanza Cipullo, Vittorio Pavoncello, Luca Di Cecca, Antonio Palma, Giovanna Leone e Anna Maria Fratantoni. È seguita una visita guidata alla mostra. Sul sito di Istituto è disponibile un’ampia galleria fotografica dell’evento.

Il 10 novembre a Viterbo, presso il liceo Classico e Linguistico “Mariano Buratti” si è tenuto con gli studenti un incontro sul tema “Ricordare Giacomo Matteotti e la sua lezione civile e morale”. Organizzato dalla Fondazione Giacomo Matteotti, rappresentata da Roberto Morassut e Alberto Aghemo, l’evento è stato introdotto dal Prof. David Lodesani con la partecipazione attiva dei ragazzi delle quarte e delle quinte classi. Nel corso dell’incontro è stata presentata l’edizione del centenario del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole”, indetto con il MIM per l’anno scolastico 2023/24, e sono state distribuite copie del volume Matteotti 100 nelle scuole. I giovani e la lezione civile, morale e politica di un martire per la democrazia.

Nel periodo ottobre-dicembre 2023 ha preso avvio, a cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti con il sostegno del Consiglio della Regione Campania e con la collaborazione didattica e organizzativa dell’università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, un ampio ciclo di webinar e di incontri formativi in presenza per il centenario matteottiano per le scuole superiori delle province di Napoli e Caserta che sarà esteso, nel corso del 2024, ai principali plessi scolastici di tutte le province campane. Per la circostanza è stata realizzata, sempre con il contributo regionale, un’edizione speciale “Regione Campania” del volume Matteotti 100 nelle scuole. La lezione civile, morale e politica di un martire della democrazia, con una Presentazione del presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero.

2.3 Commemorazioni e manifestazioni matteottiane

Martedì 22 marzo 2023 dalle ore 10:00 presso l’I.C. “A. R. Chiarelli” di Martina Franca (TA) si è tenuto, con il patrocinio della Fondazione Giacomo Matteotti, l’evento inaugurale delle celebrazioni del centesimo anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti a cura del Comitato Regionale della PugliaRete docenti. Sono intervenuti, tra gli altri, Laura Matteotti, Gianfranco Palmisano, Mario Gianfrate e Antonio Leuzzi. È stato letto un indirizzo di saluto di Alberto Aghemo.

Venerdì 31 marzo 2023, dalle 16:00 a Napoli, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti e con la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, l’Istituto ha partecipato alla presentazione del volume di Maurizio Degl’Innocenti, Giacomo Matteotti e il socialismo riformista. Sono intervenuti: Lucio d’Alessandro, Paola Villani, Gennaro Oliviero, Eugenio Capozzi e Alberto Aghemo; ha moderato Rossella Pace.

Sabato 20 maggio 2023 a Zurigo, nella sede storica del Coopi, si è tenuta, in collaborazione con le riviste «L’Avvenire dei Lavoratori» e «Tempo Presente» la Giornata cooperativa 2023. Incontro internazionale sulle prospettive dell’immigrazione e della sinistra italiana, con un ricordo di Giacomo Matteotti. Sono intervenuti, tra gli altri: Alberto Aghemo, per la Fondazione Giacomo Matteotti, Felice Besostri, Emidio Campi, Vreni Hubmann, Francesco Mandara, Marco Morosini, Franco Narducci, Toni Ricciardi, Don Antonio Spadacini; ha moderato Andrea Ermano, copresidente del Copi e direttore dell’ADL, con Francesco Papagni.

Sabato 10 giugno 2023, in occasione della ricorrenza del novantanovesimo anniversario del barbaro assassinio, il nostro Istituto ha organizzato la commemorazione di Giacomo Matteotti in Lungotevere Arnaldo da Brescia in Roma, presso la stele monumentale che ricorda l’agguato mortale. L’evento è stato organizzato congiuntamente con il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti e in stretta collaborazione con il Circolo Culturale Saragat-Matteotti di Roma, insieme alla Fondazione di Studi storici Filippo Turati e alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli. L’evento, che ha registrato una folta e commossa partecipazione, è stato preceduto dalla deposizione della corona della Presidenza della Repubblica e si è tenuto con i patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, della Presidenza del Consiglio dei ministri, della Regione Lazio, del Consiglio Regionale del Lazio, di Roma Capitale e del Municipio Roma II. La manifestazione ha avuto inoltre il sostegno nel Comune di Riano, del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, del Ministero per le Politiche giovanili, della Casa Museo di Fratta Polesine, della Cgil Nazionale, della Uil Nazionale, dell’ANPI, della Comunità Ebraica di Roma, dell’AICI – Associazione degli istituti di cultura italiani, della Fondazione Brigata Maiella, della Fondazione Giacomo Brodolini, della Fondazione Bruno Buozzi, della Fondazione Giuseppe Di Vagno, della Fondazione Anna Kuliscioff, della Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani – ESSMOI, della Fondazione Pietro Nenni, del Circolo Fratelli Rosselli di Roma, della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, della Fondazione Ernesta Besso, del Centro Studi Piero Gobetti, del ANRP – Associazione nazionale reduci dalla prigionia, della Temple University Rome Campus e di numerose altre fondazioni, associazioni e rappresentanze del mondo della cultura, del lavoro e della società civile.

All’evento hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, esponenti di enti, istituti e associazioni dell’area democratica, esponenti del mondo del lavoro e della scuola. Sono intervenuti, tra gli altri: Anna Ascani, Ester Mieli, Luisa Regimenti, Nazareno Neri, Andrea Casu, Maurizio Degl’Innocenti, Alberto Aghemo, Enzo Pirillo, Roberto Morassut, Antonio Tedesco, Giorgio Panizzi, Aladino Lombardi, Enzo Maraio, Gianfranco Pagliarulo unitamente a una rappresentanza dell’ANPI, Edmondo Montali, Salvatore Rondello, Bobo Craxi e Luca Abbruzzetti.

Nel pomeriggio, un’analoga cerimonia celebrativa si tenuta a Riano, prima presso la sala consiliare del Comune e poi lungo la via Flaminia nei pressi della stele in località Quartarella che ricorda il ritrovamento del cadavere di Giacomo Matteotti, avvenuto il 16 agosto del 1924. Nella circostanza, oltre alla commemorazione si è tenuta la premiazione degli studenti meritevoli, vincitori del Concorso Matteotti indetto dal locale Istituto comprensivo, di recente intitolato a Giacomo Matteotti. Sono intervenuti: Luca Abbruzzetti, sindaco di Riano; la Sen. Cecilia D’Elia; Luciano Violante, presidente del Comitato per gli anniversari nazionali della Presidenza del Consiglio dei ministri; Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli; Chiara Polcaro, segretaria della sezione “Matteotti” dell’ANPI di Riano; Alberto Aghemo ed Enzo Pirillo. Il professor Orazio Carpenzano, preside della Facoltà di Architettura della Sapienza – Università di Roma, ha illustrato il progetto vincitore del bando per la ristrutturazione dell’area monumentale dedicata alla memoria matteottiana presso la macchia della Quartarella. La registrazione di una selezione degli eventi della giornata è disponibile, insieme a una galleria fotografica, sui siti d’Istituto e sui social network della Fondazione.

Martedì 17 ottobre 2023 alle ore 15:00 è stata inaugurata a Roma la mostra GIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI, allestita presso la biblioteca della Camera dei deputati “Nilde Iotti” a Palazzo San Macuto, realizzata dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con la Fondazione Giacomo Matteotti. L’evento è stato organizzato con la Presidenza della Camera dei deputati, che ha patrocinato l’esposizione. La cerimonia si è aperta con una relazione del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, seguita da una presentazione del presidente del Comitato Nazionale matteottiano Maurizio Degl’Innocenti, e da una conversazione tra Stefano Folli e Stefano Caretti. È seguita, per le autorità presenti, una visita all’esposizione guidata dai curatori. L’evento è stato realizzato con l’organizzazione generale di Rossella Pace. Dell’allestimento romano e di quelli successivi si riferisce con maggior dettaglio nell’apposita sezione (Paragafo 4).

Venerdì 20 ottobre si è tenuta a Roma presso la Sala Verde di Palazzo Chigi la cerimonia di Premiazione dei vincitori della XIX edizione del Premio Matteotti, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel corso dell’evento sono intervenuti il presidente Carlo Deodato, Stefano Caretti e Alberto Aghemo, membri della Commissione esaminatrice. Alla cerimonia, come da ormai consolidata consuetudine, hanno preso parte attiva studenti delle scuole già vincitrici del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole” che, in presenza e in remoto, hanno letto o interpretato in brevi delle opere vincitrici. Hanno partecipato attivamente alla cerimonia, organizzata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, docenti e studenti del liceo classico “Chris Cappell” di Anzio (RM), dell’Istituto “Via Roma 298” di Guidonia Montecelio (RM), del Liceo Classico e scientifico “Alessandro Manzoni” di Mistretta (ME) e dell’ISS “Lombardo Radice” di Bojano (CB).

  • Ricerche

È stata conclusa, nel corso del 2023, l’attività di ricerca e didattica relativa al progetto formativo “Giacomo Matteotti nelle scuole. Un programma per la democrazia, la libertà e la cittadinanza attiva”, condotto in stretta collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con il MI – Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico. Cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ex lege 213/17 (recante “Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti”), il progetto ha comportato la realizzazione di attività finalizzate prioritariamente: alla promozione della conoscenza della figura e dell’opera di Giacomo Matteotti; alla formazione storica e civile degli studenti, orientata alla conoscenza dei valori fondativi e delle istituzioni della Repubblica; alla più ampia e consapevole partecipazione dei giovani alla vita della comunità in un contesto di cittadinanza attiva. È stata in particolare curata la ricerca di nuove modalità di comunicazione e di coinvolgimento intellettuale, emotivo e creativo dei ragazzi con il supporto di esperti in psicologia dell’apprendimento e sociologia della comunicazione, oltre che con formatori senior e docenti delle scuole superiori; il tutto al fine di realizzare kit formativi ideati a misura delle esigenze delle scuole.

Il programma formativo − che si è protratto negli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023 − si è articolato in più fasi e ha previsto in dettaglio: la realizzazione ad hoc di materiale didattico originale destinato agli studenti delle scuole di diverso ordine e grado; la pubblicazione di tale materiale in forma di volume, in edizione fuori commercio in ampia tiratura da distribuire a titolo gratuito presso gli istituti scolastici (il già menzionato volume Matteotti 100 nelle scuole. I giovani e la lezione civile, morale e politica di un martire per la democrazia, più volte ristampato); la conversione del materiale didattico in formato html e in versione audiovisiva per la condivisione e fruizione via internet; la definizione, in collaborazione con il MI – Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico di un calendario di incontri didattici, formativi e seminariali, accompagnati da attività ludico-creative; lo svolgimento degli incontri in un numero ampio di poli scolastici sull’intero territorio nazionale. Per tale attività di formazione è stata assicurata la copertura a livello nazionale di 2-3 poli didattici per Regione, per un totale di 42 incontri formativi modulari, composti ciascuno di quattro moduli orari.

Ha preso avvio dalla primavera 2023 il progetto “MATTEOTI E NOI. Una lezione di libertà”, cofinanziato dalla Struttura di Missione per gli anniversari nazionali e gli eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto ha l’ambizione di proporsi come un programma polifunzionale declinato in più modalità realizzative, in grado di coniugare una rappresentazione per immagini, in forma di graphic novel, alla capacità di cattura della videoanimazione per conseguire quindi il massimo coinvolgimento emotivo dei ragazzi in un’azione drammatica pensata per essere rappresentata dalle scuole e nelle scuole, offrendo al contempo un kit formativo di base utile per la conoscenza (e l’insegnamento) della lezione ideale e civile di Matteotti e, insieme, degli eventi più significativi del Novecento italiano, con un particolare focus sulle origini della Carta costituzionale e dei suoi valori fondativi. Il progetto, la cui valenza è al contempo narrativa e formativa, intende proporre ai giovani e alle scuole una narrazione della testimonianza umana e politica di Giacomo Matteotti non oleografica né di maniera, ma piuttosto centrata sulla sua fede in idealità e valori che sono a fondamento della cultura civile dell’Italia democratica e repubblicana e delle sue istituzioni.

L’intero progetto − che si compone, come accennato, di una graphic novel dedicata a Giacomo Matteotti, di un filmato, di una versione teatrale, di un’ampia antologia degli scritti di e su Matteotti e, infine, di un kit formativo articolato in 5 moduli e altrettanti sotto-moduli, studiato per le scuole dei diversi ordini e gradi al fine di costituire un utile supporto allo studio della storia contemporanea e dell’educazione civica − è ideato e attuato da un’équipe specializzata che comprende storici contemporaneisti, pedagogisti, psicologi della comunicazione, grafici ed esperti nelle tecnologie audiovisive e di videoanimazione. La graphic novel è realizzata, nelle sue diverse versioni, dalla Fondazione Giacomo Matteotti – ETS e pubblicata nella collana FORMAZIONE SCUOLA CITTADINANZA ATTIVA, sotto il coordinamento di un autorevole comitato scientifico. Il progetto sarà presentato in corso di realizzazione – in via sperimentale – nella primavera e a un numero selezionato di plessi scolastici in vista di una attività di disseminazione e di pieno utilizzo didattico sull’intero territorio nazionale che andrà a regime con gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, in concomitanza con le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti.

  •  Mostre e rappresentazioni teatrali

Mostre

Dal 18 ottobre al 25 novembre 2023 è stata aperta al pubblico a Roma, presso la Biblioteca della Camera dei deputati “Nilde Iotti” a Palazzo San Macuto, la mostra GIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI, realizzata dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con la Fondazione Giacomo Matteotti. La mostra, curata da Stefano Caretti e da Maurizio Degl’Innocenti, è stata allestita sul progetto dell’architetto Monica Mengoni, con l’organizzazione generale di Rossella Pace, Segretario del comitato nazionale e segretario generale del nostro Istituto. L’esposizione ha carattere itinerante ed è prevalentemente composta da pannelli fotografici che riproducono immagini e documenti relativi alla vita di Giacomo Matteotti, alla sua militanza politica, alla sua testimonianza civile e, infine, all’assassinio, ai processi e al mito post mortem del martire antifascista. Nell’allestimento romano, l’ampio materiale espositivo realizzato sulla base dei documenti dell’Archivio Matteotti di proprietà della Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze è stato integrato da documentazione originale riveniente dalla Biblioteca e dall’Archivio Storico della Camera dei deputati. Nella circostanza è stato pubblicato dal Comitato nazionale un catalogo illustrato curato da S. Caretti e M. Degl’Innocenti, dal titolo Giacomo Matteotti ritratto per immagini, edito dalla Pisa University Press.

Mercoledì 22 novembre è stata inaugurata a Napoli, presso il Polo Museale dell’Università Suor Orsola Benincasa, il secondo allestimento della mostra GIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI, a cura di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti. L’evento, organizzato dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, si è tenuto con il patrocinio del Consiglio Regionale della Campania e in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS.

Dal 22 dicembre al 31 gennaio 2024 la mostraGIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI, è nuovamente allestita presso la sede dell’Archivio di Stato di Caserta a Palazzo Reale, con ingresso da Piazza Carlo di Borbone.

Martedì 5 dicembre alle 17:00 presso lasede di Via dell’Arco del Monte 99/a la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti e con la Fondazione G.E. e V. Modigliani – ESSMOI, ha inaugurato un nuovo allestimento della mostra fotografica CARLO E NELLO ROSSELLI “Giustizia e Libertà per questo morirono, per questo vivono”. La mostra rimarrà nei locali di Casa Grande Barberini fino a tutto il mese di gennaio 2024.

Rappresentazioni teatrali

È proseguita nel corso del 2023 l’attività formativa e di laboratorio teatrale legata al progetto Il racconto della Costituzione, ultimato lo scorso anno. Il progetto, esteso nelle sue attività didattiche e di supporto allo studio della storia contemporanea e dell’educazione civica agli anni scolastici 2022/23 e 2023/24, prevedeva la messa in scena nella versione teatrale della pièce, curata insieme alle note di regia da Vittorio Pavoncello, presso gli istituti di istruzione di primo e secondo grado coinvolti nelle iniziative didattiche di Istituto. Quale guida per gli allestimenti curati dalle scuole e nelle scuole e messi in scena dalle singole classi con il coordinamento del docente di riferimento, sia nella scuola primaria e che nelle superiori, sono stati utilizzati i filmati delle rappresentazioni realizzati presso l’istituto “S. Ivo” di Roma e presso il Liceo Scientifico “Morgagni”, sempre di Roma, registrati per finalità didattiche con il consenso dei docenti e dei giovani interpreti.

Nell’ambito del progetto “MATTEOTTI E NOI. Una lezione di libertà”, sostenuto dalla Struttura di Missione per gli avversari nazionali e per gli eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio dei ministri, è stato realizzato, con il trattamento e le note di regia di Vittorio Pavoncello, un primo allestimento teatrale della pièce Matteotti e noi, rappresentata dagli studenti della classe Terza G dell’Istituto “Gianicolo” del Plesso scolastico “Manzoni” di Roma, con il coordinamento della Prof.ssa Luciana Palomba. La messa in scena è stata filmata, con il consenso della scuola e dei giovani interpreti, e messa a disposizione degli altri istituti di istruzione che aderiranno al progetto formativo.

  • Biblioteca ed emeroteca

Con l’anno 2023, come detto, la Biblioteca/Emeroteca e l’Archivio di Istituto sono stati pienamente operativi nella nuova sede di Via dell’Arco del Monte n. 99/a, in Roma. Con l’occasione si è proceduto a una ricollocazione del patrimonio librario in nuove scaffalature particolarmente funzionali, consentendo una più agevole accessibilità alle pubblicazioni. Anche la nuova sala di consultazione, particolarmente accogliente, ha consentito di offrire agli utenti un servizio migliore e più efficiente. I volumi che per ragioni di spazio non è stato possibile ospitare nella nuova sede sono stati allocati in apposita struttura specializzata e climatizzata esterna, che consente la rapida ricerca e messa a disposizione delle pubblicazioni ivi conservate in appositi locali climatizzati.

Nel corso del 2023 l’Istituto ha proseguito nell’attuazione del progetto per la “Creazione di un sistema informatico-telematico per la valorizzazione e la fruibilità pubblica, anche in rete, del patrimonio librario e documentale della Fondazione Giacomo Matteotti”. Il programma – che prevede l’utilizzo degli strumenti informatici nella catalogazione dei beni librari, oltre all’attività di schedatura e alla realizzazione di abstract e thesaurus del patrimonio librario dell’Istituto con la condivisione in rete dei dati mediante adesione al Polo Sbn – è in corso di realizzazione in virtù della convenzione perfezionata nel 2009 con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Nell’ultimo periodo la Biblioteca ha visto, grazie al contributo erogato ad hoc dal MiC, un significativo aumento dell’attività di schedatura SBN del proprio patrimonio bibliografico, che è stato peraltro incrementato grazie ad acquisizioni, scambi e, soprattutto, donazioni.

Al 31 dicembre 2023, grazie a nuove acquisizioni, scambi e donazioni, il patrimonio librario posseduto assomma a oltre 29.000 volumi. Ulteriori 300 nuovi volumi sono stati di recente acquistati grazie ai fondi messi a disposizione del MiC – DG Biblioteche e diritto d’autore per le biblioteche per acquisto di libri (FEIB) ex D.M. n. 8 del 14 gennaio 2022; il contributo per l’anno 2023 è stato per il nostro Istituto pari a € 8.465.15, integralmente rendicontati.

Rispetto alla consistenza totale della Biblioteca, risultano a fine 2023 n. 6.428 titoli schedati nel sistema SBN. L’attività di acquisizione e di catalogazione SBN è ripresa a pieno ritmo (+1.431 titoli schedati nel 2023), dopo essere stata rallentata negli anni precedenti a causa della pandemia e delle conseguenti misure restrittive adottate. Nel corso dell’anno è stata perfezionata, sotto la guida del referente SBN – Polo IEI del MiC, la trasmigrazione del sistema di schedatura sulla piattaforma SBN-Cloud.

Con riferimento all’Emeroteca, particolare rilievo assume la collezione dei Periodici, che assomma a oltre 350 testate, per un totale di 8.800 fascicoli, dei quali è stata avviata nel 2023 la catalogazione SBN. Si tratta di riviste, italiane ed estere, di storia, economia e politica nazionale e internazionale degli anni 1945-1970. Tra queste: ABN Corrispondence, Adesso, Affari esteri, Affari sociali internazionali, Aggiornamenti sociali, Argomenti Socialisti, Avanti!, Avvenimenti, L’Astrolabio, Azione sociale, Biblioteca della libertà, Clio, Concretezza, Correspondance politique etrangére, Critica marxista, Critica Sociale, Democratia, Documenti sul Comunismo, Economia pubblica, Enea, Esope, Le Figaro, Le Figaro litteraire, Giustizia, Il cannocchiale, Il Contemporaneo, L’Humanité, Der Monat, Il Mulino, Le Monde, L’Express, Libri e riviste d’Italia, Mondoperaio, Die Neue Gesellschaft, Nuova rivista internazionale, Nuova Stampa, Kulturbrief, Kultura, Nord e Sud, Pekin Information, Politica internazionale,  Il Ponte, Problems of Communism, Ragionamenti, Rassegna sindacale, Realtà del Mezzogiorno, Relazioni internazionali,  Revue de politique internationale, Rinascita, Rivista di politica economica, Scuola e città, Socialisme,  Studi romani, Survey, Tempo Presente, The Current Digest Soviet, The Twentieth Century, Urss oggi, L’Umanità, Il Verri, Vie nuove, Vita, Vita e pensiero, Vita italiana, Zukunft, etc.

Nell’annessa Videoteca, infine, è disponibile materiale audiovisivo dedicato alla figura di Giacomo Matteotti e alla storia del Novecento, in parte pubblicato sui DVD realizzati dalla Fondazione a partire dal 2014, contenenti documentazione, immagini e filmati, nonché registrazioni relative a ricerche e raccolte documentali curate dall’Istituto. Biblioteca, Emeroteca e Videoteca sono tematicamente orientate alla storia del Novecento e del movimento operario, alla storia e alla filosofia politica e delle istituzioni, al pensiero economico e alle scienze sociali.

Si segnala da ultimo che la Fondazione, aderendo all’Avviso TOCC/PNRR emanato ai sensi del programma di finanziamento Next Generation EU per la digitalizzazione del patrimonio culturale, ha nel corso del 2023 ottenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiC un cofinanziamento di € 62.800,00 per il “Progetto di digitalizzazione e di fruizione in rete della rivista «Tempo Presente» e di altre pubblicazioni culturali collegate” che verrà attuato nei termini previsti dal bando. Il progetto prevede la digitalizzazione dei primi vent’anni della Seconda serie della rivista di cultura «Tempo Presente», testata fondata e diretta da Nicola Chiaromonte e Ignazio Silone. Obiettivo del progetto è digitalizzare, trattare con OCR e indicizzare l’intera raccolta della Nuova serie progettando anche aree tematiche e percorsi di lettura che consentano interrogazione dei testi, approfondimenti, ricerche mirate. Il tutto per un totale di oltre 20.000 pagg. e profili bio-bibligrafici di 1.461 autori.

  •  Fondi d’archivio e materiale documentale

Si è proseguito nell’attività di ordinamento e di regesto della donazione dei fondi d’archivio acquisiti o in corso di acquisizione (tra questi, i fondi Sabatini, Casanova, Aitef, Reale, Grassi Orsini, etc.). È prevista la digitalizzazione del materiale documentale, una volta ordinato e oggetto di regesto.

In particolare, si sta ordinando il materiale d’archivio donato dagli eredi del Prof. Antonio Glauco Casanova concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla sua collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”. Si perfezioneranno i contatti con la famiglia dell’ex Ministro dei Beni Culturali On. Egidio Ariosto per l’acquisizione di materiale d’archivio.

È in corso di organizzazione in buste e faldoni, in vista di un futuro regesto, l’archivio storico della redazione di «Tempo Presente», la rivista di cultura fondate diretta nel 1956 da Nicola Chiaromonte e da Ignazio Silone che ha ripreso le pubblicazioni nella sua Nuova Serie dal 1980 sotto gli auspici della Fondazione Giacomo Matteotti e con la direzione di Angelo G. Sabatini.

Si segnala che, dopo che nel corso del 2022 è stata perfezionata la parziale acquisizione dell’archivio privato di Fabio Grassi Apostolico Orsini Ducas e della sua famiglia, composto da libri e pubblicazioni diverse e dalle carte della famiglia, parte dell’Archivio Grassi Orsini è stata conferita all’Archivio storico del Senato della Repubblica al fine di agevolarne la fruizione da parte di un più vasto pubblico.

Si sta procedendo alla realizzazione di un progetto di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello di altri Istituti culturali al fine di realizzare un sistema di connessione tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del socialismo democratico, dopo che la Fondazione ha partecipato al gruppo di lavoro “Archivi del Novecento”, capofila la Fondazione Basso di Roma. Prosegue, infine, l’opera di reperimento e organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n. 42).

***********************************************

RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ SVOLTA NELL’ANNO 2022

Si rappresenta in premessa che il perdurare delle difficoltà derivanti, per il terzo anno consecutivo, dall’emergenza sanitaria nazionale legata alla pandemia da Covid-19 ha avuto ripercussioni – sia pure in misura più contenuta rispetto al biennio precedente − sia sui flussi finanziari attesi, sia sullo svolgimento di molte delle attività, segnatamente quelle “in presenza”, in programma per l’anno 2022.

Si rammenta inoltre che, coerentemente con il massimo impegno per dar vita a una serie di iniziative in linea con la tradizione culturale e civile della Fondazione e con specifica attenzione all’ormai prossima ricorrenza del centenario della morte di Giacomo Matteotti (1924-2024), la Fondazione si è fatta promotrice della costituzione di appositi organismi per le celebrazioni. All’esito di tali iniziative sono stati ufficialmente costituite – su nostra diretta istanza – dalle apposite Consulte dal Ministero della Cultura – Direzione Generale per l’Educazione, la ricerca e gli istituti di cultura (di seguito: MiC- DG ERIC): il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti (“Matteotti100. Memoria della libertà”) e la Commissione Scientifica per l’Edizione Nazionale dei Processi Matteotti (“I processi dello Stato liberale, fascista e repubblicano”) che, autonomamente finanziati dal MiC, opereranno, rispettivamente, per il triennio 2022-2024 e per il quinquennio 2022-2026. Le numerose attività in programma nell’ambito delle celebrazioni ufficiali saranno dettagliatamente descritte e rendicontate a parte, come previsto dalla normativa di riferimento per i centenari di interesse nazionale (Legge 1° gennaio 1997, n. 420 e dalla Circolare n. 6 del 25 febbraio 2021 MiC – DG ERIC).

Si segnala, da ultimo, che l’Istituto, in relazione alle procedure adottate per la bonaria composizione del contenzioso sulla Sede in via di risoluzione con l’Agenzia del Demanio di Roma, ha provveduto a traslocare gli uffici, unitamente alla Biblioteca/Emeroteca e all’Archivio nella nuova sede della Fondazione, sita in Via dell’Arco del Monte 99/a (00186-Roma). Il trasferimento è stata l’occasione per una migliore e più efficiente allocazione sia degli uffici che del patrimonio librario e documentale, anche grazie all’acquisizione di strumentazioni e arredi più efficienti. Ciò consentirà di offrire al pubblico un servizio più qualificato e facilmente fruibile ma ha inevitabilmente comportato la sostanziale paralisi delle attività correnti durante i due mesi che si sono resi necessari, a fine anno, per completare il trasloco.

Adottando, come di consueto, la ripartizione tematica delle precedenti relazioni sull’attività di Istituto, di seguito si dà conto delle iniziative attuate nel corso dell’anno 2022 dalla Fondazione Giacomo Matteotti – divenuta ETS, Ente del Terzo Settore, nel dicembre 2020, giuste le previsioni del D. Lgs n.117/2017 e sgg. – in piena adesione alla lettera e allo spirito statutari nei diversi settori nei quali l’Istituto opera: 1. Attività editoriale; 2. Convegni, seminari, iniziative di formazione e presentazioni; 3. Ricerca; 4. Mostre e rappresentazioni teatrali; 5. Biblioteca ed Emeroteca; 6. Fondi d’archivio e materiale documentario.

  1. Attività editoriale
    1. Periodici

Anche per il 2022 la Fondazione ha continuato a patrocinare la pubblicazione della rivista di politica e cultura «Tempo Presente» (ISSN 1971-4939 per l’edizione cartacea; ISSN 2532-8999 per l’edizione online), fondata da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte e diretta nella Nuova Serie, dal 1980 al 2020 da Angelo G. Sabatini e attualmente da Alberto Aghemo. Nel corso dell’anno sono stati pubblicati 4 fascicoli trimestrali a carattere monografico con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle istituzioni.

Sulla base di accordi di collaborazione intercorsi con il Comune di Pescina e con il Centro Studi Ignazio Silone, dove peraltro nel mese di agosto è stata aperta la Redazione abruzzese della rivista, è stato anche pubblicato uno Speciale Pescina-Abruzzo di «Tempo Presente»dedicato alla memoria di Ignazio Silone, pubblicato quale supplemento al numero 496-498 di aprile-giugno 2022.

Si segnalano contributi di particolare rilievo realizzati in relazione ai temi etici e civili legati ai grandi anniversari, oltre a nuovi e originali studi sulla figura di Giacomo Matteotti e su temi di attualità culturale. Nel 2022, in particolare, sono usciti i fascicoli:

N. 493-495, gennaio-marzo 2022, La Memoria guarda avanti. Due memorie per una storia, con scritti di Liliana Segre, Vittorio Pavoncello, Maria Immacolata Macioti, Marcello Flores, Anna Foa, Guri Schwarz, Fulvio Cammarano, Carlo Greppi, Filippo Focardi, Furio Colombo, Ester Capuzzo, Alberto Cavaglion, Leendert Cornelis Deij, Saul Meghnagi, Alberto Aghemo, Riccardo Calimani, Angelo S. Angeloni, Giampiero Buonuomo, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Francesco Forte, Lorella Ingrosso, Mirko Grasso, Cesira Fenu e Antonio Casu. Il fascicolo, ampiamente illustrato a colori, consta di 156 pagine.

N. 496-498 aprile- giugno 2022, Per una piena e dignitosa occupazione, con una call for papers sul tema delle politiche del lavoro con contributi di Alberto Aghemo, Giuseppe Amari, Stefano Zamagni, Nicola Acocella, Natalia Tosoni, Marina Capparucci, Susanna Camusso, Franco Ferrarotti, Angelo S. Angeloni, Mirko Grasso, Antonio Casu e Cesira Fenu. 128 pp. illustrate a colori; in copertina una grafica originale di Riccardo Pescosolido.

N. 499-501 luglio-settembre 2022, Per una piena e dignitosa occupazione/2, con saggi e interventi di Alberto Aghemo, Giuseppe Amari, James K. Galbraith, Paolo Passaniti, Sebastiano Fadda, Federico Caffè, Lorella Ingrosso, Ester Capuzzo, Mirko Grasso, Angelo S. Angeloni, Antonio Casu e Aldo Meccariello. 128 pp. a colori; in copertina una grafica originale di Riccardo Pescosolido.

N.502-504 ottobre-dicembre 2022, Giacomo Matteotti. L’eroe che non muore, con saggi e interventi di Alberto Aghemo, Stefano Caretti, Maurizio Degl’Innocenti, Giuseppe Amari, Federico Caffè, Giampiero Buonomo, Mario Gianfrate, Agnese Pignataro, Rossella Pace, Roberto Morassut, Lucio Villari, Angelo S. Angeloni, Paolo Edoardo Fornaciari, Sergio Venditti e Anna Di Bello. 150 pp. illustrate a colori; in copertina una grafica originale di Antonio Palma.

Quale supplemento al numero 496-498 di aprile-giugno, è stato pubblicato anche uno Speciale PescinaAbruzzo di «Tempo Presente» dedicato alla memoria di Ignazio Silone, dal titolo SILONIANA. Luoghi e memorie di un protagonista del Novecento, con articoli, interviste e saggi di Alberto Aghemo, Mirko Zauri, Tiziana Cucolo, Liliana Biondi, Angelo G. Sabatini, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Angelo S. Angeloni, Giorgia Guerrieri, Cesare Panizza e Sergio Venditti.

  1. Monografie

Nel corso del 2022 sono stati pubblicatidalla Fondazione Matteotti i volumi di seguito indicati:

  1. M. Degl’Innocenti. A. Aghemo, G. Buonomo, R. Pace, Matteotti 100 nelle scuole. I giovani e la lezione civile, morale e politica di un martire per la democrazia. Il volume, edito nell’imminenza del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti e curato congiuntamente dalla Fondazione Giacomo Matteotti e dalla Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, è destinato agli studenti delle scuole superiori italiane quale strumento didattico per la formazione ai valori e ai principi della democrazia repubblicana e della cittadinanza attiva, nonché come utile strumento di consultazione per la partecipazione al concorso nazionale “Matteotti per le scuole” organizzato dalla Fondazione con la collaborazione del Ministero dell’’Istruzione. La pubblicazione a stampa rimanda all’omonimo e-book e ai contenuti multimediali originali accessibili per gli studenti e per i lettori tutti sul sito dedicato www.matteotti100 nelle scuole.org. L’edizione illustrata inaugura la collana “FORMAZIONE SCUOLA CITTADINANZA ATTIVA” diretta da Maurizio Degl’Innocenti, Alberto Aghemo e Rossella Pace. Edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, Roma 2022, pp. 160. ISBN 978-88- 94 0861-9-5 (2a e 3a edizione rivedute e aggiornate).
  2. G. Amari e R. Pescosolido, Il racconto della Costituzione, nei suoi presupposti storici e ideali e nella sua contrastata realizzazione, graphic novel edita nella collana “FORMAZIONE SCUOLA CITTADINANZA ATTIVA” diretta da Maurizio Degl’Innocenti, Alberto Aghemo e Rossella Pace. La Costituzione e le sue radici ideali più profonde raccontate ai ragazzi attraverso le tavole a colori originali e i testi di una graphic novel pensata per i giovani sia nella veste editoriale tradizionale, a stampa, sia in video-animazione, accessibile dalle pagine del volume tramite un QR-Code. Ma dello stesso Racconto fa parte anche la versione teatrale, studiata per essere rappresentata nelle scuole dagli stessi studenti, sulla base di semplici note di regia. Il tutto è pensato anche per un utilizzo didattico in sede scolastica, a supporto dello studio dell’Educazione civica, di recente reintrodotta nei programmi delle superiori, quale arricchimento dell’offerta formativa. Al termine della narrazione illustrata, il libro è integrato da note e ampi riferimenti bibliografici e da tre sezioni antologiche che riguardano prima i lavori costituenti, poi la Shoah e, da ultimo, la guerra, la Resistenza e la pace. Con contributi di Alberto Aghemo, Giuliano Amato, Pina Impagliazzo, Giovanna Leone, Saul Meghnagi, Pietro Polito, Valdo Spini e Vittorio Pavoncello. 200 pp. a colori in formato album, Edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, Roma 2022, ISBN 979-12- 80924 -00-1.
  3. A. Aghemo, A. Meccariello e C. Ocone (a cura di), Nicola Chiaromonte o del pensiero libero, Quaderno di «Tempo Presente» numero 1-2022. Il volume riporta gli atti della giornata di studi dedicata al grande intellettuale lucano tenutasi a Roma, nel cinquantesimo anniversario della morte, il 29 aprile 2022 nelle sedi di Palazzo Baldassini (Istituto Luigi Sturzo) e della Sala Capitolare del Palazzo della Minerva (Senato della Repubblica). Nel volume, ampiamente illustrato con foto originali dell’archivio di Miriam Chiaromonte, saggi e contributi di: Pietro Adamo, Alberto Aghemo, Marco Bresciani, Rosaria Catanoso, Dino Cofrancesco, Mirko Grasso, Filippo La Porta, Raffaele Manica, Gianni Marilotti, Aldo Meccariello, Samantha Novello, Corrado Ocone e Cesare Panizza. 281 pagine illustrate, per le Edizioni della Fondazione G. Matteotti, pp. 220. Roma 2022, ISBN 979-12-80924-03-2.
  1.             Edizioni multimediali
  1. A supporto delle attività di formazione promosse dalla Fondazione Giacomo Matteotti nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché al servizio di studenti e docenti che aderiscono ai nostri programmi didattici e partecipano annualmente – sempre più numerosi – al Concorso nazionale “Matteotti per le scuole”, è stato implementato  il nuovo sito internet www.matteotti100nellescuole.org, realizzato con la collaborazione della Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e della Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e con la consulenza tecnica della L&C. Il sito, che si articola in diverse sottosezioni destinate alle differenti tipologie di utenze, raccoglie sia le versioni e-book delle pubblicazioni destinate ai giovani e alle scuole, sia schede didattiche e materiale multimediale originale prodotto dalla Fondazione Matteotti in collaborazione con gli istituti di formazione aderenti, sia realizzato ad hoc dagli studenti che partecipano al concorso nazionale.
  2. È stato prodotto il film animato Il racconto della Costituzione [nei suoi presupposti storici e ideali e nella sua contrastata realizzazione], basato sulla graphic novel omonima di Giuseppe Amari e Riccardo Pescosolido. La produzione in videoanimazione, della durata di 37’ e 13”, è stata curata dalla L&C di Roma, di Caterina De Mata, con la regia video di Luca Di Cecca e il montaggio e il supporto tecnico di Ilaria De Andreis; la direzione del montaggio è di Giuliano Santi; musiche originali del M.o Dario Vero.
  3. Sul sito www.matteotti100nellescuole.org (oltre che sul sito della Fondazione Giacomo Matteotti: www.fondazionematteottiroma.org) e sul canale YouTube della Fondazione Giacomo Matteotti sono stati pubblicati due filmati che propongono la registrazione di due differenti riduzioni teatrali e messe in scena della versione drammatica de Il racconto della Costituzione: la prima ad opera dei ragazzi della Scuola elementare “S. Ivo” di Roma, la seconda interpretata dagli studenti del Liceo Scientifico “Morgagni”, sempre di Roma, rappresentata anche in occasione della Prima Giornata Nazionale Giovani e Memoria,  tenutasi presso l’acquario Comunale di Roma-Casa dell’architettura, il 31 ottobre 2022.

Sul medesimo sito www.matteotti100nellescuole.org sono inoltre pubblicati:

1. l’e-book Matteotti 100 nelle scuole. I giovani e la lezione civile, morale e politica di un martire per la democrazia

2. l’e-book Il racconto della Costituzione

        Entrambi gli e-book propongono le versioni multimediali degli omonimi testi a stampa sopra menzionati, arricchite di originali produzioni audiovisive e di integrazioni testuali delle sezioni antologiche e dei volumi.  I rimandi dalle edizioni cartacee a quelle elettroniche, liberamente fruibili in rete, sono agevolati dall’utilizzo di QR-Code e da appositi segnalibri digitali.

  • Convegni, seminari e iniziative di formazione

Quanto all’attività convegnistica, come ogni anno diverse iniziative sono state realizzate in collaborazione con Università, associazioni e istituzioni culturali, pur nei limiti posti dall’emergenza sanitaria nazionale che ha reso spesso necessario il ricorso alla modalità webinar/remoto per lo svolgimento delle attività convegnistiche e formative.

  • Convegni, eventi e presentazioni

Giovedì 27 gennaio 2022 in occasione della Giornata della Memoria l’Istituto ha promosso e condiviso la proiezione del mediometraggio di produzione Rai-L&C Come foglie al vento, tratto dall’omonimo romanzo di Riccardo Calimani (Mondadori, 2022). Lo stesso Calimani è stato intervistato sul tema della Shoah e della Memoria per il numero speciale di «Tempo Presente» di gennaio-marzo 2022 dedicato al tema “La Memoria guarda avanti. Due memorie per una storia”. Iniziative culturali e di formazione sul tema della Memoria sono state realizzate online dall’Istituto in collaborazione con le scuole e con l’ANPI.

Lunedì 7 Febbraio 2022 alle 10.30 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani – Senato della Repubblica, in Roma, si è tenuto un incontro di studio per la presentazione della Seconda edizione riveduta e aggiornata del saggio curato da A. Aghemo, G. Amari e B. Palmieri, Preludio alla Costituente (Castelvecchi ed., Roma 2021), raccolta di saggi di AA.VV. con prefazione di Valdo Spini e postfazione di Giuliano Amato. Nel corso dell’incontro è stato presentato anche il progetto Il racconto della Costituzione, della cui versione audiovisiva è stato proiettato un trailer. Nel corso dell’evento, patrocinato dalla Presidenza del Senato, relazioni e interventi di Alberto Aghemo, Maurizio Degl’Innocenti, Valdo Spini e Gianfranco Pasquino. Nel panel dedicato al progetto de Il racconto della Costituzione sono intervenuti Giovanna Leone, Luca Di Cecca, Vittorio Pavoncello, Saul Meghnagi e Pietro Polito. L’incontro di studio è stato organizzato dalla Fondazione Matteotti in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, con la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e con il patrocinio dell’AICI – Associazione delle istituzioni culturali italiane.

Venerdì 18 febbraio 2022 alle 15.00 si è tenuto a Torino, presso la Fondazione Luigi Einaudi e nell’ambito delle celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario della nascita di Gaetano Salvemini, il “Cantiere salveminiano” sul tema Salvemini esule tra Europa e Stati Uniti con interventi di Massimo L. Salvadori, Cesare Panizza, Alice Gussoni e Renato Camurri. Dicussants: Patrizia Audenino, Paolo Soddu e Maddalena Tirabassi. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto di Studi storici Gaetano Salvemini di Torino e con il Comitato Nazionale salveminano, al quale la Fondazione Matteotti attivamente aderisce.

Giovedì 24 Febbraio 2022 alle 11:00, in occasione dell’anniversario della scomparsa del grande patriota ligure, si è tenuta la Giornata Pertini: incontro con Valdo Spini, organizzata dalla Fondazione Giacomo Matteotti con il liceo Sandro Pertini di Genova per la presentazione del volume di V. Spini Sul Colle più alto, Mondadori 2022. Con interventi dell’Autore e di Alberto Aghemo, Alessandro Clavarino e di Giacomo Ronzitti, presidente del ILSREC – Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea.

Mercoledì 9 marzo 2022, dalle ore 15:00 a Firenze, Terzo “Cantiere salveminiano” sul tema Salvemini tra scuola e politica, con interventi di Francesco Torchiani, Andrea Mariuzzo, Andrea Ricciardi e Alberto Guasco. Discussants: Ester De Fort, Giovanni Grasso ed Elisa Signori. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto di Studi storici Gaetano Salvemini di Torino e con il Comitato Nazionale salveminano, al quale la Fondazione Matteotti attivamente aderisce.

Martedì 15 marzo 2022, a Lecce, alle 15:00, presso il complesso EcoTekne, la Fondazione Giacomo Matteotti e l’Università degli Studi del Salento hanno organizzato il convegno Tra storia e diplomazia. L’itinerario intellettuale e civile di Fabio Grassi Orsini, con interventi e relazioni di Luigi Melica, Rossella Pace, Luigi Nuzzo, Guido Lenzi, Antonio Varsori, Daniele De Luca, Giancarlo Vallone ed Eugenio Capozzi. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università salentina.

Giovedì 17 Marzo 2022, a Pescina, città natale dell’autore di Fontamara, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del Parco letterario Ignazio Silone e della Marsica. La cerimonia si è tenuta alla presenza di Stanislao De Marsanich, presidente dei Parchi Nazionali Italiani, di Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, del sindaco Mirko Zauri e della presidente del Centro Studi Ignazio Silone, Tiziana Coculo, unitamente a studiosi e autorità locali. Alla nuova istituzione culturale la Fondazione Matteotti partecipa per il tramite della propria rivista «Tempo Presente», fondata e diretta da Ignazio Silone e nella circostanza sono state programmate iniziative convegnistiche ed editoriali in stretta collaborazione con il Parco Letterario e con il Centro Studi I.S.

Giovedì 24 marzo 2022, in collaborazione con “Filosofia in movimento”, si è tenuta online sulla piattaforma professionale di Istituto la presentazione del volume di Rosaria Catanoso, Rapporto sul sapere. L’intellettuale nel tramonto della politica, recentemente edito dalla Fondazione Matteotti nella collana “Testimonianze ricerche”. All’evento hanno partecipato Antonio Coratti, presidente di Filosofia in movimento, Teresa Serra, Alberto Aghemo e in Ivana Rinaldi; intervento finale dell’Autrice.

Il 24 e 25 marzo 2022 si è tenuto a Bari, nell’Aula Starace del Palazzo Del Prete, con la collaborazione del nostro Istituto, il convegno di studi internazionale sul tema La forza della libertà: dall’Aventino alla Seconda Guerra Mondiale. All’evento, congiuntamente organizzato dall’Università degli studi di Bari Aldo Moro e dall’Università del Salento, il nostro istituto ha partecipato con una relazione del Segretario generale, Rossella Pace, sul tema «La rete salottiera e le “meraviglie associate”. Il concetto della libertà fra le due guerre». Si segnalano, tra i numerosi interventi, quelli di Stefano Bronzini, Maurizio Degl’Innocenti, David Atkinson, Cesare Panizza, Patricia Chiantera-Stutte, Federico Trocini, Colin Tyler, James Conelly, Santi Fedele, Maurizio Pagano, et Alii.

Il 30 e 31 Marzo 2022, a Campobasso, nel Teatro Savoia, sono riprese le rappresentazioni dello spettacolo teatrale Il mio nome è Tempesta. Il delitto Matteotti, di Carmen Sepede, realizzato con il patrocinio e la consulenza storica della Fondazione Giacomo Matteotti. L’opera teatrale, presentata da Alberto Aghemo, è diretta da Emanuele Gamba e interpretata dagli attori Diego Florio, Marco Caldoro, Piero Grant, Domenico Florio e Paolo Ricchi. Per la rappresentazione è programmata una tournée in numerose regioni italiane.

Venerdì 22 Aprile 2022, nell’ambito delle cerimonie previste per l’anniversario della Liberazione, è stata organizzata la presentazione del libro di Rossella Pace, I liberali non hanno canzoni. Maria Giulia Cardini, storia di una partigiana (Rubbettino editore, 2022). L’evento è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Achille Marazza e il volume è stato presentato dall’Autrice, Segretario generale della Fondazione Matteotti, con Giovanni Cerutti.

Venerdì 29 Aprile 2022 la Fondazione ha organizzato una Giornata di studi in occasione del cinquantesimo della scomparsa del grande intellettuale lucano dal titolo Nicola Chiaromonte o del pensiero libero. L’evento, realizzato in collaborazione con il Centro per la Filosofia Italiana e la rivista «Tempo Presente», ha avuto il patrocinio della Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, dell’Istituto Luigi Sturzo e dell’Istituto italiano per gli Studi Filosofici. È stato organizzato in due sessioni: la prima, mattutina, dal titolo “Credere e non credere, il pensiero politico”, si è aperta con i saluti istituzionali di Miguel Gotor, Gianni Marilotti, Nicola Antonetti, Aldo Meccariello e Alberto Aghemo; sono seguiti interventi e relazioni di Dino Francesco, Corrado Ocone, Cesare Panizza, Marco Bresciani, Pietro Adamo e Mirko Grasso. La sessione pomeridiana si è tenuta presso la Sala Capitolare del Palazzo della Minerva, Senato della Repubblica, con il titolo “Che cosa rimane, l’eredità culturale”, con interventi e relazioni di: Alberto Bagnai, Eugenio Capozzi, Raffaele Manica, Filippo La Porta, Aldo Meccariello, Samantha Novello, Rossella Pace e Alberto Aghemo. Gli atti della giornata di studio sono stati in seguito pubblicati a cura dell’Istituto (v. supra).

Martedì 3 maggio 2022, alle 17:30, presso la Biblioteca delle Oblate in Firenze, nella Sala conferenze Sibilla Aleramo, si è tenuta la presentazione della nuova edizione del libro Matteotti 100 nelle scuole, edito dal nostro Istituto in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze. Dopo i saluti istituzionali dell’Assessora alla Cultura del Comune di Firenze e di rappresentanti della Regione Toscana, si sono susseguiti gli interventi di Alberto Aghemo, Stefano Chiaretti, Maria Costanza Cipullo e Maurizio Degl’Innocenti. Nel corso dell’evento sono stati proiettati elaborati multimediali realizzati dagli studenti delle scuole d’Italia, già vincitori del Concorso Nazionale “Matteotti nelle scuole”.

Martedì 10 maggio 2022, alle 12:00 presso la Sala Nassirya del Senato della Repubblica in Roma, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’Edizione nazionale dei processi Matteotti. L’evento, realizzato in collaborazione con il Senato della Repubblica, con l’Archivio Storico del Senato della Repubblica e con l’Archivio di Stato di Roma, ha visto la partecipazione di esponenti del Ministero della Cultura, del presidente della Commissione VII del Senato Riccardo Nencini, di Annamaria Buzzi, Gianni Marilotti e Alberto Aghemo. Nella circostanza è stato illustrato il piano editoriale relativo all’ Edizione nazionale dei processi Matteotti promossa dal nostro Istituto ed è stata allestita in Palazzo Madama un’esposizione temporanea di materiale storico e documentale sul caso Matteotti, riveniente dai fondi dell’Archivio di Stato di Roma.

Lunedì 30 maggio 2022, alle 17:00, si è tenuta alla Camera dei deputati, in Palazzo Theodoli, la cerimonia ufficiale di intitolazione a Giacomo Matteotti della sala multimediale destinata a ricordare il grande parlamentare polesano. L’iniziativa è stata assunta dalla Presidenza della Camera su istanza dell’AICI – Associazione delle istituzioni di cultura italiane e del nostro Istituto, quale elemento propedeutico alle celebrazioni in programma per il 2024, in occasione del centenario della scomparsa del politico polesano. L’evento è stato aperto da un ampio intervento del presidente della Camera, On. Roberto Fico, e da una relazione del presidente dell’AICI, Valdo Spini, alla presenza dei rappresentanti di tutti i Gruppi parlamentari presenti in Parlamento, di una delegazione del nostro Istituto e di esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni. Nel corso dell’evento l’attrice Elena Cotugno Comaneci ha recitato in anteprima uno stralcio della pièce teatrale Giacomo, interpretando una versione drammatica del celebre discorso di Giacomo Matteotti pronunciato in Parlamento il 30 maggio del 1924.

Mercoledì 22 giugno 2022 si è tenuto a Roma, presso la Sala Capitolare della Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva 38, il “IV Cantiere salveminiano” sul tema Salvemini e l’emancipazionismo femminile. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Gianni Mariotti; a seguire gli interventi di Rossella Pace, Federico Trocini, Andrea Ricciardi, Alice Gussoni e Giovanni Grasso. Discussants: Sergio Bucchi, Francesco Torchiani e Simone Misiani. Anche questo evento è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto di Studi storici Gaetano Salvemini di Torino e con il Comitato Nazionale salveminiano, al quale la Fondazione Matteotti attivamente aderisce.

Venerdì 24 giugno 2022 si è tenuto a Riano, presso il locale Centro di Aggregazione giovanile, l’incontro-seminarioMatteotti contro la guerra”, organizzato dal Comune di Riano con il nostro Istituto in collaborazione con il l’ANPI di Roma, la Cgil-Spi, il Circolo culturale Saragat-Matteotti di Roma e l’associazione pacifista “no bavaglio”. Sono intervenuti, dopo l’intervento di apertura del sindaco di Riano Luca Abbruzzetti, Davide Conti, Alberto Aghemo, Stefano Fassina, Daniele Taurino, Stefano Ognibene ed Enzo Pirillo.

Domenica 31 luglio 2022, a Bagnara Calabra, presso la Villa Comunale a partire dalle 21:30, si è tenuta, con il patrocinio della Fondazione, la presentazione del libro di Rosaria Catanoso, Rapporto sul sapere. L’intellettuale nel tramonto della politica (Edizione della Fondazione Matteotti, 2021) Ha portato un indirizzo di saluto l’assessore alla cultura Rocco Fedele e sono seguite le relazioni di Mario Musolino e Roberta Macrì, presente l’Autrice che ha dato lettura di un messaggio di Alberto Aghemo.

Venerdì 19 agosto 2022 a Pescina, in apertura dell’«agosto siloniano» e delle cerimonie per la venticinquesima edizione del Premio Ignazio Silone, presso il teatro San Francesco è stato presentato il numero speciale Silone-Abruzzo di «Tempo Presente» dal titolo SILONIANA. Luoghi e memorie di un protagonista del Novecento, realizzato per la circostanza d’intesa con il Comune della cittadina marsicana e con il Centro Studi Ignazio Silone, con scritti e interventi di Alberto Aghemo, Mirko Zauri, Tiziana Cucolo, Liliana Biondi, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Angelo G. Sabatini, Angelo S. Angeloni, Giorgia Guerrieri et Alii.

Domenica 21 agosto 2022, nella Sala Convegni “Ignazio Silone” del Teatro San Francesco, si è organizzato il convegno La città di Pescina, crocevia della comunicazione storica culturale e paesaggistica. Strumenti di promozione e valorizzazione culturale a confronto, tra nuovi linguaggi e forme espressive. L’evento è stato organizzato dal Centro Studi Ignazio Silone e dalla rivista di cultura «Tempo Presente», con il patrocinio del Comune di Pescina, della Regione Abruzzo e della Fondazione Giacomo Matteotti – ETS. Sono intervenuti Mirko Zauri, Tiziana Cucolo, Alberto Aghemo, Franco Salvatori, Stanislao De Marsanich, Paolo De Siena et Alii.

Alle 15:30 nello stesso giorno presso la Sala della Biblioteca e Archivio “Ignazio Silone” si è proceduto alla inaugurazione della Redazione abruzzese della rivista di cultura «Tempo Presente», con il concorso delle autorità locali, del direttore Alberto Aghemo, del presidente dell’ordine dei giornalisti d’Abruzzo Stefano Pallotta, del responsabile della redazione abruzzese della rivista, Sergio Venditti. La Redazione pescinese è stata intitolata alla memoria di Angelo Guido Sabatini, che della storica testata e stato animatore e direttore responsabile dal 1980 al 2020.

Martedì 4 ottobre alle 16:00 si è tenuto, nella Sala Matteotti di Palazzo Theodoli (piazza del Parlamento, 19 – Roma), il convegno VERSO IL CENTENARIO MATTEOTTIANO. Giacomo Matteotti una lezione di libertà. Il convegno, organizzato con il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti e con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha aperto ufficialmente le iniziative commemorative della figura del deputato polesano in vista della ricorrenza del 10 giugno 2024. L’evento è stato aperto dai saluti istituzionale del vicepresidente reggente della Camera, onorevole Ettore Rosato, dell’onorevole Roberto Morassut, vicepresidente della Fondazione Matteotti, e di Lucio D’Alessandro, Rettore dell’ateneo napoletano. Sono seguiti interventi e relazioni di Maurizio Degl’Innocenti, Stefano Caretti, Paolo Passaniti, Eugenio Capozzi e Alberto Aghemo. Gli Atti saranno pubblicati nelle edizioni del centenario, per i tipi di Rubbettino editore.

Mercoledì 12 ottobre 2022, alle ore 17:00 presso Sala Capitolare del Chiostro del convento di S. Maria sopra Minerva – Senato della Repubblica, si è tenuta la presentazione del volume di Michela Minesso, Tullia Carettoni Romagnoli. Una donna nel Parlamento italiano 1963-1979. L’evento è stato organizzato, dalla Fondazione di Studi storici Filippo Turati in collaborazione con il nostro Istituto, la Fondazione Nilde Iotti e la Fondazione Pietro Nenni. Sono intervenute: Valeria Fedeli, Ester Capuzzo, Laura Mitarotonda, Francesca Russo e Fiorenza Taricone; ha introdotto e moderato Maurizio Degl’Innocenti.

Giovedì 20 ottobre 2022, nella Sala Verde di Palazzo Chigi si è tenuta, a cura della Presidenza del Consiglio dei ministri, la cerimonia di premiazione della XVIII edizione del Premio Matteotti che, come ogni anno, ha premiato opere di saggistica narrativa e teatrali e tesi di laurea ispirate ai valori matteottiani e all’eredità ideale nel politico polesano. Sono intervenuti il presidente della Commissione, pres. Roberto Chieppa, Stefano Caretti e il presidente della Fondazione Matteotti, Alberto Aghemo, presenti gli altri membri della Commissione esaminatrice: Silvia Calandrelli, Emanuela Giordano Meschini, Francesco Maria Chelli e Bruno Tobia.  Nella sezione “saggistica”, il premio è stato attribuito ex aequo a Carlo Greppi per “Il buon tedesco”, edizioni Laterza, e a Fabio Florindi per “La missione impossibile. Il Psu e la lotta al fascismo”, edizioni Arcadia. Nella sezione “opere letterarie e teatrali” si sono classificati al primo posto ex aequo Mimmo Sorrentino, con “Che tutto sia bene”, edizioni Manni, e Carmen Sepede, con “Il mio nome è Tempesta. Il Delitto Matteotti”. Alla cerimonia hanno partecipato, in presenza e da remoto, delegazioni degli studenti di quattro licei: Liceo Scientifico “J. F. Kennedy” di Roma, Liceo Scientifico “Marconi” di Parma, Liceo Statale “Niccolò Braucci “di Caivano (NA) e Liceo Classico “Alessandro Manzoni” di Mistretta (ME).

Il 15 16 ottobre 2022, a Parigi, la rivista di cultura «Tempo Presente» ha partecipato alla 32a edizione del Salon de la Revue, nei locali dell’Halle des Blanc Manteaux, con gli amici del CRIC, il Coordinamento delle riviste italiane di cultura.

Venerdì 28 ottobre 2022 a Livorno, presso il Teatro Goldoni – La Goldonetta, in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita di Giuseppe Emanuele Modigliani, si è tenuto il convegno Il senso della storia. Il lungo viaggio per la costruzione del futuro, organizzato dal Circolo di Cultura politica “G.E. Modigliani” e dalla Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani – ESSMOI in stretta collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti, con la Fondazione Pietro Nenni, con la Fondazione Circolo Rosselli, con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con l’AICI – Associazione delle istituzioni di culturali italiane. L’evento si è svolto con il patrocinio di numerosi Enti e istituzioni pubblici e privati, locali e nazionali, e ha registrato gli interventi di: Maurizio Vernassa, Valdo Spini, Alberto Aghemo, Paola Bagnoli, Bruno Di Porto, Anna Foa, Brando e Paolo Edoardo Fornaciari, Luca Bellardini, Fiorella Sciarretta e Zeffiro Ciuffoletti. Gli Atti del convegno commemorativo saranno pubblicati dalla Fondazione Giacomo Matteotti/«Tempo Presente» nel corso nel 2023.

Lunedì 31 ottobre 2022 si è tenuta la Prima Giornata Nazionale Giovani e memoria, evento destinato alle scuole promosso dal Ministero per le Politiche giovanili e organizzato dalla Struttura di Missione per la valorizzazione degli Anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri. All’evento la Fondazione Giacomo Matteotti è stata chiamata a partecipare attivamente con la messa in scena della versione teatrale de Il racconto della Costituzione, in uno speciale allestimento curato dal regista Vittorio Pavoncello che ha diretto i ragazzi della classe IV del Liceo Scientifico “Morgagni” di Roma. La rappresentazione si è tenuta nella cornice dell’Acquario comunale di Roma/Casa dell’architettura nel corso dell’intera giornata; l’evento è stato registrato e teletrasmesso.

Mercoledì 9 e giovedì 10 novembre 2022, a Napoli, nella Sala degli Angeli dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, si è tenuto il convegno nazionale sul tema VERSO IL CENTENARIO MATTEOTTIANO. Parlamentarismo e antiparlamentarismo nell’Europa del Novecento. Il convegno, inserito tra le iniziative promosse dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti, è stato realizzato in stretta collaborazione tra il nostro Istituto, la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, l’Ateneo napoletano e la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e si è articolato in tre sessioni nell’arco dei due giorni indicati. Nel corso della prima sessione, presieduta da Guglielmo de’ Giovanni-Centelles, dopo i saluti istituzionali del Rettore Lucio D’Alessandro, di Emmanuele Francesco Maria Emanuele e di Paola Villani, si sono tenute le relazioni di Maurizio Degl’Innocenti, Tommaso Edoardo Frosini, Fulvio Cammarano, Michele Marchi ed Ester Capuzzo. Nella seconda giornata la prima sessione, presieduta da Alberto Aghemo, ha visto gli interventi di Dino Cofrancesco, Francesca Russo, Sandro Guerrieri e Riccardo Brizzi. Nella sessione conclusiva, presieduta da Rossella Pace, sono intervenuti: Maurizio Griffo, Pietro Craveri, Luigi Gusella ed Eugenio Capozzi. L’evento è stato videoregistrato e teletrasmesso e i suoi Atti saranno pubblicati per i tipi di Rubbettino Editore.

Mercoledì 23 novembre 2022, dalle 10:00, si è tenuto presso la Sala “Laudato si’” del Capidoglio in Roma, l’incontro nazionale sul tema “Le riviste di cultura nella storia d’Italia (1945- 2022)”. L’evento è stato organizzato dal CRIC – Coordinamento delle riviste di cultura italiane, presieduto da Valdo Spini e diretto da Claudio Paravati, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Roma – Assessorato alla Cultura. Ad esso hanno partecipato attivamente direttori e rappresentanti delle principali riviste culturali nazionali aderenti al Coordinamento. Per la rivista «Tempo Presente» e per la Fondazione Matteotti ha preso la parola Alberto Aghemo. Gli atti della giornata dell’evento sono destinati alla pubblicazione sulle colonne di «Tempo Presente».

Giovedì 24 novembre 2022, dalle ore 10:00, presso il Salone Spadolini del Ministero della Cultura in via del Collegio Romano 27, si è tenuto il convegno di studio sul tema La lunga eredità di Filippo Turati: “Per una storia del sindacalismo del pubblico impiego”. L’evento è stato organizzato dalla UIL.PA in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e con la Fondazione Giacomo Matteotti. Sono intervenuti: Sandro Colombi, Guido Melis, Paolo Passaniti, Maurizio Degl’Innocenti, Alessio Gagliardi, Andrea Ricciardi, Giovanna Tosatti, Gianni Silei, Stefano Battini, Antonio Naddeo e Benedetto Attili; ha moderato Patrizio Paolinelli. Un’ampia sintesi della relazione del professor Degl’Innocenti, su Filippo Turati e Giacomo Matteotti, è stata pubblicata sulla rivista di cultura «Tempo Presente» di ottobre-dicembre 2022.

Dal 7 all’11 dicembre 2022 «Tempo Presente» ha partecipato alla manifestazione nazionale “Più libri più liberi”, che tradizionalmente si tiene a Roma presso la Nuvola dell’EUR, insieme al CRIC – Coordinamento delle riviste italiane di cultura. Nella circostanza sono state presentate le più recenti novità editoriali e il quaderno di TP dedicato a Nicola Chiaromonte.

Venerdì 9 dicembre 2022 alle 18:00, nell’ambito della manifestazione “Più libri più liberi” si è tenuto, presso la Sala Antares della Nuvola dell’EUR, la tavola rotonda dal CRIC, con la collaborazione di «Tempo Presente» e della Fondazione Giacomo Matteotti, sul tema Le riviste di cultura nel panorama italiano. Hanno partecipato: Paola Passarelli, Angelo Piero Cappello, Franco Riccardo Levi, Rosa Majello e Ilaria Milano; ha presieduto l’incontro Valdo Spini e ha moderato il dibattito Claudio Paravati. A nome delle riviste socie del CRIC sono intervenuti: Alberto Aghemo, Andrea Puccetti, Maria Panetta, Simona Maggiorelli, Cesare Pinelli e Antonella Francini. Anche gli Atti di questo evento sono destinati a confluire nel sopra menzionato fascicolo monografico di «Tempo Presente» che sarà dedicato, nel corso del 2023, alle riviste di cultura italiane.

Mercoledì 14 dicembre 2022, al Teatro Torlonia di Roma, dalle ore 17:00, in occasione della rappresentazione della pièce Incontrando Giacomo, messa in scena dal Teatro dei Borgia, si è tenuto un talk su Giacomo Matteotti con Miguel Gotor, Valdo Spini e Alberto Aghemo. L’evento è stato organizzato con il sostegno del MiC, della Regione Puglia e delle Fondazioni Giacomo Matteotti – ETS, di Studi Storici Filippo Turati e Circolo Fratelli Rosselli di Firenze.

Lunedì 19 dicembre 2022, alle 15:30 presso la Casa della Memoria e della Storia, in via San Francesco di Sales a Roma, la Fondazione Matteotti ha partecipato all’evento promosso dalla Università LUMSA e dal ANPC – Associazione nazionale partigiani cristiani sul tema Cattolici e Socialisti nella Resistenza a Roma (1943-1944). All’evento hanno contribuito anche la Fondazione Bruno Buozzi e l’IRSIFAR- Istituto romano per la storia d’Italia, dal fascismo alla Resistenza. Con interventi e relazioni di Maria Pia Garavaglia, Anna Balzarro, Andrea Ciampani, Rossella Pace e Giorgio Benvenuto.

Martedì 20 dicembre 2022 nella sede delle Fondazioni Giacomo Matteotti e Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani, dalle ore 11:00 si sono tenute le Celebrazioni del 126° anniversario dell’Avanti!. Nel corso della giornata si sono succeduti, tra gli altri, interventi di: Anna Foa, Alberto Aghemo, Cesare Pinelli, Ugo Intini, Giada Fazzalari, Claudio Martelli, Roberto Morassut, Enzo Marao e Valdo Spini.

2.2 Attività seminariale, di formazione e webinar

Tra febbraio e aprile del 2022 la Fondazione Giacomo Matteotti – in stretta collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e con la Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione – ha avviato, per le classi quarte e quinte delle scuole superiori nazionali, un ciclo di webinar sul tema Contro ogni violenza: attualità della testimonianza morale e civile di Giacomo Matteotti. I seminari che si sono svolti online e sono stati finalizzati ad attività formative per i docenti e informative per gli studenti nell’ambito delle iniziative di promozione dell’edizione 2021- 2022 del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole. Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e democrazia”. Hanno condotto gli incontri seminariali online, per gli enti promotori: Maurizio Degl’Innocenti, Luigi Tomassini, Maria Costanza Cipullo, Rossella Pace e Alberto Aghemo. Hanno partecipato, nelle diverse sessioni, rappresentanze scolastiche degli Istituti di seguito indicati: Liceo Scientifico “Morgagni” di Roma; ICS “Sperone- Pertini” di Palermo; IS “G. Silva-M. Ricci” di Legnago (VR); ISS “Giuseppe Lombardo Radice” di Bojano (CB); Istituto “Guido Donegani” di Crotone; IS “Federico Flora” di Pordenone; Liceo Classico “Scipione Maffei” di Verona ; Liceo Classico “Alessandro Manzoni” di Mistretta (ME); Liceo Classico Statale “Galileo” di Firenze; Liceo Statale “Niccolò Braucci” di Caivano (NA); Liceo “Sandro Pertini” di Genova; IIS Tecnico Agrario “Giuseppe Garibaldi” di Macerata; IIS per la Calabria “S. Lopiano” di Cetraro (CS).

Perdurando l’emergenza sanitaria, la cerimonia di premiazione dei vincitori della VII edizione del Concorso nazionale Matteotti per le Scuole, bandita per l’anno scolastico 2021/2022 – a cura del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, della Fondazione Matteotti Onlus e della Fondazione di studi storici Filippo Turati Onlus – in conseguenza della proroga dei termini si è tenuta online lunedì 6 febbraio 2023.

Nel corso del 2022 la Fondazione Matteotti ha programmato e avviato– nel quadro del protocollo d’intesa sottoscritto con Fondazione Sapienza, con Unitelma Sapienza – Università degli Studi di Roma e con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli – un ciclo di attività formative per il biennio 2023/23 sui seguenti temi:

  • Le politiche migratorie europee e le nuove frontiere dell’Occidente, Prof. Mario Carta
  • Nuove frontiere della responsabilità penale delle imprese nel contesto nazionale e internazionale, Prof. Avv. Vincenzo Mongillo
  • La privacy negata: sicurezza individuale vs. sicurezza collettiva, Prof. Donato Limone
  • Il lavoro che cambia: mercato, normative e nuove tecnologie, On. Prof. Vincenzo Mattina
  • Informatizzazione dei procedimenti amministrativi, Prof. Donato Limone
  • Globalizzazione e condizione femminile, Dott.ssa Rossella Pace
  • Per una piena e dignitosa occupazione. Politiche, sicurezza e dignità del lavoro nel XXI secolo, in collaborazione con il «Gruppo amici di Federico Caffè» e il gruppo «Crescita, Investimenti e Territorio».

È stata bandita a ottobre 2022 l’VIII edizione del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole”, per l’anno scolastico 2022/2023. L’iniziativa, a differenza di quanto avvenuto nelle precedenti edizioni, è quest’anno rivolta agli alunni della scuola secondaria di secondo grado ma estesa anche alla secondaria di primo grado nell’intento di ampliare la platea dei giovani partecipanti e di accrescere la sensibilità dei ragazzi e dei formatori sui temi della partecipazione civile e della cittadinanza attiva. Come ogni anno il concorso − accompagnato da un’intensa attività seminariale e da un’ampia distribuzione di materiale didattico sia in formato cartaceo, sia online − intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese. In questa edizione, i partecipanti al Concorso sono stati chiamati sviluppare una traccia di drammatica attualità: Contro la guerra: la testimonianza e l’eredità morale di Giacomo Matteotti”. Gli studenti sono stati invitati a realizzare elaborati scritti (fino a un massimo di 5.000 battute), ovvero grafici o multimediali – in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni – sempre al fine di condividere un’esperienza di formazione civile e di partecipazione attiva. Ampia notizia in merito all’organizzazione dei concorsi, agli eventi formativi ad essi correlati e agli elaborati realizzati dagli studenti sono disponibili sul sito web della Fondazione Matteotti (www.fondazionematteottiroma.org) e sul sito web dedicato www.matteotti100nellescuole.org.

Ulteriori attività formative presso le scuole sono state infine realizzate a compimento del progetto Giacomo Matteotti nelle scuole. Un programma per la democrazia la libertà e la cittadinanza attiva avviato già dallo scorso anno con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei ministri sulla base delle previsioni della legge 213/17, recante “Iniziative per la promozione della memoria di Giacomo Matteotti e di Giuseppe Mazzini”. Gli incontri con le scuole e i poli didattici − indipendentemente dalla modalità adottata: in presenza o, prevalentemente, in DAD – sono stati realizzati secondo soluzioni modulari (con moduli didattici di 4 ore) variabili, a seconda delle specifiche esigenze degli istituti visitati. Tali moduli hanno compreso: lezioni, conferenze e seminari di docenti altamente qualificati, con offerta didattica sia erogativa che interattiva; presentazione e distribuzione del materiale didattico realizzato ad hoc; proiezioni di audiovisivi; rappresentazioni teatrali; coinvolgimento dei ragazzi in attività creative (produzioni testuali, grafiche e/o audiovisive); la condivisione in rete dei materiali elaborati e delle esperienze maturate, è stata realizzata tramite i siti internet dei soggetti coinvolti (Fondazione e scuole) e, prevalentemente, mediante il sito internet dedicato www.matteotti100nellescuole.org. A compimento del progetto è stata assicurata la copertura a livello nazionale di – mediamente − due poli didattici per Regione, per un totale di 42 rapporti formativi, definiti sulla base delle adesioni che sono pervenute dai poli scolastici e di un piano condiviso, come detto, con il MI – Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico.

Nel periodo febbraio-maggio 2022 si è tenuto un ampio ciclo di webinar dedicati alle scuole superiori di Roma e del Lazio, organizzato dalla Fondazione in stretta collaborazione con la Fondazione Paolo Murialdi – Studi sul giornalismo di Roma e con l’editore Allaround sul tema Storie e memorie: conoscere per testimoniare i diritti con le voci dei ragazzi con l’intento di stimolare la conoscenza e la creatività degli studenti attraverso la narrazione di eventi relativi alla Memoria, alla Resistenza e ai principi fondativi della Costituzione attraverso un approccio multidisciplinare. L’intero percorso formativo è stato articolato in 10 lezioni teoriche sui temi di seguito indicati:

1) Cultura contro l’odio e cultura della memoria, un percorso editoriale (Lucia Visca, publisher)

2) Odio e Memoria, la malattia e la cura (Vittorio Pavoncello, Stati Generali della Memoria)

3) Il delitto Matteotti, l’odio contro le ragioni della democrazia (Alberto Aghemo, presidente della Fondazione Matteotti)

4) Stampa Coatta, i giornalisti perseguitati ieri e oggi (Enrico Serventi Longhi, docente Università Roma 3; Giancarlo Tartaglia, direttore Fondazione Paolo Murialdi – Studi sul giornalismo).

Sono stati direttamente coinvolti, in videoconferenza, i licei Classici romani: Pilo Albertelli, Anco Marzio, Orazio, Morgagni. J.K. Kennedy, Tito Lucrezio Caro. Nel Lazio: il Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti” di Latina, il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Gaeta, il Liceo Scientifico “G. Peano” di Monterotondo, e il Liceo “Leonardo da vinci” di Fiumicino-Maccarese.

Commemorazioni e manifestazioni matteottiane

Il 30 maggio 2022, come sopra accennato, nella ricorrenza del celebre discorso pronunciato da Matteotti per contestare le elezioni nel 1924, è stata intitolata al deputato polesano una Sala della Camera dei deputati in Palazzo Theodoli. Il segretario del PSU è stato nella circostanza ricordato dal presidente della Camera Roberto Fico e dal presidente dell’AICI Valdo Spini; l’attrice Elena Cotugno Comaneci ha offerto una lettura drammatica del discorso pronunciato da Matteotti 98 anni prima.

In occasione della ricorrenza dell’assassinio di Giacomo Matteotti, il 10 giugno 2022 si sono tenuti incontri e attività commemorative nelle scuole e in sedi istituzionali, oltre alle consuete cerimonie organizzate a Lungotevere Arnaldo da Brescia, in prossimità della stele dedicata a Matteotti. Sul tema dell’attualità dell’eredità civile e ideale di Matteotti incontri di formazione e di informazione per docenti e studenti delle scuole superiori sono stati avviati in tutta Italia, nel quadro del Protocollo d’Intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione e della fattiva collaborazione in atto con la Direzione Generale per lo Studente del MI.

La manifestazione del 10 giugno, congiuntamente organizzata dal nostro Istituto e dal Circolo Culturale Saragat-Matteotti di Roma, insieme alla Fondazione di Studi storici Filippo Turati e alla Fondazione Circolo fratelli Rosselli, si è tenuta con i patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, della Presidenza del Consiglio dei ministri, della Regione Lazio, del Consiglio Regionale del Lazio, di Roma Capitale e del Municipio Roma II. La manifestazione ha avuto inoltre il sostegno nel Comune di Riano, del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, del Ministero per le Politiche giovanili, della Casa Museo di Fratta Polesine, della Cgil Nazionale, della Uil Nazionale, dell’ANPI, della Comunità Ebraica di Roma, dell’AICI – Associazione degli istituti di cultura italiani, della Fondazione Brigata Maiella, della Fondazione Giacomo Brodolini, della Fondazione Bruno Buozzi, della Fondazione Giuseppe Di Vagno, della Fondazione Anna Kuliscioff, della Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani – ESSMOI, della Fondazione Pietro Nenni, del Circolo Fratelli Rosselli di Roma,  della Fondazione Ernesta Besso, del Centro Studi Piero Gobetti, del ANRP – Associazione nazionale reduci dalla prigionia, della Temple University Rome Campus oltre che, naturalmente, del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario di Giacomo Matteotti, presieduto da Maurizio Degl’Innocenti.

All’evento hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, esponenti di enti, istituti e associazioni dell’area democratica, esponenti del mondo del lavoro e della scuola. Sono intervenuti, tra gli altri: Cecilia D’Elia, Marta Leonori, Andrea Casu, Alberto Aghemo, Enzo Pirillo, Roberto Morassut, Giorgio Benvenuto, Antonio Tedesco, Giorgio Panizzi, Aladino Lombardi, Enzo Maraio, Diego Pagliarulo, Salvatore Rondello e Luca Abbruzzetti, unitamente a una rappresentanza dell’ANPI.

Nel pomeriggio un’analoga cerimonia celebrativa si tenuta a Riano, lungo la via Flaminia nei pressi della stele in località Quartarella che ricorda il ritrovamento del cadavere di Giacomo Matteotti, avvenuto il 16 agosto del 1924. Nella circostanza, oltre alla commemorazione si è tenuta la premiazione degli studenti meritevoli, vincitori del Concorso Matteotti indetto dal locale Istituto comprensivo, che da quest’anno è ufficialmente intitolato a Giacomo Matteotti. Sono intervenuti: Luca Abbruzzetti, sindaco di Riano, Alberto Aghemo, Enzo Pirillo e Stefano Ognibene, per la Regione Lazio.

3. Ricerche

Nel corso del 2022 si è portato a compimento il progetto – editoriale, di sprimetazione didattica e di formazione nelle scuole – Il racconto della Costituzione nei suoi presupposti storici e ideali e nella sua contrastata realizzazione. Il progetto prende spunto dall’esigenza di promuovere – attraverso uno strumento didattico-narrativo agile, coinvolgente, accattivante ed esplicitamente mirato all’utenza giovanile – una maggiore e più approfondita conoscenza della storia del Novecento e della Costituzione della Repubblica italiana tra gli studenti, in una stagione nella quale tale esigenza appare particolarmente avvertita, anche dalle massime Istituzioni dello Stato, e lo studio della Carta costituzionale è tornato nei programmi scolastici. Il progetto nella sua interezza è stato oggetto di pubblicazione in unvolume disponibile anche in formato digitale, ovvero in edizione audiovisiva in animazione e in versione e-book; le diverse modalità saranno promosse attraverso specifici eventi, iniziative convegnistico-seminariali e dibattiti, e quindi alla diffusione nelle scuole dell’intero territorio nazionale, processo peraltro già avviato nel corso del 2022. Con l’anno scolastico 2022/23 è stato avviato un percorso  di sperimentazione didattica e di formazione nelle scuole che sarà portato a regime nel tempo, coinvolgendo i poli scolastici nazionali con il supporto organizzativo della Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione del merito.

È stata conclusa, nel corso del 2022, anche l’attività di ricerca relativa al progetto formativo – che si è svolta a cavallo degli anni scolastici 2021/22 e 2022/23 “Giacomo Matteotti nelle scuole. Un programma per la democrazia, la libertà e la cittadinanza attiva”, condotto in stretta collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con il MI-Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico. Cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ex lege 213/17 (recante “Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti”), il progetto ha comportato la realizzazione di attività finalizzate prioritariamente: alla promozione della conoscenza della figura e dell’opera di Giacomo Matteotti; alla formazione storica e civile degli studenti, orientata alla conoscenza dei valori fondativi e delle istituzioni della Repubblica; alla più ampia e consapevole partecipazione dei giovani alla vita della comunità in un contesto di cittadinanza attiva. È stata in particolare curata la ricerca di nuove modalità di comunicazione e di coinvolgimento intellettuale, emotivo e creativo dei ragazzi con il supporto di esperti in psicologia dell’apprendimento e sociologia della comunicazione, oltre che con formatori senior e docenti delle scuole superiori; il tutto al fine di realizzare kit formativi ideati a misura delle esigenze delle scuole.

Il programma formativo si è articolato in più fasi e ha previsto in dettaglio: la realizzazione ad hoc di materiale didattico originale destinato agli studenti delle scuole di diverso ordine e grado; la pubblicazione di tale materiale in forma di volume, in edizione fuori commercio in ampia tiratura da distribuire a titolo gratuito presso gli istituti scolastici; la conversione del materiale didattico in formato html e in versione audiovisiva per la condivisione e fruizione via internet; la definizione, in collaborazione con il MI-Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico di un calendario di incontri didattici, formativi e seminariali, accompagnati da attività ludico-creative; lo svolgimento degli incontri in un numero ampio di poli scolastici sull’intero territorio nazionale. Per tale attività di formazione è stata assicurata la copertura a livello nazionale di almeno 2 poli didattici per Regione, per un totale di 42 incontri formativi modulari, composti ciascuno di quattro moduli orari.

  •  Mostre e rappresentazioni teatrali

Mostre

Sono stati avviati nell’anno 2022 due nuovi allestimenti, poi rinviati a causa delle disposizioni in materia di contrasto alla pandemia d Covid-19, e segnatamente:

  1. Un nuovo allestimento itinerante della mostra “Giacomo Matteotti, la guerra e l’Europa”, in collaborazione con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, il Gruppo PD della Camera dei deputati e con il Gruppo Socialista del Parlamento europeo e con il cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel quadro delle iniziative previste dalla l. 213/17 recante “Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti”. È stata inoltre avviata la progettazione di una nuova mostra didattico-documentaria sulla figura di Matteotti nel contesto della cultura politica italiana ed europea del Novecento, sempre in stretta collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e sotto la supervisione scientifica di Maurizio Degl’Innocenti e di Stefano Caretti, sotto gli auspici del Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti.
  • Nuovi allestimenti itineranti della mostra fotografica e documentaria dal titolo“Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità la giustizia sociale” realizzata dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise con la collaborazione della Fondazione Matteotti e il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo.

Rappresentazioni teatrali

Tre le iniziative di particolare valenza didattico-formativa e prevalentemente rivolte al pubblico giovanile si segnalano le rappresentazioni dalla versione teatrale de Il racconto della Costituzione, di Giuseppe Amari, curata e realizzata dal regista Vittorio Pavoncello. Due moduli di base della versione teatrale sono stati studiati e adattati, rispettivamente, per la scuola primaria e per le superiori e sono stati rappresentati presso l’istituto “S. Ivo” di Roma e presso il Liceo Scientifico “Morgagni”, sempre di Roma. La pièce è stata messa in scena anche, come detto, in occasione della Prima Giornata Nazionale Giovani e memoria del 31 ottobre, presso la Casa dell’Architettura di Roma. Di entrambe le rappresentazioni sono state effettuate registrazioni, disponibili in rete sul canale YouTube della Fondazione Matteotti e sul sito dedicato www.matteotti100nellescuole.org. Altre messe in scena sono in corso di realizzazione nei plessi scolastici del territorio nazionale per l’anno scolastico 2022/23.

Nel corso del 2022 la Fondazione Giacomo Matteotti ha offerto il proprio patrocinio e la consulenza scientifica per l’allestimento del lavoro teatrale dal titolo Giacomo, realizzato dal Teatro dei Borgia e rappresentato con successo sul territorio nazionale con l’interpretazione di Elena Cotugno Comaneci. Si segnala infine che la pièce Il mio nome è Tempesta. Il delitto Matteotti di Carmen Sepede, realizzata lo scorso anno sempre con il patrocinio e la consulenza storica della Fondazione Giacomo Matteotti, ha vinto quest’anno, per la sezione “Opere letterarie e teatrali”, la XVIII edizione del Premio Matteotti, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.

  • Biblioteca ed emeroteca

Nei mesi di ottobre-novembre del 2022 si è proceduto, come detto, al trasferimento della Biblioteca/Emeroteca e dell’Archivio di Istituto nella nuova sede di Via dell’Arco del Monte n. 99/a, in Roma. Con l’occasione si è proceduto a una ricollocazione del patrimonio librario in nuove scaffalature particolarmente funzionali, consentendo una più agevole accessibilità alle pubblicazioni. Anche la nuova sala di consultazione, particolarmente accogliente, è in grado di offrire agli utenti un servizio migliore e più efficiente. D’altro canto, l’attività di trasloco ha impedito per due mesi l’accesso alla biblioteca e la fruibilità dei servizi connessi.

Nel corso del 2022 l’Istituto ha proseguito nell’attuazione del progetto per la “Creazione di un sistema informatico-telematico per la valorizzazione e la fruibilità pubblica, anche in rete, del patrimonio librario e documentale della Fondazione Giacomo Matteotti”. Il programma – che prevede l’utilizzo degli strumenti informatici nella catalogazione dei beni librari, oltre all’attività di schedatura e alla realizzazione di abstract e thesaurus del patrimonio librario dell’Istituto con la condivisione in rete dei dati mediante adesione al Polo Sbn – è in corso di realizzazione in virtù della convenzione perfezionata nel 2009 con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Nell’ultimo periodo la Biblioteca ha visto, grazie al contributo erogato ad hoc dal MIBACT, un significativo aumento dell’attività di schedatura SBN del proprio patrimonio bibliografico, che è stato peraltro incrementato grazie ad acquisizioni, scambi e, soprattutto, donazioni.

Al 31 dicembre 2022, grazie a nuove acquisizioni e a recenti donazioni (in particolare, il fondo Sabatini e il fondo Aghemo), il patrimonio librario posseduto assomma a oltre 28.000 volumi, dei quali 6.700 libri schedati (4.800 nel sistema SBN), oltre alle nuoveacquisizioni dovute a donazioni e, in parte, ad acquisti e a scambi di pubblicazioni. Un consistente incremento delle dotazioni della Biblioteca, per circa 400 unità, è stato realizzato nel corso dell’anno. L’attività di acquisizione e di catalogazione SBN è risultata peraltrorallentata nel 2021/22 a causa della pandemia e delle conseguenti misure restrittive adottate.

Con riferimento all’Emeroteca, particolare rilievo assume la collezione dei Periodici, che assomma a oltre 350 testate, per un totale di 8.800 fascicoli, dei quali è in programma l’avvio nel 2022 della catalogazione SBN. Si tratta di riviste, italiane ed estere, di storia, economia e politica nazionale e internazionale degli anni 1945-1970. Tra queste: ABN Corrispondence, Adesso, Affari esteri, Affari sociali internazionali, Aggiornamenti sociali, Argomenti Socialisti, Avanti!, Avvenimenti, L’Astrolabio, Azione sociale, Biblioteca della libertà, Clio, Concretezza, Correspondance politique etrangére, Critica marxista, Critica Sociale, Democratia, Documenti sul Comunismo, Economia pubblica, Enea, Esope, Le Figaro, Le Figaro litteraire, Giustizia, Il cannocchiale, Il Contemporaneo, L’Humanité, Der Monat, Il Mulino, Le Monde, L’Express, Libri e riviste d’Italia, Mondoperaio, Die Neue Gesellschaft, Nuova rivista internazionale, Nuova Stampa, Kulturbrief, Kultura, Nord e Sud, Pekin Information, Politica internazionale,  Il Ponte, Problems of Communism, Ragionamenti, Rassegna sindacale, Realtà del Mezzogiorno, Relazioni internazionali,  Revue de politique internationale, Rinascita, Rivista di politica economica, Scuola e città, Socialisme,  Studi romani, Survey, Tempo Presente, The Current Digest Soviet, The Twentieth Century, Urss oggi, L’Umanità, Il Verri, Vie nuove, Vita, Vita e pensiero, Vita italiana, Zukunft, etc.

Nell’annessa Videoteca, infine, è disponibile materiale audiovisivo dedicato alla figura di Giacomo Matteotti e alla storia del Novecento, in parte pubblicato sui DVD realizzati dalla Fondazione nel 2015, contenenti documentazione, immagini e filmati, nonché relativi ad altre ricerche e raccolte documentali curate dall’Istituto. Biblioteca, Emeroteca e Videoteca sono tematicamente orientate alla storia del Novecento e del movimento operario, alla storia e alla filosofia politica e delle istituzioni, al pensiero economico e alle scienze sociali.     

Si segnala da ultimo che la Fondazione, aderendo all’Avviso TOCC/PNRR per la digitalizzazione del patrimonio culturale, ha predisposto un’istanza di cofinanziamento per un “Progetto di digitalizzazione e di fruizione in rete della rivista «Tempo Presente» e di altre pubblicazioni culturali collegate” che verrà perfezionata nei termini previsti dal bando. Il progetto prevede la digitalizzazione dei primi vent’anni della Seconda serie della rivista di cultura «Tempo Presente», testata fondata e diretta da Nicola Chiaromonte e Ignazio Silone. Obiettivo del progetto è digitalizzare, trattare con OCR e indicizzare l’intera raccolta della Nuova serie progettando anche aree tematiche e percorsi di lettura che consentano interrogazione dei testi, approfondimenti, ricerche mirate. Il tutto per un totale di oltre 20.000 pagg. e profili bio-bibligrafici di 1.461 autori.

  •  Fondi d’archivio e materiale documentale

Si è proseguito nell’attività di ordinamento e di regesto della donazione dei fondi d’archivio acquisiti o in corso di acquisizione (tra questi, i fondi Sabatini, Casanova, Aitef, Reale, Grassi Orsini, etc.). È prevista la digitalizzazione del materiale documentale, una volta ordinato e oggetto di regesto.

In particolare, si sta ordinando il materiale d’archivio donato dagli eredi del Prof. Antonio Glauco Casanova concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla sua collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”. Si perfezioneranno i contatti con la Vedova dell’ex Ministro dei Beni Culturali On. Egidio Ariosto per l’acquisizione di materiale d’archivio.

Si segnala che nel corso del 2021 è stata perfezionata l’importante acquisizione dell’archivio privato di Fabio Grassi Apostolico Orsini Dukas e della sua famiglia, composto da libri e pubblicazioni diverse, dalle carte della famiglia Grassi Apostolico Orsini Ducas, da un fondo fotografico e da documenti cartacei e oggetti vari provenienti dalla tenuta di famiglia di Mater Domini (Lecce). La Fondazione ha assunto con gli eredi l’impegno alla conservazione, al restauro ove necessario e alla piena valorizzazione dell’archivio attraverso la schedatura e il regesto dei documenti. Al fine di ottimizzare e accelerare tale processo di conservazione, valorizzazione e messa a diposizione del pubblico, parte dell’Archivio Grassi Orsini è stata conferita all’Archivio storico del Senato della Repubblica.

Si sta procedendo alla realizzazione di un progetto di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello di altri Istituti culturali al fine di realizzare un sistema di connessione tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del socialismo democratico, dopo che la Fondazione ha partecipato al gruppo di lavoro “Archivi del Novecento”, capofila la Fondazione Basso di Roma.

È proseguita l’opera di reperimento e organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42).

***********************************************

RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ SVOLTA NELL’ANNO 2021

Si rappresenta in premessa che il perdurare delle difficoltà derivanti, per il secondo anno consecutivo, dall’emergenza sanitaria nazionale legata alla pandemia da Covid-19 ha avuto significative ripercussioni sia sui flussi finanziari attesi, sia sullo svolgimento di molte delle attività, segnatamente quelle “in presenza”, in programma per l’anno 2021.

Si segnala inoltre che, coerentemente con il massimo impegno per dar vita a una serie di iniziative in linea con la tradizione culturale e civile della Fondazione e con specifica attenzione all’ormai prossima ricorrenza del centenario della morte di Giacomo Matteotti (1924-2024), la Fondazione si è fatta promotrice della costituzione di appositi organismi per le celebrazioni.  All’esito di tali iniziative sono stati ufficialmente costituiti – su nostra diretta istanza – dalle apposite Consulte dal Ministero della Cultura – Direzione Generale per l’Educazione, la ricerca e gli istituti di cultura (di seguito: MiC- DG ERIC): il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti (“Matteotti100. Memoria della libertà”) e la Commissione Scientifica per l’Edizione Nazionale dei Processi Matteotti (“I processi dello Stato liberale, fascista e repubblicano”) che, autonomamente finanziati dal MiC, opereranno, rispettivamente, per il triennio 2022-2024 e per il quinquennio 2022-2026. Le numerose attività in programma nell’ambito delle celebrazioni ufficiali saranno dettagliatamente descritte e rendicontate a parte, come previsto dalla normativa di riferimento per i centenari di interesse nazionale (Legge 1° gennaio 1997, n. 420 e dalla Circolare n. 6 del 25 febbraio 2021 MiC – DG ERIC).

Adottando, come di consueto, la ripartizione tematica delle precedenti relazioni sull’attività di Istituto, di seguito si dà conto delle iniziative sviluppate nel 2021 dalla Fondazione Giacomo Matteotti – divenuta ETS, Ente del Terzo Settore, nel dicembre 2020, giusta le previsioni del D. Lgs n.117/2017 e sgg. – in piena adesione alla lettera e allo spirito statutari nei diversi settori nei quali l’Istituto opera: 1. Attività editoriale; 2. Convegni, seminari, iniziative di formazione e presentazioni; 3. Ricerca; 4. Mostre e rappresentazioni teatrali; 5. Biblioteca ed Emeroteca; 6. Fondi d’archivio e materiale documentario.

  1. Attività editoriale
    1. Periodici

            Anche per il 2021 la Fondazione ha continuato a patrocinare la pubblicazione del mensile di politica e cultura «Tempo Presente» (ISSN 1971-4939 per l’edizione cartacea; ISSN 2532-8999 per l’edizione online), fondata da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte e diretta nella Nuova Serie, dal 1980 al 2020, da Angelo G. Sabatini e attualmente da Alberto Aghemo. Nel corso dell’anno sono stati pubblicati 4 fascicoli trimestrali a carattere monografico con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle istituzioni. Si segnalano contributi di particolare rilievo realizzati in relazione ai temi etici e civili legati ai grandi anniversari, oltre a nuovi e originali studi sulla figura di Giacomo Matteotti e su temi di attualità culturale.  Nel 2021, in particolare, sono usciti i fascicoli:

N. 481-483, gennaio-marzo 2021, Intellettuali e potere, con scritti di A. Aghemo, G. Amari, A.S. Angeloni, G. Benvenuto, E. d’Auria, N. Dell’Erba, G. De Rita, E.F.M, Emanuele, R. Pace, M. Grasso et Alii.

N. 484-486 aprile- giugno 2021, Giacomo Matteotti, la memoria della libertà, Atti del Convegno organizzato il 19 maggio 2021 con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, con contributi e relazioni di E.F.M. Emanuele, L. d’Alessandro, M. Degl’Innocenti, A. Aghemo, S. Caretti, M. Griffo, C. Ocone, E. Capozzi, R. Morassut, R. Nencini, M. Grasso et Alii.

N. 487-489 luglio-settembre 2021, Pandeconomy. Politiche, economie e culture dell’emergenza, con saggi e interventi di A. Aghemo E.F.M. Emanuele, G. Amari, R. Schiattarella, M. Tiberi, N. Acocella, A. Simonazzi, M. Lombardo, G. Benvenuto, G. Leone, F. Forte et Alii.

N. 490-492 ottobre-dicembre 2021, Seduzione tecnologica. Etica, estetica, diritto e società alla prova delle frontiere mobili dell’ITC. Le nuove declinazioni dei comportamenti collettivi e individuali, con scritti di A. Aghemo, M. Lombardo, P. Montesperelli, C. Fenu, A. e A. Schiattarella, V. Pavoncello, A. S. Angeloni, G. Leone, F. Forte, M. Grasso, S Venditti et Alii.

Sempre nel 2021, nella ricorrenza di un anno dalla scomparsa, è stato pubblicato il Quaderno di «Tempo Presente» numero 1-2021 Per Angelo G. Sabatini (1928- 2020). Testimonianze e ricordi con contributi, saggi e memorie di A. Aghemo, P. Arizza, G. Benvenuto, E. Capuzzo, A. Casu, E d’Auria, M. Degl’Innocenti, P. De Nardis, E.F.M. Emanuele, D. Limone, L. A. Manfreda, V. Pavoncello, R. Pace, G. Pescosolido, F. Salvatori et Alii. La pubblicazione è arricchita da un ampio corredo di fotografie e di poesie inedite e da una esauriente bibliografia generale delle opere. Edizioni di Tempo Presente – Fondazione G. Matteotti, pp. 220. Roma dicembre 2021, ISBN 978-88-940861-8-8.

  1. Monografie

Nel corso del 2021 sono stati pubblicatidalla Fondazione Matteotti i volumi di seguito indicati:

  1. Giovanna Motta (a cura di), Pandemie. Nell’immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie, significati simbolici, edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, collana “Testimonianze e ricerche” (4), diretta da Alberto Aghemo, Rossella Pace. Il volume nasce dalla consolidata collaborazione tra la Fondazione Giacomo Matteotti e la Fondazione Sapienza e raccoglie contributi originali di: Alberto Aghemo, Patrizia Arizza, Antonello Folco Biagini, Martina Bituniac, Cornelia Bujin, Andrea Carteny, Lucio d’Alessandro, Ferruccio de Bortoli, Elena Dumitru, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Eugenio Gaudio, Fabiana Giacomotti, Fabio L. Grassi, Vincenzo Mongillo, Mario Morcellini, Rossella Pace, Giovanni Parapini, Roberto Pasca di Magliano, Nadan Petrović, Francesca Russo, Alessandro Saggioro, Ana Sbutega, Ciriaco Scoppetta, Donatella Strangio, Alessandro Vagnini, Shirin Zakeri et Alii. Seconda edizione riveduta e ampliata Fondazione Giacomo Matteotti,Roma 2021 (1a ed. 2020), 508 pagine illustrate, ISBN 978-88-940861-4-0.
  2. A. Aghemo, G. Amari, B. Palmieri (a cura di), Preludio alla Costituente, con Prefazione di Valdo Spini e Postfazione di Giuliano Amato, seconda edizione riveduta e ampliata, arricchita di una appendice documentale dedicata all’opera costituente di Federico Caffè e alla presentazione della graphic novel Il racconto della Costituzione, edita dalla Fondazione Giacomo Matteotti per i tipi di Castelvecchi (prima edizione dicembre 2018). Collana «Le Navi», Castelvecchi, Roma 2021, seconda edizione riveduta e ampliata, pp. 596, ISBN 978-88-3290-432-1.
  3. R. Catanoso, Rapporto sul sapere. L’intellettuale nel tramonto della politica, presentazione di Teresa Serra, con un saggio introduttivo di Alberto Aghemo. Volume pubblicato nella collana “Testimonianze e ricerche” (5) fondata da Angelo G. Sabatini e diretta da Alberto Aghemo e Rossella Pace. Edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, Roma dicembre 2021, pp. 244 ISBN 978-88-940861-5-7.
  4. M. Degl’Innocenti. A. Aghemo, G. Buonomo, R. Pace, Matteotti 100 nelle scuole. I giovani e la lezione civile, morale e politica di un martire per la democrazia. Il volume, edito nell’imminenza del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti e curato congiuntamente dalla Fondazione Giacomo Matteotti e dalla Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, è destinato agli studenti delle scuole superiori italiane quale strumento didattico destinato alla formazione ai valori e ai principi della democrazia repubblicana e della cittadinanza attiva, nonché come utile strumento di consultazione per la partecipazione al concorso nazionale “Matteotti per le scuole” organizzato dalla Fondazione con la collaborazione del Ministero dell’’Istruzione. La pubblicazione a stampa rimanda all’omonimo e-book e ai contenuti multimediali originali accessibili per gli studenti e per i lettori tutti sul sito dedicato www.matteotti100 nelle scuole.org. L’edizione illustrata inaugura la collana “FORMAZIONE SCUOLA CITTADINANZA ATTIVA” diretta da Maurizio Degl’Innocenti, Alberto Aghemo e Rossella Pace. Edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, Roma 2021, pp. 158. ISBN 978-88- 940861-9-5.

                   1.3 Edizioni multimediali

                   A supporto delle attività di formazione promosse dalla Fondazione Giacomo Matteotti nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché al servizio di studenti e docenti che aderiscono ai nostri programmi didattici e partecipano annualmente – e sempre più numerosi – al Concorso nazionale “Matteotti per le scuole”, è stato da noi implementato nel dicembre 2021 il nuovo sito internet www.matteotti 100 nelle scuole.org, realizzato con la collaborazione della Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e della Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e con la consulenza tecnica della L&C. Il sito, che si articola in diverse sottosezioni destinate alle differenti tipologie di utenze, raccoglie sia le versioni e-book delle pubblicazioni destinate ai giovani e alle scuole, sia schede didattiche e materiale multimediale originale prodotto dalla Fondazione Matteotti in collaborazione con gli istituti di formazione aderenti, sia realizzato ad hoc dagli studenti che partecipano al concorso nazionale.

2. Convegni, seminari e iniziative di formazione

Quanto all’attività convegnistica, come ogni anno diverse iniziative sono state realizzate in collaborazione con Università, associazioni e istituzioni culturali, pur nei limiti posti dall’emergenza sanitaria nazionale che ha reso necessario il ricorso alla modalità webinar/remoto per lo svolgimento delle attività convegnistiche.

2.1 Convegni e presentazioni

Il giorno giovedì 18 marzo 2021 alle 16:30 si è tenuta a Roma, in collegamento remoto, la presentazione del volume Di Giovanni Capurso La ghianda e la spiga. Giuseppe Di Vagno e le origini del fascismo, recentemente edito da Progedit. L’evento, organizzato congiuntamente dalla Fondazione Giacomo Matteotti, dalla Fondazione Pietro Nenni e dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno, ha visto la partecipazione di Alberto Aghemo, Romano Bellissima e Gianvito Mastroleo; ha moderato Antonio Tedesco, con la partecipazione dell’Autore.

Giovedì 22 Aprile 2021 alle 18:30 si è tenuta presso il Comune di Galatone (LE) in collegamento remoto, la presentazione del volume Giacomo Matteotti, Il fascismo tra demagogia e consenso. Scritti 1922-24, a cura di Mirko Grasso. Il volume, menzionato nella sezione saggistica nell’edizione 2021 del Premio Matteotti istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato presentato a cura dell’assessorato alla cultura della città di Galatone e della Fondazione Giacomo Matteotti. Sono intervenuti Flavio Filoni, Maurizio Pinca, Alberto Aghemo e Mirko Grasso, curatore del libro.

Mercoledì 19 maggio 2021 alle 10:30 si è tenuto il Convegno di studio in forma di webinar – organizzato dalla Fondazione Matteotti in stretta collaborazione con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e con il supporto della Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze –sul tema Un secolo di antifascismo. Verso il centenario della morte di Giacomo Matteotti. All’evento, che ha avuto il patrocinio della Camera dei deputati, hanno partecipato con interventi e relazioni: Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Lucio d’Alessandro, Maurizio Degl’Innocenti, Alberto Aghemo, Stefano Caretti, Maurizio Griffo, Fernando Venturini, Francesca Russo, Rossella Pace, Corrado Ocone, Annamaria Amato ed Eugenio Capozzi. Gli atti del convegno sono stati pubblicati sul numero 484-486 della rivista «Tempo Presente» (v. supra).

Martedì 15 giugno, alle 17, la Fondazione ha organizzato online la presentazione del volume di Rosaria Catanoso Hannah Arendt. Imprevisto ed eccezione. Sono intervenuti, oltre all’Autrice, Alberto Aghemo, Francesco Fistetti e Natascia Mattucci. Ha moderato Rossella Pace.

Lunedì 21 giugno 2021, in presenza a Roma, presso la sede della Fondazione per il Giornalismo Paolo Murialdi in Via Valenzani, alle 17:30 si è tenuta la presentazione del volume Memoria violenta. Dall’omicidio Matteotti alla deportazione del 16 ottobre. Sono intervenuti Alberto Aghemo, Noemi Di Segni, Furio Colombo, Paola Gargiulo e Vittorio Pavoncello. L’evento è stato organizzato dal nostro Istituto in collaborazione con la Fondazione Murialdi e con la casa editrice All Around.

Giovedì 8 luglio 2021 si è tenuta a Tagliacozzo (AQ), nella sala del Consiglio del Comune. una Giornata di studi in memoria di Angelo Guido Sabatini 1928-2020, cittadino onorario di Tagliacozzo. All’evento hanno presenziato le autorità locali. Con interventi e testimonianze di Stefano Pallotta, Luigi Manfreda, Antonio Casu, Sergio Venditti e Alberto Aghemo; Franco Salvatori ha moderato l’evento culturale e commemorativo.

Venerdì 20 agosto 2021 a Pescina (AQ), paese natale di Ignazio Silone, si è tenuto un Convegno di studi sul tema «Tempo Presente» e la cultura democratica del dopoguerra. Il convegno, organizzato dalla rivista «Tempo Presente» e dalla Fondazione Giacomo Matteotti in stretta collaborazione con il Centro Studi Ignazio Silone e il Comune di Pescina, ha proposto relazioni di Gaetano Quagliariello, Franco Salvatori, Antonio Di Matteo e Alberto Aghemo. Sono intervenuti il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, e Tiziana Cucolo, presidente del Centro Studi Siloniani; ha moderato Sergio Venditti.

Mercoledì 6 ottobre 2021 a Palazzo Spada a Terni si è tenuta la presentazione del saggio di Valerio Todini Sandro Pertini il presidente amato da tutti. L’evento è stato organizzato dal nostro Istituto in collaborazione con la Fondazione Ugo Spirito-Renzo De Felice, con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, con la Fondazione Sandro Pertini e il Comune di Terni. Sono intervenuti Leonardo Latini, Sabrina Aulitto e Michele Cocuzza.  Ha moderato Danilo Sergio Pirro.

Venerdì 22 ottobre a Roma si è tenuta la presentazione dell’audiolibro Quando finirà questa tragedia. Diario di Franco Pacifico Di Segni, clandestino a Roma 1943-44, tratto da Memoria violenta. Dall’omicidio Matteotti alla deportazione del 16 ottobre a cura di Vittorio Pavoncello e Furio Colombo, pubblicato da All Around con la collaborazione e il patrocinio della Fondazione Giacomo Matteotti.  Nel corso dell’evento si è tenuto un reading di Stefano Flamia e Stefano Messina. Con il patrocinio dell’UCEI Unione comunità israelitiche, della Regione Lazio e del Comune di Roma.

Venerdì 12 novembre alle 17:30 si è tenuta in presenza, a Luco dei Marsi (AQ), la presentazione del volume Brigata Maiella, Resistenza e Bella ciao. Combattere cantando la libertà, a cura di Nicola Mattoscio, edito da Rubbettino Università. All’evento, organizzato dalla Fondazione Giacomo Matteotti con la Fondazione Brigata Maiella e l’Associazione Lucus, hanno partecipato Marivera De Rosa, Nicola Mattoscio, Alberto Aghemo, Giovanni De Blasis. Ha moderato Sergio Venditti, alla presenza degli Autori e di numerosi testimoni degli eventi evocati nel libro.

Giovedì 18 novembre 2021, alle 11 si è tenuta online la presentazione della seconda edizione del volume Preludio alla Costituente, Castelvecchi, Roma 2021, curato da Alberto Aghemo, Giuseppe Amari e Blando Palmieri. All’evento, organizzato dalla Fondazione Matteotti in collaborazione con l’AICI, Associazione delle istituzioni di cultura italiane e con il liceo “Alessandro Manzoni” di Mistretta (ME) hanno partecipato i curatori Aghemo, Amari e Palmieri e Valdo Spini, autore della prefazione, insieme a docenti e studenti del liceo Manzoni.

Martedì 7 dicembre 2021, alle 16:00 nei locali de La Nuvola dell’EUR, nell’ambito della manifestazione “Più libri più liberi 2021” la Fondazione Matteotti insieme alla rivista «Tempo Presente» ha organizzato la presentazione del progetto della graphic novel IL RACCONTO DELLA COSTITUZIONE con interventi di Valdo Spini, Giovanna Leone, Alberto Aghemo, Giuseppe Amari, Blando Palmieri e di Vittorio Pavoncello, che ha illustrato la versione teatrale del progetto. L’iniziativa si è svolta d’intesa con l’AICI – Associazione delle istituzioni di cultura italiana e con il CRIC, Coordinamento delle riviste italiane di cultura.

Mercoledì 8 dicembre 2021, alle 14.30, sempre nei locali de La Nuvola dell’EUR, nell’ambito della manifestazione “Più libri più liberi 2021”, la Fondazione Matteotti e la rivista «Tempo Presente», ospiti del padiglione del CRIC, Coordinamento delle riviste italiane di cultura cric hanno presentato il Quaderno «Tempo Presente» numero 1-2021 Per Angelo G. Sabatini (1928- 2020). Testimonianze e ricordi che riporta contributi, saggi e memorie di A. Aghemo, P. Arizza, G. Benvenuto, E. Capuzzo, A. Casu, E d’Auria, M. Degl’Innocenti, P. De Nardis, E.F.M. Emanuele, D. Limone, L. A. Manfreda, V. Pavoncello, R. Pace, G. Pescosolido, F. Salvatori et Alii. A un anno dalla scomparsa, il volume ha commemorato con oltre 30 contributi di intellettuali, amici e allievi lo storico direttore di «Tempo Presente» e presidente della Fondazione Matteotti: studioso, filosofo, poeta, accademico e uomo di cultura. Lo hanno ricordato Enzo Mattina e Franco Salvatori insieme ad Alberto Aghemo, alla presenza e con la partecipazione dei familiari e degli amici dello scomparso.

2.2 Attività seminariale e webinar:

Il 20 Aprile 2021 alle 15:00 presso la sede della Fondazione Basso si è tenuto il webinar sul tema Dalla Carta dei diritti fondamentali alla riforma democratica dell’Unione europea, organizzato in collaborazione con la Fondazione Lelio e Lisli Basso e con il supporto della Fondazione Giuseppe Di Vagno in occasione del ventennale dell’approvazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Con interventi e relazioni di Giuseppe Bronzini, Luisa Torchia, Vladimiro Zagrebelsky, Giorgio Resta, Fausta Guarriello, Alberto Aghemo et Alii.

Tra febbraio e aprile del 2021 la Fondazione Giacomo Matteotti – in stretta collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze e con la Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione – ha avviato, per le classi quarte e quinte delle scuole superiori nazionali, un ciclo di webinar sul tema “Giacomo Matteotti: la dignità della persona, la partecipazione e l’inclusione sociale”. I seminari che si sono svolti online e sono stati finalizzati ad attività formative per i docenti e informative per gli studenti nell’ambito delle iniziative di promozione dell’edizione 2020- 2021 del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole. Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e democrazia”. Hanno condotto gli incontri seminariali online, per gli enti promotori: Maurizio Degl’Innocenti, Luigi Tomassini, Maria Costanza Cipullo, Roberto Frisone, Rossella Pace e Alberto Aghemo. Hanno partecipato, nelle diverse sessioni, rappresentanze scolastiche degli Istituti di seguito indicati: ICS “Sperone- Pertini” di Palermo, ; IS “G. Silva-M. Ricci” di Legnago (VR); ISS “Giuseppe Lombardo Radice” di Bojano (CB); Istituto “Guido Donegani” di Crotone; IS “Federico Flora” di Pordenone; Liceo Classico “Scipione Maffei” di Verona; Liceo Classico “Alessandro Manzoni” di Mistretta (ME); Liceo Classico Statale “Galileo” di Firenze; Liceo Statale “Niccolò Braucci” di Caivano (NA).

2.3 Formazione

Nel corso del 2021 la Fondazione Matteotti ha programmato – nel quadro protocollo d’intesa sottoscritto con Fondazione Sapienza, con Unitelma Sapienza – Università degli Studi di Roma e con l’Università degli Studi Suor Orsola Benicasa di Napoli – un ciclo di attività formative per il biennio 2021/22 sui seguenti temi:

  • , Prof. Mario Carta
  • , Prof. Avv. Vincenzo Mongillo
  • La privacy negata: sicurezza individuale vs. sicurezza collettiva, Prof. Donato Limone
  • Il lavoro che cambia: mercato, normative e nuove tecnologie, On. Prof. Vincenzo Mattina
  • Informatizzazione dei procedimenti amministrativi, Prof. Donato Limone
  • Globalizzazione e condizione femminile, Dott.ssa Rossella Pace
  • Per una piena e dignitosa occupazione. Politiche, sicurezza e dignità del lavoro nel XXI secolo, in collaborazione con il «Gruppo amici di Federico Caffè» e il gruppo «Crescita, Investimenti e Territorio».

2.4 Concorsi per le scuole:

Perdurando l’emergenza sanitaria, la cerimonia di premiazione dei vincitori della V edizione del Concorso nazionale Matteotti per le Scuole, bandita per l’anno scolastico 2019/2020 a cura del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, della Fondazione Matteotti Onlus e della Fondazione di studi storici Filippo Turati Onlus – in conseguenza della proroga dei termini si è tenuta online mercoledì 24 febbraio 2021.

            È stata contestualmente bandita la VI edizione del Concorso, per l’anno scolastico 2020/2021. L’iniziativa è, come nelle precedenti edizioni, rivolta agli alunni della scuola secondaria di secondo grado e intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese. In questa edizione, i partecipanti al Concorso sono stati chiamati sviluppare la traccia: Giacomo Matteotti: la dignità della persona, la partecipazione e l’inclusione sociale”. Gli studenti sono stati invitati a realizzare elaborati scritti (fino a un massimo di 5.000 battute), ovvero grafici o multimediali – in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni – sempre al fine di condividere un’esperienza di formazione civile e di partecipazione attiva. Gli elaborati di questa edizione – che si sono segnalati, in particolare, per eccellente qualità e il gran numero – sono stati premiati il 15 dicembre 2021 in una cerimonia che si è tenuta online, perdurando la situazione di emergenza sanitaria nazionale.

Sempre nel mese di dicembre 2021 si è, infine, proceduto all’emanazione del bando della settima edizione per l’anno scolastico 2021/2022. Tema della nuova edizione del concorso è: “Contro ogni violenza: attualità della testimonianza morale civile di Giacomo Matteotti”. Il termine per la presentazione degli elaborati per la settima edizione è stato fissato al 15 Aprile 2022.

Ampia notizia in merito all’organizzazione dei concorsi, agli eventi formativi ad essi correlati e agli elaborati realizzati dagli studenti sono disponibili sul sito web della Fondazione Matteotti (www.fondazionematteottiroma.org) e, dal dicembre 2021, sul sito dedicato www.matteotti100nelle scuole.org.

Commemorazioni e manifestazioni matteottiane

In occasione della ricorrenza dell’assassinio di Giacomo Matteotti, il 10 giugno 2021 si sono tenuti incontri e attività commemorative nelle scuole e in sedi istituzionali, oltre alle consuete cerimonie organizzate a Lungotevere Arnaldo da Brescia, in prossimità della stele dedicata a Matteotti.  Sul tema dell’attualità dell’eredità civile e ideale di Matteotti incontri di formazione e di informazione per docenti e studenti delle scuole superiori sono stati avviati in tutta Italia, nel quadro del Protocollo d’Intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione e della fattiva collaborazione in atto con la Direzione Generale per lo Studente del MI.

La manifestazione del 10 giugno, congiuntamente organizzata dal nostro Istituto e dal Circolo Culturale Saragat-Matteotti di Roma, insieme alla Fondazione di Studi storici Filippo Turati e alla Fondazione Circolo fratelli Rosselli, si è tenuta con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, della Presidenza del Consiglio dei ministri, della Regione Lazio, di Roma Capitale e del Municipio Roma II. Ad essa hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, esponenti di enti istituti e associazioni dell’area democratica, esponenti del mondo del lavoro e della scuola. Sono intervenuti, tra gli altri: Alberto Aghemo, Enzo Pirillo, Paola Taverna, Andrea Mandelli, Assuntela Messina, Francesca Del Bello, Riccardo Nencini, Stefania Craxi, Roberto Morassut, Giorgio Benvenuto, Antonio Tedesco, Giorgio Panizzi, Andrea Casu, Aladino Lombardi, Enzo Maraio, Diego Pagliarulo, unitamente a una rappresentanza dell’ANPI. La manifestazione ha ospitato anche un intermezzo musicale realizzato dai ragazzi della band del Liceo Righi di Roma.

Tra le iniziative istituzionali si deve ricordare la commemorazione di Matteotti tenuta dall’onorevole Roberto Morassut alla Camera dei deputati il 26 maggio. Nella circostanza Morassut, vicepresidente del nostro Istituto, dallo scranno che già fu occupato in Parlamento da Giacomo Matteotti ne ha voluto ricordare l’alta lezione civile e morale nella ricorrenza del discorso di ferma denuncia della violenza fascista tenuto a Montecitorio il 30 maggio 1924.

A integrazione di quanto accennato circa la stele Matteotti di Lungotevere Arnaldo da Brescia è opportuno ricordare la campagna di stampa avviata, su iniziatuiva del nostro Claudio sulle colonne del «Corriere della Sera», edizione romana di venerdì 9 febbraio 2021, con il servizio dal titolo Matteotti, un nuovo vilipendio che denunciava lo stato di degrado e di abbandono nel quale versano il monumento e l’area ad esso circostante. La successiva mobilitazione civile e la sensibilizzazione delle amministrazioni capitolina e regionale hanno portato al varo di una serie di iniziative volte a salvaguardare il decoro della memoria matteottiana e a intraprendere lavori per preservare il monumento romano. Tra le iniziative collaterali assunte da cittadini e associazioni per assicurare il miglior decoro al monumento è doveroso sottolineare l’avvio di una serie di attività di clean-up promosse, a partire da venerdì 16 aprile 2021, dagli studenti americani della Temple University, che ha sede nell’area prospiciente la stele, sotto la guida del professor Diego Pagliarulo.

3. Ricerche

Nel corso del 2021 è proseguita la realizzazione il progetto – editoriale e di formazione nelle scuole – Il racconto della Costituzione nei suoi presupposti storici e ideali e nella sua contrastata realizzazione. Il progetto prende spunto dall’esigenza di promuovere – attraverso uno strumento didattico-narrativo agile, coinvolgente, accattivante ed esplicitamente mirato all’utenza giovanile –   una maggiore e più approfondita conoscenza della storia del Novecento e della Costituzione della Repubblica italiana tra gli studenti, in una stagione nella quale tale esigenza appare particolarmente avvertita, anche dalle massime Istituzioni dello Stato, e lo studio della Carta costituzionale sta tornando nei programmi scolastici. Il progetto nella sua interezza sarà oggetto di pubblicazione in unvolume disponibile anche in formato digitale, ovvero in edizione audiovisiva in animazione e in versione e-book, destinati a essere promossi attraverso specifici eventi, iniziative convegnistico-seminariali e dibattiti, e quindi alla diffusione nelle scuole dell’intero territorio nazionale. L’ultimazione e la presentazione ufficiali del progetto, realizzato con il sostegno della Fondazione Roma e con il patrocinio dell’AICI – Associazione delle istituzioni di cultura italiane, sono previste per la primavera del 2022.

È stata avviata nel 2021 l’attività di ricerca relativa al progetto formativo – che si svolge a cavallo degli anni scolastici 2021/22 e 2022/23 – “Giacomo Matteotti nelle scuole. Un programma per la democrazia, la libertà e la cittadinanza attiva”, condotto in stretta collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con il MI-Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico. Cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ex lege 213/17 (recante “Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti”), il progetto prevede la realizzazione di attività finalizzate prioritariamente: alla promozione della conoscenza della figura e dell’opera di Giacomo Matteotti; alla formazione storica e civile degli studenti, orientata alla conoscenza dei valori fondativi e delle istituzioni della Repubblica; alla più ampia e consapevole partecipazione dei giovani alla vita della comunità in un contesto di cittadinanza attiva.

Il programma formativo si articola in più fasi e prevede in dettaglio: la realizzazione ad hoc di materiale didattico originale destinato agli studenti delle scuole di diverso ordine e grado; la pubblicazione di tale materiale in forma di volume, in edizione fuori commercio in ampia tiratura da distribuire a titolo gratuito presso gli istituti scolastici; la conversione del materiale didattico in formato html e in versione audiovisiva per la condivisione e fruizione via internet; la definizione, in collaborazione con il MI-Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico di un calendario di incontri didattici, formativi e seminariali, accompagnati da attività ludico-creative; lo svolgimento degli incontri in un numero ampio di poli scolastici sull’intero territorio nazionale. È prevista la copertura a livello nazionale di almeno 2 poli didattici per Regione, per un minimo di 40 incontri formativi.

A fine anno ha presso avvio il progetto di ricerca ed editoriale, destinato a concludersi nell’autunno del 2022, SEPARATISMI. Autonomie, movimenti di indipendenza, strategie politiche, realizzato in collaborazione con Unitelma Sapienza – Università degli studi di Roma, la cui direzione è affidata alla Prof.ssa Giovanna Motta, docente ordinario di Storia Contemporanea, Sapienza – Università degli Studi di Roma. Il progetto si avvale inoltre di un Comitato Scientifico così composto: Antonello Biagini, Sapienza Università di Roma; Fabio L. Grassi. Università di Roma; Elena Dundovich, Università Bologna;Nadan Petrovich, Unitelma;Leone Spita, Presidente CEMAS;Andrea Carteny, Sapienza Università di Roma; Alberto Aghemo eRossella Pace, Fondazione Matteotti. La ricerca – che darà luogo a una pubblicazione dal medesimo titolo edita dalla Fondazione per i tipi di Rubbettino editore, Soveria Mannelli – si propone di analizzare il complesso tema del Separatismo, articolato secondo i diversi territori in cui rappresenta l’espressione di un progetto politico inteso a realizzare le aspirazioni di autodeterminazione di gruppi e di popoli. Con brevi cenni alle antiche origini culturali e sociali, il lavoro si sofferma soprattutto sulle molteplici realtà dell’età contemporanea viste nell’ottica dell’interdisciplina e dunque con approcci diversi ma convergenti sul focus di movimenti di autodeterminazione che non sempre giungono a compimento. Il lavoro intende svolgere il separatismo attraverso il prisma delle identità antropologiche, culturali, sociali, confessionali, territoriali e di genere.

La programmata ricerca sul tema Intelligenza artificiale e robotica. Tecnologia, antropologia ed etica nel nuovo mondo che ci aspetta, la cui realizzione era prevista  per l’anno 2021 in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Terzo Pilasto – Internazionale  è stata rinviata, su richiesta dello sponsor, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria.

  • Mostre e rappresentazioni teatrali

Mostre

Sono stati avviati nell’anno 2021 due nuovi allestimenti, poi rinviati a causa delle disposizioni in materia di contrasto alla pandemia d Covid-19, e segnatamente:

  1. un nuovo allestimento itinerante della mostra “Giacomo Matteotti, la guerra e l’Europa”, in collaborazione con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, il Gruppo PD della Camera dei deputati e con il Gruppo Socialista del Parlamento europeo e con il cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel quadro delle iniziative previste dalla l. 213/17 recante “Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti”.
  2. nuovi allestimenti itineranti della mostra fotografica e documentaria dal titolo“Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità la giustizia sociale” realizzata dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise con la collaborazione della Fondazione Matteotti e il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo. La mostra, che ha anche finalità didattiche, è legata a iniziative educative e di formazione in via di definizione con il Ministero dell’Istruzione; tra queste, l’indizione di un concorso nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo aperto agli studenti delle scuole superiori.
  3. Partecipazione a esposizioni culturali nazionali e internazionali: si segnala che nel corso del 2021 la Fondazione Giacomo Matteotti ha partecipato, grazie all’efficiente supporto del Cric- Coordinamento delle riviste italiane di cultura e del Centro per il Libro e la Lettura del MiC, al trentunesimo Salon della Revue tenutosi a Parigi il 16 e 17 ottobre esponendo e presentando al pubblico la propria pubblicazione periodica «Tempo Presente». La rivista e le novità editoriali dell’Istituto state quindi esposte e presentate al Salone Internazionale del Libro di Torino svoltosi dal 14 al 18 ottobre. A dicembre, infine, la Fondazione e la sua rivista erano anche a Più libri più Liberi 2021, mostra romana della piccola e media editoria che si è tenuta nella Nuvola di Fuksas all’EUR dal 4 all’8 dicembre 2021.

Rappresentazioni teatrali:

La Fondazione ha offerto il proprio patrocinio e la consulenza storico-scientifica per la realizzazione della pièce di Carmen Sepede Io sono tempesta. Il delitto Matteotti, regia di Emanuele Gamba, produzione esecutiva di Diego Florio, con il sostegno della Fondazione Molise. Lo spettacolo, di forte valenza civile e formativa, è destinato prevalentemente ai ragazzi e ne è stata programmata la rappresentazione nelle scuole del territorio nazionale, nel quadro delle iniziative previste dalla l. 213/17 recante “Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti” e delle celebrazioni per il centenario matteottiano. La prima rappresentazione dello spettacolo ha avuto luogo a Campobasso, presso il locale Teatro Savoia, il 10 giugno 2021.

Ulteriori iniziative di particolare valenza didattico-formativa e prevalentemente rivolte al pubblico giovanile sono in progettazione, a partire dalla versione teatrale de Il racconto della Costituzione, di Giuseppe Amari, curata e realizzata da Vittorio Pavoncello per essere rappresentata nelle scuole e dalle scuole, grazie a suggerimenti di allestimento e ad apposite note di regia destinate agli insegnanti. Le prime rappresentazioni della versione drammatica del Racconto sono in calendario presso scuole superiori ed elementari di Roma per la primavera del 2022.

  • Biblioteca ed emeroteca

Nel corso del 2021 l’Istituto ha proseguito nell’attuazione del progetto per la “Creazione di un sistema informatico-telematico per la valorizzazione e la fruibilità pubblica, anche in rete, del patrimonio librario e documentale della Fondazione Giacomo Matteotti”. Il programma – che prevede l’utilizzo degli strumenti informatici nella catalogazione dei beni librari, oltre all’attività di schedatura e alla realizzazione di abstract e thesaurus del patrimonio librario dell’Istituto con la condivisione in rete dei dati mediante adesione al Polo Sbn – è in corso di realizzazione in virtù della convenzione perfezionata nel 2009 con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Nell’ultimo periodo la Biblioteca ha visto, grazie al contributo erogato ad hoc dal MIBACT, un significativo aumento dell’attività di schedatura SBN del proprio patrimonio bibliografico, che è stato peraltro incrementato grazie ad acquisizioni, scambi e, soprattutto, donazioni.

Al 31 dicembre 2021, grazie a nuove acquisizioni e a recenti donazioni (in particolare, il fondo Sabatini e il fondo Aghemo), il patrimonio librario posseduto assomma a oltre 28.000 volumi, dei quali 6.500 libri schedati (4.250 nel sistema SBN), oltre alle nuoveacquisizioni dovute a donazioni e, in parte, ad acquisti e a scambi di pubblicazioni. Un consistente incremento delle dotazioni della Biblioteca, per circa 400 unità, è stato realizzato nel corso del 2021 grazie al finanziamento straordinario derivante dal “Contributo alle biblioteche per l’acquisto di libri” ex D.M. n. 191 del 24 maggio 2021 (recante “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, destinata al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria”). Di detto contributo la Fondazione ha beneficiato per l’importo di € 9.270, integralmente speso nell’esercizio.

L’attività di acquisizione e di catalogazione SBN è risultata rallentata nel 2021 a causa della pandemia e delle conseguenti misure restrittive che hanno imposto, come già nel corso del 2020, reiterati periodo di chiusura della Biblioteca: nell’anno, a fronte di tali chiusure, sono stati inseriti nel sistema SBN n. 530 record a fronte dei 1.200 programmati.

Con riferimento all’Emeroteca, particolare rilievo assume la collezione dei Periodici, che assomma a oltre 350 testate, per un totale di 8.800 fascicoli, dei quali è in programma l’avvio nel 2022 della catalogazione SBN. Si tratta di riviste, italiane ed estere, di storia, economia e politica nazionale e internazionale degli anni 1945-1970. Tra queste: ABN Corrispondence, Adesso, Affari esteri, Affari sociali internazionali, Aggiornamenti sociali, Argomenti Socialisti, Avanti!, Avvenimenti, L’Astrolabio, Azione sociale, Biblioteca della libertà,  Clio, Concretezza, Correspondance politique etrangére, Critica marxista, Critica Sociale, Democratia, Documenti sul Comunismo, Economia pubblica, Enea, Esope, Le Figaro, Le Figaro litteraire, Giustizia, Il cannocchiale, Il Contemporaneo, L’Humanité, Der Monat, Il Mulino, Le Monde, L’Express, Libri e riviste d’Italia, Mondoperaio, Die Neue Gesellschaft, Nuova rivista internazionale, Nuova Stampa, Kulturbrief, Kultura, Nord e Sud, Pekin Information, Politica internazionale,  Il Ponte, Problems of Communism, Ragionamenti, Rassegna sindacale, Realtà del Mezzogiorno, Relazioni internazionali,  Revue de politique internationale, Rinascita, Rivista di politica economica, Scuola e città, Socialisme,  Studi romani, Survey, Tempo Presente, The Current Digest Soviet, The Twentieth Century, Urss oggi, L’Umanità, Il Verri, Vie nuove, Vita, Vita e pensiero, Vita italiana, Zukunft, etc.

Nell’annessa Videoteca, infine, è disponibile materiale audiovisivo dedicato alla figura di Giacomo Matteotti e alla storia del Novecento, in parte pubblicato sui DVD realizzati dalla Fondazione nel 2015, contenenti documentazione, immagini e filmati, nonché relativi ad altre ricerche e raccolte documentali curate dall’Istituto. Biblioteca, Emeroteca e Videoteca sono tematicamente orientate alla storia del Novecento e del movimento operario, alla storia e alla filosofia politica e delle istituzioni, al pensiero economico e alle scienze sociali.

  •  Fondi d’archivio e materiale documentale

Si è proseguito nell’attività di ordinamento e di regesto della donazione dei fondi d’archivio acquisiti o in corso di acquisizione (tra questi, i fondi Sabatini, Casanova, Aitef, Reale, Grassi Orsini, etc.). È prevista la digitalizzazione del materiale documentale, una volta ordinato e oggetto di regesto.

In particolare, si sta ordinando il materiale d’archivio donato dagli eredi del Prof. Antonio Glauco Casanova concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla sua collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”.  Si perfezioneranno i contatti con la Vedova dell’ex Ministro dei Beni Culturali On. Egidio Ariosto per l’acquisizione di materiale d’archivio.

Si segnala che nel corso del 2021 è stata perfezionata l’importante acquisizione dell’archivio privato di Fabio Grassi Apostolico Orsini Dukas e della sua famiglia, composto da libri e pubblicazioni diverse, dalle carte della famiglia Grassi Apostolico Orsini Ducas, da un fondo fotografico e da documenti cartacei e oggetti vari provenienti dalla tenuta di famiglia di Mater Domini (Lecce). La Fondazione ha assunto con gli eredi l’impegno alla conservazione, al restauro ove necessario e alla piena valorizzazione dell’archivio attraverso la schedatura e il regesto dei documenti e l’utilizzo di tutti gli strumenti idonei – ivi compresa la digitalizzazione – alla promozione e messa a diposizione degli studiosi e del pubblico di tale patrimonio documentale, che sarà oggetto di dichiarazione dell’interesse culturale ai sensi dell’art. 10 comma 3 b) e dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42).

Si sta procedendo alla realizzazione di un progetto di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello di altri Istituti culturali al fine di realizzare un sistema di connessione tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del socialismo democratico, dopo che la Fondazione ha partecipa al gruppo di lavoro “Archivi del Novecento”, capofila la Fondazione Basso di Roma.

È proseguita l’opera di reperimento e organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42).

***********************************************

RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ SVOLTA NELL’ANNO 2020

Adottando, come di consueto, la ripartizione tematica delle precedenti relazioni sull’attività di Istituto, di seguito si dà conto delle iniziative sviluppate nel 2020 dalla Fondazione Giacomo Matteotti nei diversi settori: 1. Attività editoriale; 2. Convegni, seminari e iniziative di formazione; 3. Ricerca; 4. Mostre e rappresentazioni teatrali; 5. Biblioteca ed Emeroteca; 6. Fondi d’archivio e materiale documentario.

Si rappresenta in premessa che il perdurare delle difficoltà derivanti dall’emergenza sanitaria nazionale legata alla pandemia da Covid-19 ha avuto pesanti ripercussioni sia sui flussi finanziari attesi per lo scorso esercizio sia sullo svolgimento di molte delle attività, segnatamente quelle “in presenza”, in programma per l’anno 2020.

1. Attività editoriale

Anche per il 2020 la Fondazione ha continuato a patrocinare la pubblicazione del mensile di politica e cultura “Tempo Presente” (ISSN 1971-3949), fondato da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte. Nel corso dell’anno sono stati pubblicati 4 fascicoli trimestrali con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle istituzioni. Si segnalano contributi di particolare rilievo realizzati in relazione ai temi etici e civili legati ai grandi anniversari, oltre a nuovi e originali studi sulla figura di Giacomo Matteotti e su temi di attualità culturale.  Nel 2020, in particolare, sono usciti i fascicoli:

N. 469-471, gennaio-marzo 2020, Carlo Ghisalberti: un ricordo, che riporta gli atti della

Giornata di studio dedicata allo studioso scomparso;

N. 472-474, aprile-giugno 2020, G. Matteotti, Un anno e mezzo di dominazione fascista,

dedicato alla presentazione dell’inedito matteottiano di recente ritrovato e pubblicato;

N. 475-477, luglio-settembre 2020, Pandemie. La sfida dell’emergenza sanitaria globale, con

ampie anticipazioni del volume omonimo in stampa per i tipi della Fondazione;

N. 478-480, ottobre dicembre 2020, Donne Contro, dedicato alle figure di donne che, in un

mondo di uomini, hanno segnato la storia della cultura occidentale.

Sempre nel 2020, in occasione del quarantesimo anniversario della “Nuova serie” della rivista, è stato pubblicato il «Quaderno» monografico di “Tempo Presente” di Emmanuele F.M. Emanuele, Riflessioni per un Nuovo Umanesimo. Scritti 1983-2020, a cura di Alberto Aghemo e Angelo G. Sabatini, Edizioni di Tempo Presente – Fondazione G. Matteotti, Roma 2020,  pp. 237, ISBN 978-88-940861-3-3.

Nel corso del 2020 sono stati pubblicatidalla Fondazione Matteotti i volumi di seguito indicati:

  1. Giacomo Matteotti, Un anno e mezzo di dominazione fascista, a cura di Stefano Caretti con una nota introduttiva del curatore e saggi e interventi di Maurizio Degl’Innocenti, Angelo G. Sabatini, Alberto Aghemo e Paolo Evangelisti. Il volume, pubblicato dalle Fondazioni Giacomo Matteotti e Filippo Turati per i tipi di PLUS, è il 13° e ultimo delle Opere di G. Matteotti pubblicate dalla Pisa University Press, a cura del Prof. Caretti e si basa su inediti matteottiani recentemente rinvenuti presso l’Archivio storico della Biblioteca della Camera dei deputati. Pisa 2020, pp. 371, ISBN 978-88-3339-267-7.
  2. Giacomo Matteotti, Il fascismo tra demagogia e consenso. Scritti 1922-1924, a cura di Mirko Grasso, edizione della Fondazione Giacomo Matteotti per i tipi di Donzelli editore, Roma, 2021. Il volume – illustrato – intende contribuire a preservare la memoria di Giacomo Matteotti attraverso un’iniziativa editoriale originale, di particolare rigore filologico, con introduzione storica e apparato critico nella Nota del curatore. Presentazione di Alberto Aghemo, pp. 229, ISBN 978-88-5522-104-7.
  3. Giovanna Motta (a cura di), Pandemie. Nell’immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie, significati simbolici, edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, collana “Testimonianze e ricerche” (4), diretta da Alberto Aghemo, Rossella Pace e Angelo G. Sabatini, Roma 2020, 508 pagine illustrate, ISBN 978-88-940861-4-0. Il volume nasce dalla consolidata collaborazione tra la Fondazione Giacomo Matteotti e la Fondazione Sapienza. L’iniziativa – al contempo di ricerca ed editoriale – trae origine dal progetto di Giovanna Motta di indagare, con un approccio multidisciplinare, le risposte della società contemporanea alla sfida della pandemia da Covid-19 in un ampio contesto storico, culturale e sociale. Il testo raccoglie contributi originali di: Alberto Aghemo, Patrizia Arizza, Antonello Battaglia, Antonello Folco Biagini, Martina Bituniac, Cornelia Bujin, Andrea Carteny, Marco Cilento, Diego Cimino, Lucio d’Alessandro, Ferruccio de Bortoli, Maria Pia Di Nonno, Elena Dumitru, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Eugenio Gaudio, Fabiana Giacomotti, Fabio L. Grassi, Giorgio Leali, Gaetano Lettieri, Donato A. Limone, Vincenzo Mongillo, Mario Morcellini, Valentina Motta, Gabriele Natalizia, Rossella Pace, Giovanni Parapini, Roberto Pasca di Magliano, Nadan Petrović, Beatrice Romiti, Marco Ruggeri, Roberto Ruggeri, Carmelo Russo, Francesca Russo, Alessandro Saggioro, Ana Sbutega, Ciriaco Scoppetta, Donatella Strangio, Lorenzo Termine, Elena Tosti Di Stefano, Alessandro Vagnini, Giuliana Vinci, Shirin Zakeri.

Produzioni multimediali

In occasione delle celebrazioni del 96° matteottiano, il 10 giugno 2020 è stato presentato il filmato realizzato dal nostro Istituto dal titolo L’eroe che non muore. Omaggio a Giacomo Matteotti a 96 anni dalla morte. Il video, della durata di 1h e 15”, propone, tra l’altro, filmati originali della commemorazione e testimonianze e interviste di: Angelo G. Sabatini, Maurizio Degl’Innocenti, Ettore Rosato, Roberto Morassut, Andrea Casu, Francesco Pirillo, Francesca Del Bello, Giorgio Benvenuto, Italo Arcuri, Gianpaolo Romanato, Aladino Lombardi, Antonio Tedesco, Valdo Spini, Alberto Aghemo, et alii. Con il patrocinio del Senato della Repubblica e del Comune di Roma.

2. Convegni, seminari e iniziative di formazione

Quanto all’attività convegnistica, come ogni anno diverse iniziative sono state realizzate in collaborazione con Università, associazioni e istituzioni culturali, pur nei limiti posti dall’emergenza sanitaria nazionale.

Il 29 gennaio 2020 si è tenuto presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati il convegno di presentazione dell’inedito matteottiano Un anno e mezzo di dominazione fascista, del quale si è proceduto alla pubblicazione in edizione critica a seguito del recente ritrovamento della documentazione originale presso l’Archivio Storico della Camera. Un saluto istituzionale è stato portato da Ettore Rosato, Vicepresidente della Camera dei deputati. Relatori Ester Capuzzo, Sapienza – Università di Roma e Fernando Venturini, Biblioteca della Camera dei deputati, con interventi di Maurizio Degl’Innocenti, Presidente della Fondazione di Studi storici Filippo Turati, di Stefano Caretti, curatore dell’edizione critica delle opere matteottiane, e di Alberto Aghemo per la Fondazione Matteotti, che ha organizzato l’evento.

Il 19 febbraio 2020, presso la Sala del Cenacolo di Vicolo Valdina, Camera dei deputati, la Fondazione Matteotti in collaborazione con il Cenacolo di Tommaso Moro e la rivista “Tempo Presente” e con il patrocinio della Camera dei deputati ha organizzato un Ricordo di Carlo Ghisalberti a due mesi dalla scomparsa dell’illustre studioso, che è stato commemorato da relazioni scientifiche di: Alberto Aghemo, Fondazione Matteotti e Tempo Presente; Ester Capuzzo, Sapienza; Antonio Casu, Camera dei deputati; Elio D’Auria, Università della Tuscia; Cosimo Palagiano, geografo e linceo; Guido Pescosolido, Sapienza.

Il 16 ottobre 2020 la Fondazione ha preso parte attiva all’organizzazione degli Stati Generali della Memoria presentati ufficialmente presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, in Palazzo S. Andrea a Quirinale. A 20 anni dalla istituzione del Giorno della Memoria e nell’anniversario della deportazione degli ebrei da Roma, la Fondazione Matteotti, con Uninettuno ed Ecad, ha promosso l’iniziativa, nata da un’idea di Furio Colombo e di Vittorio Pavoncello. Alberto Aghemo è intervenuto all’evento con una relazione sul tema Giacomo Matteotti e la memoria “adesso”. Hanno preso parte all’incontro, tra gli altri, Furio Colombo, Vittorio Pavoncello, Maria Paola Gargiulo per Liliana Segre, Edith Bruck. Con una lectio magistralis di Anna Foa.

Attività seminariale:

Quanto alle attività seminariali, nel corso del 2020 la Fondazione Matteotti ha realizzato programma un ciclo di seminari sui seguenti temi:

  • , Prof. Mario Carta
  • , Prof. Avv. Vincenzo Mongillo
  • La privacy negata: sicurezza individuale vs. sicurezza collettiva, Prof. A. G. Sabatini
  • Il lavoro che cambia: mercato, normative e nuove tecnologie, On. Prof. Vincenzo Mattina

Sempre nel 2020, in collaborazione con la cattedra di Filosofia politica di Unitelma Sapienza, Università degli Studi di Roma, si sono tenuti i seguenti seminari:

  • 10/01/2020 Democrazia virtuosa e virtuale, post-democrazia (A.G. Sabatini/A.

Aghemo)

  • 22/01/2020 La Costituzione italiana: un cantiere aperto (A.G. Sabatini/A. Aghemo)
  • 25/03/2020 Democrazie e tecnologia: voto o like? (A.G. Sabatini/I. Sigismondi)
  • 22/04/2020 La ricerca della felicità come principio e come diritto (A.G. Sabatini/A.

Aghemo)

  • 20/05/2020 S. Margaret Fuller, essere donna nel XIX Secolo (A.G. Sabatini/A. Aghemo

/E. Campana)

  • 24/06/2020 Lo stupore della storia. Hannah Arendt e le origini del totalitarismo

(A. Aghemo/R. Catanoso)

Concorsi per le scuole:

È stata inoltre bandita la V edizione Concorso Matteotti per le Scuole, per l’anno scolastico 2019/2020, a cura del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, la Fondazione Matteotti Onlus e la Fondazione di studi storici Filippo Turati Onlus. L’iniziativa è, come nelle precedenti edizioni, rivolta agli alunni della scuola secondaria di secondo grado e intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economica del Paese. In questa edizione, i partecipanti al Concorso sono stati chiamati sviluppare la seguente traccia: “Giacomo Matteotti oggi. Pensieri e riflessioni su una testimonianza umana e politica ancora attuale”. Gli studenti delle scuole superiori sono invitati a realizzare elaborati scritti (fino a un massimo di 5.000 battute), ovvero grafici o multimediali – in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni – sempre al fine di condividere un’esperienza di formazione civile e di partecipazione attiva. Gli elaborati avrebbero dovuto essere consegnati entro il 31 marzo 2020 ma il termine, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, è stato prorogato a seguito dell’emergenza sanitaria nazionale CoVid19. Perdurando l’emergenza sanitaria, la cerimonia di premiazione dei vincitori si è tenuta online nel febbraio 2021.

Commemorazioni e manifestazioni matteottiane

In occasione della ricorrenza dell’assassinio di Giacomo Matteotti, il 10 giugno 2020 si sono tenuti incontri e attività commemorative nelle scuole e in sedi istituzionali, oltre alle consuete cerimonie organizzate a Lungotevere Arnaldo da Brescia, in prossimità della stele dedicata a Matteotti. Sul tema dell’attualità dell’eredità civile e ideale di Matteotti incontri di formazione e di informazione per docenti e studenti delle scuole superiori sono stati avviati in tutta Italia, nel quadro del Protocollo d’Intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione e della fattiva collaborazione in atto con la Direzione Generale per lo Studente del MI.

Presentazioni di libri:

Nel corso del 2020 si sono succedute diverse presentazioni di volumi a cura della Fondazione Matteotti. Tra queste ricordiamo quelle relative ai volumi:

  • Un anno e mezzo di dominazione fascista, a cura di Stefano Caretti, edito per le Fondazioni Giacomo Matteotti e Filippo Turati per i tipi della Pisa University Press;
  • AA.VV., La Costituzione italiana alla prova della politica e della storia 1948-2028, edito per i tipi di Rubbettino Editore, sesto della collana “Studi di Storia e politica” della Fondazione Giacomo Matteotti.
  • A. Aghemo e R. Pace (a cura di), Mediterraneo: tradizione, patrimonio, prospettive. Una proposta per l’innovazione e lo sviluppo, terzo della collana “Testimonianze e ricerche”, diretta da Angelo G. Sabatini e Alberto Aghemo, edita dalla Fondazione Giacomo Matteotti.
  • Aghemo e R. Pace (a cura di), Intelligenza artificiale e robotica. Tecnologia, antropologia ed etica nel nuovo mondo che ci aspetta, collana “Testimonianze e ricerche, edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti.
  • Giacomo Matteotti, Il fascismo tra demagogia e consenso. Scritti 1922-1924, a cura di Mirko Grasso, edizione della Fondazione Giacomo Matteotti per i tipi di Donzelli editore, Roma, 2021.

3. Ricerche

Nel corso del 2020 è stato realizzato il progetto Pandemie. Nell’immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie, significati simbolici, in convenzione con la Fondazione Sapienza dell’Università degli Studi di Roma. L’iniziativa – al contempo di ricerca ed editoriale – trae origine dal progetto di Giovanna Motta di indagare con un approccio multidisciplinare le risposte della società contemporanea alla sfida della pandemia da Covid-19. Il progetto ha dato luogo alla pubblicazione: G. Motta (a cura di), Pandemie. Nell’immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie, significati simbolici, edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, collana “Testimonianze e ricerche” (4), Roma 2020. 508 pagine. Alla ricerca ed al volume hanno collaborato, tra gli altri: Antonello Folco Biagini, Martina Bituniac, Cornelia Bujin, Andrea Carteny, Lucio d’Alessandro, Ferruccio de Bortoli, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Eugenio Gaudio, Fabio L. Grassi, Giorgio Leali, Donato A. Limone, Vincenzo Mongillo, Mario Morcellini, Roberto Pasca di Magliano, Nadan Petrović, Alessandro Saggioro.

Sempre nel 2020 è giunta a compimento la ricerca sugli inediti di Giacomo Matteotti di recente rivenuti presso l’Archivio storico della Camera dei deputati che ha dato luogo alla pubblicazione del volume, curato da Stefano Carretti, G. Matteotti, Un anno e mezzo di dominazione fascista, con saggi e contributi di Maurizio Degl’Innocenti, Angelo G. Sabatini, A. Aghemo, volume 13° (in edizione congiunta delle Fondazioni Matteotti e Turati) e ultimo dell’edizione critica delle Opere di Matteotti pubblicate da Pisa University Press, Pisa 2020, pp. 371 ISBN 978-883339-267-7.

Conclusa anche la ricerca diretta dal Prof. Mirko Grasso finalizzata alla realizzazione di un’edizione critica del volume matteottiano Reliquie, pubblicato nell’estate del 1924. All’esito della ricerca è stato pubblicato il volume: Giacomo Matteotti, Il fascismo tra demagogia e consenso. Scritti 1922-1924, a cura di Mirko Grasso, con una Presentazione di Alberto Aghemo. Edizione della Fondazione Giacomo Matteotti, per Donzelli,  229 pp. Roma 2020 ISBN 978-88-5522-104-7.

Sempre nel 2020 è stato ultimato il progetto Nuovo Umanesimo che ha portato alla pubblicazione del “Quaderno di Tempo Presente” E.F.M. Emanuele, Visioni di un Nuovo Umanesimo, con saggi introduttivi di A.G. Sabatini e A. Aghemo, Roma 2020, pp. 237, ISBN 978-88-940861-3-3.

È stato avviato il progetto – editoriale e di formazione nelle scuole – Il racconto della Costituzione nei suoi presupposti storici e ideali e nella sua contrastata realizzazione. Il progetto prende spunto dall’esigenza di promuovere – attraverso uno strumento didattico-narrativo agile, coinvolgente, accattivante ed esplicitamente mirato all’utenza giovanile – una maggiore e più approfondita conoscenza della storia del Novecento e della Costituzione della Repubblica italiana tra gli studenti, in una stagione nella quale tale esigenza appare particolarmente avvertita, anche dalle massime Istituzioni dello Stato, e lo studio della Carta costituzionale sta tornando nei programmi scolastici. Il progetto nella sua interezza sarà oggetto di pubblicazione in unvolume disponibile anche in formato digitale, ovvero in edizione audiovisiva in animazione su DVD e in versione e-book, destinati a essere promossi attraverso specifici eventi, iniziative convegnistico-seminariali e dibattiti, e quindi alla diffusione nelle scuole dell’intero territorio nazionale.

La programmata ricerca sul tema Intelligenza artificiale e robotica. Tecnologia, antropologia ed etica nel nuovo mondo che ci aspetta, la cui realizzione era prevista per l’anno 2020 in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Terzo Pilasto – Internazionale  è stata rinviata, su richiesta dello sponsor, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria.

  • Mostre e rappresentazioni teatrali

Mostre

Sono stati avviati nell’anno 2020 due nuovi allestimenti, poi rinviati a causa delle disposizioni in materia di contrasto alla pandemia d Covid-19, e segnatamente:

  1. un nuovo allestimento itinerante della mostra “Giacomo Matteotti, la guerra e l’Europa”, in collaborazione con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, il Gruppo PD della Camera dei deputati e con il Gruppo Socialista del Parlamento europeo e con il cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel quadro delle iniziative previste dalla l. 213/17 recante “Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti”.
  2. nuovi allestimenti itineranti della mostra fotografica e documentaria dal titolo“Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità la giustizia sociale” realizzata dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise con la collaborazione della Fondazione Matteotti ed il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo. La mostra, che ha anche finalità didattiche, è legata a iniziative educative e di formazione in via di definizione con il Ministero dell’Istruzione; tra queste, l’indizione di un concorso nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo aperto agli studenti delle scuole superiori.

Rappresentazioni teatrali:

La Fondazione ha offerto il proprio patrocinio e la consulenza storico-scientifica per la realizzazione della pièce di Carmen Sepede Io sono tempesta. Il delitto Matteotti, regia di Emanuele Gamba, produzione esecutiva di Diego Florio, con il sostegno della Fondazione Molise. Lo spettacolo, di forte valenza civile e formativa, è destinato prevalentemente ai ragazzi e ne è stata programmata la rappresentazione nelle scuole del territorio nazionale, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel quadro delle iniziative previste dalla l. 213/17 recante “Iniziative per preservare la memoria di Giacomo Matteotti”.

Ulteriori iniziative di particolare valenza didattico-formativa e prevalentemente rivolte al pubblico giovanile sono allo studio, a partire dalla ripresa delle rappresentazioni della pièce Matteotti parla nei principali poli scolastici. Lo spettacolo, messo in scena da Massimiliano Perrotta e Roberto Pensa con la supervisione storica e scientifica della Fondazione Matteotti, propone in forma drammatica l’ultimo discorso di Giacomo Matteotti, tenuto alla Camera il 10 giugno 1924, ed è stato già rappresentato in occasione di convegni e cerimonie commemorative, e in più di 20 scuole superiori di Roma e provincia.

  • Biblioteca ed emeroteca

Nel corso del 2020 l’Istituto ha proseguito nell’attuazione del progetto per la “Creazione di un sistema informatico-telematico per la valorizzazione e la fruibilità pubblica, anche in rete, del patrimonio librario e documentale della Fondazione Giacomo Matteotti”. Il programma – che prevede l’utilizzo degli strumenti informatici nella catalogazione dei beni librari, oltre all’attività di schedatura e alla realizzazione di abstract e thesaurus del patrimonio librario dell’Istituto con la condivisione in rete dei dati mediante adesione al Polo Sbn – è in corso di realizzazione in virtù della convenzione perfezionata nel 2009 con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana. Nell’ultimo periodo la Biblioteca ha visto, grazie al contributo erogato ad hoc dal MIBACT, un significativo aumento dell’attività di schedatura SBN del proprio patrimonio bibliografico, che è stato peraltro incrementato grazie ad acquisizioni, scambi e, soprattutto, donazioni. Si rappresenta tuttavia che le misure di contrasto alla pandemia hanno imposto la prolungata chiusura della Biblioteca, con conseguente interruzione delle attività di schedatura, che si conta di riavviare a breve a pieno ritmo.

Attualmente, grazie a nuove acquisizioni e a recenti donazioni (in particolare: il fondo Sabatini e il fondo Aghemo), il patrimonio librario posseduto assomma a oltre 20.000 volumi, dei quali 6.500 libri schedati (4.250 nel sistema SBN), oltre alle nuoveacquisizioni dovute prevalentemente a donazioni e, in parte, ad acquisti ed a scambi di pubblicazioni. Con riferimento all’Emeroteca, particolare rilievo assume la collezione dei Periodici, che assomma a oltre 350 testate, per un totale di 8.800 fascicoli, dei quali è in programma l’avvio nel prossimo triennio della catalogazione SBN. Si tratta di riviste, italiane ed estere, di storia, economia e politica nazionale e internazionale degli anni 1945-1970. Tra queste: ABN Corrispondence, Adesso, Affari esteri, Affari sociali internazionali, Aggiornamenti sociali, Argomenti Socialisti, Avanti!, Avvenimenti, L’Astrolabio, Azione sociale, Biblioteca della libertà, Clio, Concretezza, Correspondance politique etrangére, Critica marxista, Critica Sociale, Democratia, Documenti sul Comunismo, Economia pubblica, Enea, Esope, Le Figaro, Le Figaro litteraire, Giustizia, Il cannocchiale, Il Contemporaneo, L’Humanité, Der Monat, Il Mulino, Le Monde, L’Express, Libri e riviste d’Italia, Mondoperaio, Die Neue Gesellschaft, Nuova rivista internazionale, Nuova Stampa, Kulturbrief, Kultura, Nord e Sud, Pekin Information, Politica internazionale, Il Ponte, Problems of Communism, Ragionamenti, Rassegna sindacale, Realtà del Mezzogiorno, Relazioni internazionali, Revue de politique internationale, Rinascita, Rivista di politica economica, Scuola e città, Socialisme,  Studi romani, Survey, Tempo Presente, The Current Digest Soviet, The Twentieth Century, Urss oggi, L’Umanità, Il Verri, Vie nuove, Vita, Vita e pensiero, Vita italiana, Zukunft, etc.

Nell’annessa Videoteca, infine, è disponibile materiale audiovisivo dedicato alla figura di Giacomo Matteotti e alla storia del Novecento, in parte pubblicato sui DVD realizzati dalla Fondazione nel 2015, contenenti documentazione, immagini e filmati, nonché relativi ad altre ricerche e raccolte documentali curate dall’Istituto. Biblioteca, Emeroteca e Videoteca sono tematicamente orientate alla storia del Novecento e del movimento operario, alla storia e alla filosofia politica e delle istituzioni, al pensiero economico ed alle scienze sociali.

  •  Fondi d’archivio e materiale documentale

Si è proseguito nell’attività di ordinamento e di regesto della donazione dei fondi d’archivio acquisiti o in corso di acquisizione (tra questi, i fondi Sabatini, Casanova, Aitef, Reale, Grassi Orsini, etc.). È prevista la digitalizzazione del materiale documentale, una volta ordinato e oggetto di regesto.

In particolare, si sta ordinando il materiale d’archivio donato dagli eredi del Prof. Antonio Glauco Casanova concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla sua collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”. Si perfezioneranno i contatti con la Vedova dell’ex Ministro dei Beni Culturali On. Egidio Ariosto per l’acquisizione di materiale d’archivio.

Si sta procedendo alla realizzazione di un progetto di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello di altri Istituti culturali al fine di realizzare un sistema di connessione tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del socialismo democratico, dopo che la Fondazione ha partecipa al gruppo di lavoro “Archivi del Novecento”, capofila la Fondazione Basso di Roma.

Proseguirà peraltro l’opera di reperimento e organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42).

***********************************************

DESCRIZIONE SINTETICA DESCRITTIVA DELL’ATTIVITA’ CULTURALE SVOLTA NEL 2019

Adottando, come di consueto, la ripartizione tematica delle precedenti relazioni sull’attività di Istituto, di seguito si dà conto dell’intensa attività svolta nel 2019 dalla Fondazione Giacomo Matteotti nei diversi settori: 1. Attività editoriale; 2. Convegni, seminari e iniziative di formazione; 3. Mostre e rappresentazioni teatrali; 4. Ricerca; 5. Biblioteca ed Emeroteca; 6. Fondi d’archivio e materiale documentario.

  1. Attività editoriale

Anche per il 2019 la Fondazione ha continuato a patrocinare la pubblicazione del mensile di politica e cultura “Tempo Presente”, fondato da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte. Nel corso dell’anno sono stati pubblicati 4 fascicoli trimestrali con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle istituzioni. Si segnalano contributi di particolare rilievo realizzati in relazione ai temi etici e civili legati ai grandi anniversari, oltre a nuovi e originali studi sulle figure di Giacomo Matteotti e di Ignazio Silone. Nel 2019, in particolare, un fascicolo monografico ha riportato gli atti del convegno “Da Utopia al XXI secolo: la Svizzera tra libertà e paesaggio”, con interventi di autorevoli storici, geografi e politologi.

Nel corso del 2019 sono stati pubblicati dalla Fondazione Matteotti i volumi e il DVD di seguito indicati:

AA.VV., La Costituzione italiana alla prova della politica e della storia 1948-2028, di pp. 244, edito per i tipi di Rubbettino Editore (Soveria Mannelli, maggio 2019), sesto della collana “Studi di Storia e politica” della Fondazione Giacomo Matteotti, diretta da Ester Capuzzo, Antonio Casu e Angelo G. Sabatini. Il volume riporta (inter alia) saggi originali di Alberto Aghemo, Giorgio Benvenuto, Francesco Bonini, Ester Capuzzo, Andrea Ciampani, Tommaso Frosini, Francesco Margiotta Broglio, Guido Melis, Michela Minesso, Antonio Patuelli, Mario Pendinelli, Rocco Pezzimenti, Angelo G. Sabatini, Cesare Salvi e Giancarlo Vallone. Il volume propone, in una dimensione interdisciplinare, il contributo di autorevoli studiosi sul grado di attuazione della Carta costituzionale a settant’anni dalla sua entrata in vigore.

  1. Aghemo e R. Pace (a cura di), Mediterraneo: tradizione, patrimonio, prospettive. Una proposta per l’innovazione e lo sviluppo, di 364 pp., terzo della collana “Testimonianze e ricerche” edita dalla Fondazione Giacomo Matteotti (Roma, dicembre 2019). Nel volume sono pubblicati saggi originali di Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Antonello Folco Biagini, Angelo G. Sabatini, Giovanna Motta, Patrizia Pampana, Francesca Russo, Elena Dumitru, Alessandro Vagnini, Fabio L. Grassi, Cornelia Bujin, Giuseppe Motta, Andrea Carteny, Daniel Pommier Vincelli, Nadan Petrovic, Francesco Forte, Rossella Pace, Marco Cilento, Abdessamad El Jaouzy, Beatrice Romiti, Alessandro Saggioro, Angela Bernardo, Leone Spita, Roberto Ruggieri, Giuliana Vinci, Fabiana Giacomotti e Alberto Aghemo. Il testo affronta il tema del ruolo che i Paesi dell’area mediterranea sono chiamati a svolgere nel campo della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale, della cooperazione internazionale, delle reti infrastrutturali, delle antiche e nuove imprese, dello sviluppo delle risorse umane in una logica di convivenza, accoglienza e mutuo riconoscimento, assecondando i driver dell’innovazione e delle attività vocate dei diversi territori.

DVD

È stato realizzato il DVD dal titolo Mediterraneo: tradizione, patrimonio, prospettive. Una proposta per l’innovazione e lo sviluppo che propone filmati originali (interviste, documentazione e animazioni) realizzati nel corso della ricerca effettuata dalla Fondazione Matteotti sul medesimo tema. Il DVD, distribuito in allegato all’omonimo volume, riporta conversazioni sul Mediterraneo con Emmanuele F.M. Emanuele e con Antonello Folco Biagini, un documentario sulla Cartoteca della Società Geografica Italiana e sul restauro della Carta nautica di Francesco Oliva (XVI secolo) realizzato nell’ambito del programma, oltre a un video sul tema “Il Mediterraneo raccontato ai ragazzi”, con interviste e audiovisivi originali in animazione.

  1. Convegni, seminari e iniziative di formazione

Quanto all’attività convegnistica, come ogni anno diverse iniziative sono state realizzate in collaborazione con Università, associazioni e istituzioni culturali.

Il 23 gennaio 2019 la Fondazione Matteotti ha organizzato il convegno di apertura della mostra documentaria su: Pasquale Galliano Magno – L’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità, la giustizia sociale, che si è tenuto presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati (Via del Seminario, 76 – Roma), in occasione della presentazione della mostra dedicata a Galliano Magno allestita presso la Galleria degli Atti parlamentari di San Macuto dal nostro Istituto, in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliotecaria dell’Abruzzo e del Molise – MIBACT, con la Fondazione PescarAbruzzo e con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, sotto il patrocinio della Camera dei deputati. Sono intervenuti: Ettore Rosato, Vicepresidente della Camera dei deputati, Paolo Buonora, Maurizio Degl’Innocenti, Claudio Modena, Adriana Battaglia, Anna Selvaggi, Marina Campana Magno, Angelo G. Sabatini e Alberto Aghemo. Della mostra, e dei successivi allestimenti realizzati nel corso dell’anno si riferisce nell’apposita sezione. Nel corso dell’evento di presentazione della mostra l’autore e attore Alessandro Blasioli ha recitato il suo breve dramma dal titolo “L’avvocato di Matteotti”.

Il 18 febbraio 2019 presso il Centro culturale Aurum di Pescara, in occasione di un nuovo allestimento della mostra, la Fondazione ha organizzato un’analoga giornata di studi, dal titolo L’avocato di Matteotti, convegno di studi in onore di Pasquale Galliano Magno,  con relazioni e interventi di Paolo Buonora, in rappresentanza del MIBACT, Nicola Mattoscio, per la Fondazione PescarAbruzzo e relazioni di Angelo G. Sabatini, Ugo Di Silvestre, Maria Rosaria La Morgia, Michele Di Sivio, Anna Rita Mantini, Elisabetta Narcisi e Daniela Puglisi. L’evento, coordinato dal giornalista Luca Prosperi, si è tenuto presso la sala Gabriele d’Annunzio del Centro Aurum, che ha ospitato anche la mostra documentaria.

Venerdì 22 febbraio, a Sulmona, la Fondazione Giacomo Matteotti, d’intesa con l’Università Unitelma Sapienza di Roma, con la Fondazione Nazionale Giuseppe Capograssi, con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con il Cenacolo di Tommaso Moro, e in collaborazione con il Tribunale, con la Camera Penale “Serafino Speranza”, con l’Ordine degli Avvocati di Sulmona e con la Fondazione per lo Studio del Diritto penitenziario e con la Biblioteca della Fondazione G. Matteotti, ha organizzato una Lectio magistralis sul tema Responsabilità medica: tra riforme recenti e tutela della vita e dell’integrità psico-fisica”, che si è tenuta presso la sede del locale Tribunale. Hanno portato indirizzi di saluto: Giorgio Di Benedetto, Presidente del Tribunale di Sulmona; Giuseppe Bellelli, Procuratore della Repubblica di Sulmona; Lando Sciuba, Presidente della Fondazione per lo Studio del Diritto penitenziario; Angelo G. Sabatini, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti; Alberto Aghemo, Vicepresidente dell’Istituto. La Lectio magistralis è stata tenuta da Gaetano Edoardo Napoli, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche di Unitelma Sapienza – Università degli studi di Roma, e da Nicola Napoletano, Presidente del corso di laurea in Giurisprudenza presso lo stesso ateneo.

Venerdì 24 settembre 2019, preso la sala degli Atti parlamentari della Biblioteca G. Spadolini del Senato della Repubblica, in Roma, su iniziativa della Fondazione Giacomo Matteotti, in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica dell’Abruzzo e del Molise, con la Fondazione PescarAbruzzo e con l’Ordine degli Avvocati di Chieti si è tenuto il convegno sul tema L’Abruzzo sconosciuto: tra luci ed ombre il contributo alla storia d’Italia”. L’evento ha presenta e inaugurato un nuovo allestimento, ampliato e arricchito, della mostra “Pasquale Galliano Magno: una vita per la libertà, la legalità e la giustizia sociale”. Sono intervenuti: Angelo G. Sabatini, presidente della Fondazione Giacomo Matteotti; Alberto Aghemo, Vicepresidente dell’Istituto; Claudio Modena, autore del saggio Pasquale Galliano Magno. L’avvocato di Matteotti; Stefano Carluccio, direttore di “Critica sociale”; Pablo Dell’Osa, giornalista e scrittore; Michele Di Sivo, dell’Archivio di Stato di Roma; Nicola Mattoscio, Presidente dell’Associazione “Brigata Maiella”. L’autore e attore Alessandro Blasioli ha recitato un brano sulla Banda Palombaro, composta da partigiani caduti nel 1944. Al convegno e alla mostra è stato riconosciuto il Patrocinio del Senato della Repubblica.

Giovedì 3 ottobre la Fondazione Giacomo Matteotti ha partecipato al Festival delle città, che si è tenuto a Roma presso il Pio Sodalizio dei Piceni in San Salvatore in Lauro. All’incontro-seminario sul tema “Le città e la memoria, contro l’odio”, condotto da Matteo Ricci, presidente di Ali-Autonomie locali italiane, hanno partecipato come relatori la Senatrice Liliana Segre ed Alberto Aghemo che, per la Fondazione, ha trattato il tema “Matteotti e la memoria collettiva. L’eredità civile e ideale di un martire per la democrazia”.

Mercoledì 30 ottobre, presso la sala Verde dell’Istituto Sturzo in Via delle Coppelle a Roma, si è tenuto il convegno-incontro Ricordo di Fabio Grassi Orsini, organizzato dalla Fondazione Giacomo Matteotti in collaborazione con l’ISPLI – Istituto storico per il pensiero liberale internazionale, a un anno dalla scomparsa dell’illustre storico del pensiero liberale. Ha presentato e coordinato l’evento Alberto Aghemo; relatore principale è stato l’On. Prof. Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi. A margine della commemorazione si è tenuta la presentazione del volume La Costituzione italiana alla prova della politica e della storia 1948-2018, di cui si riferisce nell’apposita sezione.

Attività seminariale:

In collaborazione con Unitelma Sapienza – Università degli studi di Roma, il Prof. Angelo G. Sabatini e il Dott. Alberto Aghemo hanno tenuto un ciclo di seminari sui temi di seguito indicati:

  • 06/02/2019 Concezione e condizione della donna nell’Età dei Lumi
  • 06/03/2019 La giustizia tra diritto e politica
  • 10/04/2019 Antipolitica: genesi e fenomenologia di un malessere crescente
  • 15/05/2019 Legittimazione, poteri e limiti della rappresentanza politica
  • 12/06/2019 Democrazia popolare, sovranità popolare e populismo
  • 11/12/2019 Democrazia virtuosa e virtuale, post-democrazia

Sul tema della diversità (culturale, linguistica, biologica, antropologica) è stata elaborata, d’intesa con la costituenda Fondazione Petroselli e con il Comune di Roma, una serie di incontri seminariali con la partecipazione di esperti, ricercatori, operatori sociali e cultori della materia ed ai quali partecipano studenti degli ultimi anni dei Licei di Roma. Nel corso del 2019 incontri seminariali sono stati realizzati sui seguenti temi: La diversità nello sportIl fondamento antropologico della diversità – Il diverso nella natura umana. Biologia e genetica. La razza – La diversità delle religioni e la convivenza. Fondamentalismo – La diversità in politica – Il gioco della diversità sessuale – La diversità nei diritti umani – Etica della diversità. Educare alla diversità. Le menzionate iniziative sono state pianificate e realizzate con la collaborazione del MIUR – Direzione Gen. per lo Studente, l’integrazione e la partecipazione, e del Comune di Roma, II Municipio – Assessorato Politiche giovanili e cultura, e dell’XI Municipio – Assessorato Politiche della scuola e della cultura.

Concorsi per le scuole:

L’edizione 2018/19 del Concorso Matteotti per le scuole è stata bandita il 15 novembre 2018 e pubblicata sul sito del MIUR, oltre che delle Fondazioni Matteotti e Turati, d’intesa con la Direzione Generale per lo Studente. Nella nuova edizione del concorso, la quarta dalla sua istituzione, i partecipanti al Concorso sono starti chiamati sviluppare la seguente traccia: “Giacomo Matteotti, parlamentare e segretario del PSU, il maggior partito di opposizione, fu ucciso dai sicari fascisti il 10 giugno 1924 sul Lungotevere a Roma, mentre si recava alla Camera. Fu ucciso perché difensore rigoroso e intransigente dei valori di libertà personali e di gruppo, della democrazia rappresentativa, della inclusione sociale e dello Stato di diritto. Il suo sacrificio non fu vano, poiché sui valori che egli interpretò si è definita l’identità della Repubblica italiana al momento della sua costituzione. Tale lascito va riproposto e ricordato giorno per giorno, in una sfida che la globalizzazione, la multietnicità, la rivoluzione tecnologica rendono oggi ancora più impegnativa”.

Anche per questa edizione gli studenti delle scuole superiori sono stati invitati a realizzare elaborati scritti (fino a un massimo di 5.000 battute), ovvero grafici o multimediali. A questo fine è stato realizzato un supporto didattico digitale, disponibile sui siti internet della Fondazione Giacomo Matteotti (www.fondazionematteottiroma.org) e della Fondazione di Studi storici Filippo Turati (www.fondazionestudistoriciturati.it) che raccoglie materiale documentale e iconografico predisposto per le scuole. La premiazione si è tenuta nel corso di una cerimonia presso la Sala della Comunicazione della sede del MIUR il 17 ottobre 2019. I vincitori della IV edizione per l’anno scolastico 2018/19 sono stati le classi del  Liceo di Scienze Umane “Isabella Gonzaga” di Chieti e dell’I.I.I.S di Bojano (CB); sono state inoltre riconosciute alcune menzioni. Un’ampia documentazione sui lavori premiati e le relative motivazioni sono pubblicate sui siti internet della Fondazione Matteotti, della Fondazione Turati e del MIUR.

Nel mese di ottobre 2019 è stata inoltre bandita la V edizione Concorso Matteotti per le Scuole, a cura del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, la Fondazione Matteotti Onlus e la Fondazione di studi storici Filippo Turati Onlus per l’anno scolastico 2019/2020. L’iniziativa è, come nelle precedenti edizioni, rivolta agli alunni della scuola secondaria di secondo grado e intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese. In questa edizione, i partecipanti al Concorso sono chiamati sviluppare la seguente traccia: “Giacomo Matteotti oggi. Pensieri e riflessioni su una testimonianza umana e politica ancora attuale”. Gli studenti delle scuole superiori sono invitati a realizzare elaborati scritti (fino a un massimo di 5.000 battute), ovvero grafici o multimediali – in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni – sempre al fine di condividere un’esperienza di formazione civile e di partecipazione attiva. Gli elaborati avrebbero dovuto essere consegnati entro il 31 marzo 2020 ma il termine, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, è stato prorogato a seguito dell’emergenza sanitaria nazionale CoVid-19.

Commemorazioni e manifestazioni matteottiane:

Nel corso del 2019 si sono tenute diverse cerimonie commemorative, unitamente a un’intensa attività di formazione e di informazione rivolte prevalentemente ai giovani presso le scuole superiori della Capitale e del Lazio, che hanno in particolare coinvolto gli istituti di seguito indicati: Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, Liceo Scientifico Talete, Liceo Classico Giulio Cesare, Liceo Classico e delle scienze umane Benedetto da Norcia, I.I.S Federico Caffè di Roma; Liceo Classico Leonardo da Vinci di Maccarese-Fregene; Liceo Scientifico Statale G. Peano di Monterotondo.

Come ogni anno, la Fondazione Giacomo Matteotti – Onlus, in stretta collaborazione con il Circolo culturale Giuseppe Saragat e Giacomo Matteotti, ha organizzato la cerimonia di commemorazione di Giacomo Matteotti a 95 anni dalla sua morte. L’evento si è tenuto lunedì 10 giugno 2019 alle ore 10.00 in Lungotevere Arnaldo da Brescia, presso la stele monumentale, alla presenza di Autorità nazionali e locali, di rappresentanti di Fondazioni e Associazioni, di esponenti del mondo del lavoro e della scuola. Anche quest’anno l’evento è stato aperto con la deposizione di una corona della Presidenza della Repubblica ed è stata data lettura del messaggio di saluto del Presidente Sergio Mattarella.

All’evento, cui è stato riconosciuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Comune di Roma, hanno partecipato e sono intervenuti (tra gli altri): Virginia Raggi, Sindaca di Roma Capitale e Città metropolitana; Carla Ruocco, Pres. Comm. Finanze – Camera dei deputati; Francesco Maria Giro, Segretario di Presidenza del Senato; Angelo G. Sabatini, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti onlus; Vincenzo Pirillo, del Presidente Circolo Culturale Saragat-Matteotti; Francesca Del Bello, Presidente del Municipio II Roma Capitale; Cecilia D’Elia, Assessore alle Politiche sociali e sanitarie, politiche per l’integrazione del Municipio II Roma Capitale; Marta Leonori, in rappresentanza della Regione Lazio; Giulia Narduolo, già Deputato, relatrice D.D.L. Matteotti; Andrea Casu, Segretario del Partito Democratico di Roma; Roberto Morassut, Deputato Partito Democratico; Enzo Maraio, Segretario Naz. Partito Socialista Italiano; Maurizio Degl’Innocenti, Presidente della Fondazione Filippo Turati; Carlo Fiordaliso, Segretario Generale Fondazione Pietro Nenni e Antonio Tedesco, Dir. Scientifico Fondazione Pietro Nenni; Giorgio Panizzi, Vicepresidente Circolo Fratelli Rosselli; Carlo Cotticelli, Docente di Storia contemporanea; Italo Arcuri, scrittore – autore del libro “Il corpo di Matteotti”; Maria Mantello, Presidente Ass. Libero Pensiero G. Bruno; Oscar Tortosa, resp. Politiche interne Italia dei Diritti; Aladino Lombardi, Vicepresidente dell’Anfim Associazione Nazionale Famiglie Italiane Martiri; Emilio Ricci, Vicepresidente Nazionale dell’ANPI; Valerio Bruni, Vicepresidente ANPI di Roma; Roberto Campo, Presidente I.S.S. Viglianesi – UIL; Angelo Colombini, Segretario Confederale CISL; Emilio Miceli, Segretario Confederale CGIL; Amedeo Scornaienchi, Presidente Ass. Ambiente e Società; Raffaele Vescera, autore del libro “il Giudice e Mussolini”.

Presentazioni di pubblicazioni:

Nel corso del 2019 si sono succedute diverse presentazioni di volumi a cura della Fondazione Matteotti. Tra queste ricordiamo:

Il 12 febbraio 2019 a Firenze, in collaborazione con la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, si è tenuta, preso lo “Spazio Rosselli” di Via Alfani, una nuova presentazione del volume Preludio alla Costituente, a cura di Alberto Aghemo, Giuseppe Amari e Blando Palmieri, con interventi di Valdo Spini, Margherita Cassano e Giuliano Amato. Il volume collettaneo, edito da Castelvecchi (Roma, 1918) sotto gli auspici dell’AICI – Associazione delle istituzioni di cultura italiane e alla cui redazione la Fondazione Matteotti ha attivamente partecipato, ha una prefazione di Valdo Spini e una postfazione di Giuliano Amato.

Il 27 marzo a Roma, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, la Fondazione Matteotti ha organizzato, in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con la Fondazione Bruno Buozzi, la presentazione del saggio di Andrea Ricciardi, Paolo Treves. Biografia di un socialista diffidente, edito da FrancoAngeli, Milano 2019. Hanno presentato il volume: Maurizio Degl’Innocenti, Angelo G. Sabatini, Giorgio Benvenuto, Simona Colarizzi, Mariuccia Salvati e Giuseppe Vacca. È intervenuto anche l’Autore.

Il 30 marzo a Civita Castellana l’Istituto ha organizzato la presentazione della nuova edizione, accresciuta e aggiornata, del volume di Italo Arcuri, Il corpo di Matteotti (EMI Editore, 2019), con prefazione di Antonio Casu. Sono intervenuti Salvatore Nasti, Fondazione Matteotti, ed Ettore Muffo, ANPI, oltre all’Autore e a Giancarlo Contessa.

Il 30 ottobre, presso l’Istituto Sturzo di Roma, la Fondazione, in collaborazione con l’ISPLI – Istituto storico del pensiero liberale internazionale, ha curato la presentazione del volume collettaneo La Costituzione italiana alla prova della politica e della storia 1948-2018, edito per i tipi di Rubbettino (Soveria Mannelli, 2019) per la Collana “Studi di Storia e politica” della Fondazione Matteotti, diretta da Ester Capuzzo, Antonio Casu e Angelo G. Sabatini. Hanno presentato il volume i Professori Gerardo Nicolosi, dell’Università di Siena, e Fabrizio Politi, dell’Università dell’Aquila, moderati da Alberto Aghemo.

Il 16 dicembre, presso L’Arcano di Roma, in collaborazione con il Cenacolo di Tommaso Moro, è stata organizzata la presentazione del volume collettaneo Crocevia del presente. Studi in onore di Giorgio Pacifici, a cura di A. Casu, con interventi di Ester Capuzzo, Vittorio Pavoncello, Alberto Aghemo e Massimo De Angelis. Ha moderato Antonio Casu, che ha introdotto il contributo finale dello stesso Giorgio Pacifici.

  1. Mostre e rappresentazioni teatrali

Dopo avere realizzato, in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, la mostra Giacomo Matteotti 1924-2014 – allestita per la prima volta nell’ambito della Festa Nazionale del PD di Bologna nel periodo 27 agosto – 7 settembre 2014 e in seguito nuovamente presentata, con un allestimento aggiornato e plurilingue, a Strasburgo, presso la sede del Parlamento europeo, il 7 luglio del 2015, con il titolo “Matteotti la Guerra e l’Europa”, la Fondazione ha collaborato, nel corso del 2018 all’organizzazione e alla presentazione della mostra “Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità la giustizia sociale” realizzata dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise e inaugurata a Chieti il 7 febbraio 2018, presso il locale Tribunale, nell’area antistante l’Aula di recente dedicata alla storica figura dell’avvocato antifascista abruzzese che rappresentò la famiglia Matteotti nel processo che si tenne nel capoluogo teatino nel marzo del 1926.

Nel 2019 il nostro Istituto ha collaborato con la citata Soprintendenza e con l’Archivio di Stato di Roma per organizzare una nuova edizione – integrata con ulteriore materiale documentario ma con il medesimo titolo “Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità la giustizia sociale” – destinata a essere ospitata presso la sede di Palazzo San Macuto. Qui la mostra documentaria è stata allestita e aperta al pubblico, presso la Galleria degli Atti parlamentari della Biblioteca della Camera dal 23 gennaio al 6 febbraio 2019.

Un ulteriore allestimento della mostra ha avuto luogo presso la Sala Gabriele d’Annunzio del Centro culturale Aurum di Pescara, dal 18 al 28 febbraio 2019.

In edizione aggiornata e ampliata, infine, la mostra è stata allestita ed aperta al pubblico presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica dal 24 settembre al 4 ottobre 2019.

Rappresentazioni teatrali:

La Fondazione Matteotti ha patrocinato la realizzazione e la rappresentazione della pièce teatrale “Matteotti parla”, messa in scena da Massimiliano Perrotta e Roberto Pensa con la supervisione storica e scientifica della Fondazione Matteotti. Lo spettacolo, che propone in forma drammatica l’ultimo discorso di Giacomo Matteotti, tenuto alla Camera il 30 maggio 1924, è stato rappresentato, nel 2019, in occasione di convegni e cerimonie commemorative, oltre che in più di 20 scuole superiori di Roma e provincia.

Il 23 gennaio 2019 a Roma presso la Sala del Refettorio della Camera dei deputati e il 18 febbraio 2019 a Pescara, presso la Sala Gabriele d’Annunzio del Centro culturale Aurum, la Fondazione ha curato la rappresentazione del breve dramma dell’autore e attore Alessandro Blasioli dal titolo “L’avvocato di Matteotti” dedicato alla figura di Pasquale Galliano Magno.

Il 24 settembre a Roma, in occasione del convegno inaugurale della mostra dedicata a Galliano Magno presso la sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato, la Fondazione ha promosso e patrocinato la messa in scena del monologo “La banda Palombaro. I partigiani giustiziati nel 1944”, scritto e recitato da Alessandro Blasioli.

  1. Ricerche

Nel corso del 2019 è stata portata a compimento l’attività di ricerca relativa al progetto “La Costituzione italiana alla prova della politica e della storia. 1948-2018”, curato e diretto da Angelo G. Sabatini, Antonio Casu ed Ester Capuzzo, di cui si è già riferito (v. supra) e i cui esiti sono stati pubblicati, nel maggio 2019, per conto della Fondazione Matteotti da Rubbettino editore nella collana di Istituto “Studi di Storia e politica” in un volume di 244 pp. Nel testo sono presenti contributi scientifici originali, tra gli altri, di Ester Capuzzo, Antonio Patuelli, Rocco Pezzimenti, Goorgio Benvenuto, Francesco Margiotta Broglio, Tommaso Frosini, Francesco Bonini, Andrea Ciampani, Cesare Salvi e Alberto Aghemo.

È stata realizzato, nel periodo marzo-dicembre 2019 un articolato programma di ricerca sul tema “Mediterraneo: tradizione, patrimonio, prospettive. Una proposta per l’innovazione e lo sviluppo condotto in collaborazione con autorevoli enti e istituzioni, tra i quali la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, la Fondazione Sapienza e la Società Geografica Italiana. La ricerca affronta il tema del ruolo che i Paesi dell’area del Mediterraneo sono chiamati a svolgere nel campo della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale, della cooperazione internazionale, delle reti infrastrutturali, delle antiche e nuove imprese, dello sviluppo delle risorse umane in una logica di convivenza, accoglienza e mutuo riconoscimento, assecondando i driver dell’innovazione e delle attività vocate dei diversi territori. Il progetto ha inteso realizzare, in chiave interdisciplinare, un’ampia e documentata ricognizione dell’area mediterranea nelle sue diverse e articolate componenti istutizionali, culturali, etniche, antropologiche ed economiche al fine di evidenziare – sulla base di una documentata analisi storica – la straordinaria ricchezza del patrimonio dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e le grandi potenzialità di sviluppo che sono loro proprie in virtù di una tradizione plurimillenaria.La ricerca offre inoltre una serie di linee guida per istituzioni, imprese e studiosi che vogliano attuare efficaci politiche di potenziamento e di rilancio del patrimonio culturale, umano e imprenditoriale della realtà mediterranea. La ricerca si è avvalsa dei contributi di oltre venti autorevoli studiosi e qualificati ricercatori, tra i quali figurano Emmanuele F. M. Emanuele, Antonello Folco Biagini, Giovanna Motta, Francesco Forte, Andrea Carteny, Alessandro Saggioro, Fabio L. Grassi, Nadan Petrovic, Abdessamad El Jaouzy, Elena Dumitru, Daniel Pommier Vincelli, Patrizia Pampana, Cornelia Bujin, Rossella Pace e Alberto Aghemo. Gli esiti sono stati pubblicati in un volume, di cui si riferisce nell’apposita sezione, con allegato un DVD fuori commercio che propone interviste originali e produzioni audiovisive dedicate al tema del Mediterraneo, realizzate nell’ambito del progetto. Nell’ambito del programma, infine, è stata curato il restauro dell’antica carta nautica del Mediterraneo di Francesco Oliva, di proprietà della Società Geografica Italiana.

In collaborazione con la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Sapienza – Università di Roma e sotto gli auspici dell’AICI – Associazione delle isituzioni di cultura italiane, L’Istituto ha promosso e avviato un vasto progetto di ricerca intedisciplinare sul tema “Indagine sui requisiti di un nuovo Umanesimo. Rivisitando culture e vicende che hanno attraversato l’Europa e il mondo. Un programma di ricerca culturale, civile e sociale”. Il progetto – che muove dalla considerazione che i preoccupanti, difficili problemi che abbiamo di fronte, non solo e non tanto sul piano nazionale, ma su quello europeo e mondiale, richiedono un forte impegno di comprensione, innanzitutto, e poi di concreta e coerente azione, accompagnata da una forte motivazione etica – si articola in tre sezioni: 1. Cultura, istruzione e politiche formative; 2. Lavoro, società ed economia; 3. Istituzioni democratiche nazionali, europee ed internazionali. Si tratta di un programma di ricerca culturale e sociale che al di là della valenza civile, formativa e socio-culturale, si propone come un’indagine di vasta portata e di forte impronta interdisciplinare e, al contempo, come una proposta neo-umanistica per il XXI secolo. In ciò il programma prende in qualche misura spunto dai principi e dai valori che hanno animato il recente progetto editoriale e di formazione “Preludio alla Costituente”, che ha visto la fattiva quanto proficua partecipazione di venti Istituti associati all’AICI, tra i quali la Fondazione Matteotti ha svolto un fattivo ruolo promotore, e che ha riscosso vasti consensi anche in autorevoli sedi istituzionali.

  1. Biblioteca ed emeroteca

Nell’ultimo anno (2019) la Biblioteca ha visto, grazie al contributo erogato ad hoc dal MIBACT, un significativo aumento dell’attività di schedatura SBN del proprio patrimonio bibliografico, che è stato peraltro incrementato grazie ad acquisizioni e, soprattutto, donazioni. L’Istituto ha peraltro proseguito l’attuazione del progetto per la “Creazione di un sistema informatico-telematico per la valorizzazione e la fruibilità pubblica, anche in rete, del patrimonio librario e documentale della Fondazione Giacomo Matteotti”. Il programma prevede l’utilizzo degli strumenti informatici nella catalogazione dei beni librari, oltre all’attività di schedatura e alla realizzazione di abstract e tesaurus del patrimonio librario dell’Istituto con la condivisione in rete dei dati mediante adesione al Polo SBN.

Al patrimonio di oltre 6.500 libri schedati, di cui 4.250 nel sistema SBN (3.300 lo scorso anno: gli inserimenti son tuttora in corso), si sono aggiunti 1.200 nuovi volumi in corso di schedatura (1.800 lo scorso anno): si tratta recenti acquisizioni dovute prevalentemente a donazioni e, in parte, ad acquisti e a scambi di pubblicazioni.

In tale prospettiva, particolare rilievo assume la collezione dei Periodici, che assomma a oltre 350 testate, per un totale di 8.800 fascicoli, dei quali è in programma l’avvio della catalogazione SBN. Si tratta di riviste, italiane ed estere, di storia, economia e politica nazionale e internazionale degli anni 1945-1970. Tra queste: ABN Corrispondence, Adesso, Affari esteri, Affari sociali internazionali, Aggiornamenti sociali, Argomenti Socialisti, Avanti!, Avvenimenti, L’Astrolabio, Azione sociale, Biblioteca della libertà,  Clio, Concretezza, Correspondance politique etrangére, Critica marxista, Critica Sociale, Democratia, Documenti sul Comunismo, Economia pubblica, Enea, Esope, Le Figaro, Le Figaro litteraire, Giustizia, Il cannocchiale, Il Contemporaneo, L’Humanité, Der Monat, Il Mulino, Le Monde, L’Express, Libri e riviste d’Italia, Mondoperaio, Die Neue Gesellschaft, Nuova rivista internazionale, Nuova Stampa, Kulturbrief, Kultura, Nord e Sud, Pekin Information, Politica internazionale,  Il Ponte, Problems of Communism, Ragionamenti, Rassegna sindacale, Realtà del Mezzogiorno, Relazioni internazionali,  Revue de politique internationale, Rinascita, Rivista di politica economica, Scuola e città, Socialisme,  Studi romani, Survey, Tempo Presente, The Current Digest Soviet, The Twentieth Century, Urss oggi, L’Umanità, Il Verri, Vie nuove, Vita, Vita e pensiero, Vita italiana, Zukunft, etc.

  1. Fondi d’archivio e materiale documentale

Pur nei limiti posti dalle stringenti esigenze di contenimento della spesa si è proseguito nell’attività di ordinamento e di regesto dei fondi d’archivio di recente acquisizione. Si sta ordinando il materiale d’archivio donato dagli eredi del Prof. Antonio Glauco Casanova concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla sua collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”.  Il Presidente della Fondazione ha preso contatto con la Vedova dell’On. Egidio Ariosto per l’acquisizione di materiale d’archivio.

Si è inoltre proceduto alla realizzazione di un progetto di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello di altri Istituti culturali al fine di realizzare un sistema di connessione tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del pensiero democratico e riformista. Prosegue l’opera di reperimento e organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42).

***********************************************

DESCRIZIONE SINTETICA DESCRITTIVA DELL’ATTIVITA’ CULTURALE SVOLTA NEL 2018

Adottando, come di consueto, la ripartizione tematica delle precedenti relazioni sull’attività di Istituto, di seguito si dà conto dell’intensa attività svolta nel 2018 dalla Fondazione Giacomo Matteotti nei diversi settori: 1. Attività editoriale; 2. Convegni, seminari e iniziative di formazione; 3. Mostre; 4. Ricerca; 5. Biblioteca ed Emeroteca; 6. Fondi d’archivio e materiale documentario.

  1. Attività editoriale

Anche per il 2018 la Fondazione ha continuato a patrocinare la pubblicazione del mensile di politica e cultura “Tempo Presente”, fondato da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte. Nel corso dell’anno sono stati pubblicati 4 fascicoli trimestrali con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle istituzioni. Si segnalano, nel periodo di riferimento, contributi di particolare rilievo realizzati in relazione ai temi etici e civili legati ai grandi anniversari: dalla Grande Guerra alla Rivoluzione d’ottobre, dall’entrata in vigore della Costituzione ai fermenti culturali e politici del Sessantotto, oltre a nuovi e originali studi sulle figure di Giacomo Matteotti e di Ignazio Silone.

Nel 2018 la Fondazione Giacomo Matteotti ha pubblicato, nel mese di agosto il “Quaderno di Tempo Presente” di AA.VV. dal titolo Per i novanta anni di Angelo G. Sabatini, con saggi e contributi – tra gli altri – di Alberto Aghemo, Patrizia Arizza, Marco Armandi, Giuseppe Cantarano, Elio D’Auria. Maurizio Degl’Innocenti, Paolo de Nardis, Emmanuele F.M. Emanuele, Dino Limone, Enzo Mattina, Giuliana Mocchi, Guido Pescosolido. La pubblicazione, di 172 pagine, comprende anche un inedito di A.G. Sabatini.

Nel dicembre 2018 è stato pubblicato il volume A. Aghemo (a cura di), Il Mezzogiorno tra responsabilità e tradimento. Il Meridione dall’intervento straordinario all’età della crisi. I nuovi driver dello sviluppo e la prospettiva mediterranea, con saggi di Guido Pescosolido, Luigi Paganetto, Angelo Airaghi, Alberto Aghemo, Mario Morcellini ed Emmanuele F. M. Emanuele e interventi di Hassan Abouyoub, Enzo Mattina, Enzo Scotti, Gerardo Bianco e Adriano Giannola. Il testo, di 335 pagine, è stato editato dalla Fondazione Giacomo Matteotti nella collana “Testimonianze e ricerche” ed è accompagnato da un DVD del quale si riferisce in seguito.

Nel medesimo mese di dicembre, grazie alla collaborazione delle Fondazioni Giacomo Matteotti, Giuseppe Di Vittorio e Circoli Fratelli Rosselli, è stato infine pubblicato: Alberto Aghemo, Giuseppe Amari e Blando Palmieri (a cura di), Preludio alla Costituente, Prefazione di Giorgio Spini e Postfazione di Giuliano Amato, con saggi originali di – tra gli altri – Giampiero Bianchi, Cinzia Cassani, Giorgio Benvenuto, Gianvito Mastroleo, Pietro Polito, Leonardo Casalino, Francesco Giasi, Massimo Castoldi, Marco Bianchi, Michele Dau, Giancarlo Monina, Flavio Felice, Carlo Verri, Maurizio Degl’Innocenti, Graziella Falconi e Almerigo Apollonio. Il testo, di 543 pagine, è stato pubblicato dall’editore Castelvecchi di Roma nella collana “Master”.

Sempre nel 2018 è stata ristampata una nuova edizione riveduta e aggiornata della pubblicazione Fondazione Giacomo Matteotti Onlus 1973-2018, in occasione della ricorrenza del 45° anniversario della costituzione dell’Istituto. La pubblicazione, illustrata, consta di 70 pagine.

Nel corso del 2018 sono inoltre stati realizzati dalla Fondazione N. 2 DVD:

  • Il primo, dal titolo Il Mezzogiorno tra responsabilità e tradimento, riporta audiovisivi originali sul tema della questione meridionale dal secondo Dopoguerra ai primi anni Duemila, oltre a un’intervista al Prof. Mario Morcellini e alla versione e-book, in formato Pdf, dell’omonimo volume sopra citato.
  • Il secondo, dal titolo Preludio alla Costituente, integra i temi e il testo del volume dal medesimo titolo del quale si è sopra riferito, e riporta cortometraggi ed estratti di filmati storici dedicati alle figure di: Argentina Altobelli, Bruno Buozzi, Giuseppe Di Vagno, Piero Gobetti, Gianfranco Maris, Giacomo Matteotti, Carlo e Nello Rosselli, Silvio Trentin.
  1. Convegni e attività di formazione

Quanto all’attività convegnistica, come ogni anno diverse iniziative sono state realizzate in collaborazione con Università, associazioni e istituzioni culturali.

Il 7 febbraio 2018 la Fondazione Matteotti ha organizzato, in collaborazione con il MIBACT – Soprintendenza Archivistica e bibliografica dell’Abruzzo e del Molise, con il Tribunale di Chieti, con la Fondazione PescarAbruzzo, e con l’Ordine degli Avvocati di Chieti, il convegno dal titolo “Seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo”. L’evento si è tenuto presso il Palazzo di Giustizia di Chieti in occasione dell’inaugurazione della mostra “Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità e la giustizia sociale”, realizzata dalla citata Soprintendenza abruzzese in collaborazione anche con il nostro Istituto. Relatori al convegno sono stato il Prof. Filippo Paziente e la Dott.ssa Adriana Battaglia; per la Fondazione Matteotti è intervenuto il presidente, Prof. Angelo G. Sabatini.

Nei giorni 20 e 21 aprile si è tenuto a Firenze, per iniziativa della Fondazione di Studi storici Filippo Turati e con la collaborazione e l’adesione dell’Associazione degli Istituti di cultura italiani (AICI), della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e della Fondazione Giacomo Matteotti, il convegno La Rivoluzione d’ottobre: Mito e memoria, con la partecipazione di autorevoli studiosi italiani e stranieri.

Nel corso del 2018 si è tenuto a Sulmona (AQ), ad opera della Fondazione Matteotti e in collaborazione con numerose istituzioni locali e nazionali, un articolato ciclo di Lectiones magistralis sulla Giustizia di cui si riferisce sinteticamente di seguito. L’iniziativa è stata realizzata dal nostro Istituto d’intesa con l’Università Unitelma Sapienza di Roma, con la Fondazione Nazionale Giuseppe Capograssi, con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati, con la Fondazione di Studi di Diritto penitenziario di Sulmona e con il Cenacolo di Tommaso Moro, e in collaborazione con il Tribunale, con la Camera Penale e con l’Ordine degli Avvocati di Sulmona. L’iniziativa è nata dall’opportunità di riprendere criticamente e di approfondire, con il contributo di autorevoli studiosi e di qualificati esperti, temi e questioni del dibattito in corso sulla giustizia affrontando alcuni punti nodali del dibattito ideale sulla giustizia, con un focus particolare sul rapporto evolutivo tra questa e un principio di responsabilità che va evolvendo alla luce di nuove prospettive culturali, valoriali e scientifiche, sul ruolo della giustizia a fronte della drammatica emergenza dei fenomeni migratori, sul nichilismo giuridico e la “verità” della giustizia, sul rapporto tra diritto e politica.

In apertura del ciclo delle Lectiones, venerdì 6 aprile 2018, si è tenuto presso il Tribunale di Sulmona il Convegno sul tema La crisi dello Stato democratico attraverso il disagio delle istituzioni, nel corso del quale è stato, tra l’altro, presentato il volume Democrazia, istituzioni e consenso. Segni e significati di una crisi, recentemente pubblicato dalla Fondazione Matteotti. Ha presieduto il convegno Angelo G. Sabatini, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti e sono intervenuti; Lando Sciuba, Presidente della Fondazione per lo Studio del Diritto penitenziario; Antonio Casu, Presidente del Cenacolo di Tommaso Moro; Mario Carta, docente di diritto dell’Unione europea dell’Università Unitelma Sapienza; Tito Lucrezio Rizzo, giurista e storico delle istituzioni; ha concluso i lavori Alberto Aghemo, Vicepresidente della Fondazione Giacomo Matteotti.

Venerdì 8 giugno si è tenuta presso il Tribunale di Sulmona, la Lectio magistralis sul tema La giustizia tra diritto e nuove tecnologie, del Prof. Angelo G. Sabatini, presidente della Fondazione Matteotti e docente di Filosofia politica, discussants il Prof. Angelo Airaghi, docente di Economia e Tecnologia dei processi produttivi presso l’Università Tor Vergata, Roma 2 e il Prof. Vincenzo Mongillo, docente di Diritto penale presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.

Venerdì 29 giugno ha avuto luogo, presso l’Auditorium della SS. Annuziata di Sulmona, la Lectio magistralis sul tema La Giustizia di fronte ai fenomeni migratori, del Dott. Avv. Giovanni Salvi, Procuratore Generale di Roma, discussants il Prof. Mario Carta, docente di Diritto europeo dell’immigrazione, Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, ed il Dott. Guido Bolaffi, sociologo e direttore di “West”.

Venerdì 28 settembre si è tenuta, presso il tribunale di Sulmona, la Lectio magistralis del Prof. Luciano Violante, presidente della Associazione Italiadecide, su La Giustizia tra diritto e politica, discussants il Prof. Gaetano Edoardo Napoli, docente di Diritto civile e direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche, e il Prof. Vincenzo Mongillo, docente di Diritto penale, Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.

Il 27 giugno 2018, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, si è tenuto, a cura della Fondazione Giacomo Matteotti e con la collaborazione della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, il convegno sul tema Il Mezzogiorno tra responsabilità e tradimento. Il Meridione dall’intervento straordinario all’età della crisi. I nuovi driver dello sviluppo e la prospettiva mediterranea”, nel corso del quale è stato presentato al pubblico e alla comunità scientifica il draft del Rapporto relativo all’omonima ricerca della quale si riferisce in altra sezione. Il convegno è stato realizzato con il contributo di economisti, storici, esperti ed esponenti del mondo accademico e delle istituzioni. Nel corso del convegno, al quale la Rai – Radiotelevisione italiana ha concesso il patrocinio in considerazione del riconosciuto valore culturale dell’iniziativa, sono stati proiettati filmati di rilevante interesse storico e documentario. Sono intervenuti, in veste di relatori, i Professori Guido Pescosolido e Luigi Paganetto e hanno partecipato – tra gli altri – al panel di esperti: Hassan Abouyoud, Ambasciatore del Regno del Marocco; Gerardo Bianco, Presidente dell’Animi; Vincenzo Scotti, Presidente della Link University; Vincenzo Mattina, di Quanta Italia, e Adriano Giannola, Presidente della Svimez. I lavori sono stati presieduti dal Prof. Angelo G. Sabatini e conclusi dal Dott. Alberto Aghemo.

Attività seminariale:

In collaborazione con l’Università Unitelma Sapienza, il Prof. Angelo G. Sabatini e il Dott. Alberto Aghemo hanno tenuto un ciclo di seminari sui temi di seguito indicati:

  • 7 febbraio 2018: Sovranità popolare e sovranità sovranazionale
  • 7 marzo 2018: La pace come mito, come valore e come politica
  • 9 maggio 2018: Opinione pubblica, new media e piazza virtuale
  • 6 giugno 2018: Nuove forme di autoritarismo e la crisi del principio di autorità
  • 24 ottobre 2018: Sovranità e sovranismo tra consenso nazionale e istituzioni sovranazionali
  • 28 novembre 2018: Linguaggio politico e ricerca del consenso nell’era del social media

Concorsi per le scuole:

Una nuova edizione del Concorso Matteotti per le scuole è stata bandita, d’intesa con il MIUR e in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati per l’Anno Scolastico 2017-2018. Il bando, pubblicato nell’ottobre 2017, prevedeva che gli elaborati fossero consegnati entro il 23 marzo 2018 per consentire di effettuare la cerimonia di premiazione nel corso dell’anno scolastico. Il tema indicato è stato “Matteotti e la sua lezione civile di democrazia e libertà nello spirito della Costituente e della Costituzione della Repubblica italiana”. Il tema – come si legge nel Bando – “prende spunto dalla testimonianza ideale e civile di Matteotti, dalla sua ferma denuncia del fascismo e dal celebre, drammatico discorso tenuto alla Camera il 30 maggio del 1924 per richiamare i valori fondativi della Costituzione della Repubblica italiana in occasione del 70° anniversario della sua redazione ed entrata in vigore”. Gli studenti delle scuole superiori sono stati invitati a realizzare elaborati scritti, ovvero grafici o multimediali – in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni – per condividere un’esperienza di formazione civile e di partecipazione attiva. Il 25 maggio 2018, nella Sala della Comunicazione della sede del MIUR, sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2017-18 del Concorso nazionale Matteotti per le scuole. Sono risultati vincitori della terza edizione del concorso:

Mauro Matteo Lenti, del Liceo Classico “G. Siotto-Pintor” di Cagliari, per la categoria “Testi” con la composizione “Discorsi di resistenza”;

Chiara Gallicchio, del Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” di Potenza, per la categoria “Grafica” con l’opera “Dike eternatrice di ideali”;

Giuseppe Sansevero e Umberto Aiello, dell’IIS “Petrucci-Ferraris-Maresca” di Catanzaro Lido, per l’audiovisivo dal titolo “Matteotti operaio della politica”.

L’edizione 2018/19 del Concorso Matteotti per le scuole è stata bandita il 15 novembre 2018 e pubblicata sul sito del MIUR, oltre che delle Fondazioni Matteotti e Turati, d’intesa con il la Direzione Generale per lo Studente. Il bando prevede che gli elaborati siano consegnati entro il 31 marzo 2019 per consentire di effettuare la cerimonia di premiazione entro il corrente a.s. In questa edizione, i partecipanti al Concorso sono chiamati sviluppare la seguente traccia: “Giacomo Matteotti, parlamentare e segretario del PSU, il maggior partito di opposizione, fu ucciso dai sicari fascisti il 10 giugno 1924 sul Lungotevere a Roma, mentre si recava alla Camera. Fu ucciso perché difensore rigoroso e intransigente dei valori di libertà personali e di gruppo, della democrazia rappresentativa, della inclusione sociale e dello Stato di diritto. Il suo sacrificio non fu vano, poiché sui valori che egli interpretò si è definita l’identità della Repubblica italiana al momento della sua costituzione. Tale lascito va riproposto e ricordato giorno per giorno, in una sfida che la globalizzazione, la multietnicità, la rivoluzione tecnologica rendono oggi ancora più impegnativa”.

Pertanto, gli studenti dovranno produrre elaborati che rappresentino alla luce di quanto esplicitato sopra, la loro visione di tali valori democratici inseriti nella complessità dell’attuale società.

Anche per questa edizione gli studenti delle scuole superiori sono invitati a realizzare elaborati scritti (fino a un massimo di 5.000 battute), ovvero grafici o multimediali – in collaborazione con i familiari, gli insegnanti, gli amici e le Istituzioni – per condividere un’esperienza di formazione civile e di partecipazione attiva. A questo fine è stato realizzato un supporto didattico digitale, disponibile sui siti internet della Fondazione Giacomo Matteotti (www.fondazionematteottiroma.org) e della Fondazione di Studi storici Filippo Turati (www.fondazionestudistoriciturati.it) che raccoglie materiale documentale e iconografico predisposto per le scuole.

Si segnala, infine, che il 19 marzo 2018 è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra MIUR – Direzione generale per lo Studente, l’integrazione e la partecipazione, la Fondazione Giacomo Matteotti e la Fondazione di Studi storici Filippo Turati per “Offrire alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado un sostegno alla formazione storica e civile ricordando la figura e la testimonianza di Giacomo Matteotti per promuovere tra i giovani un modello di cittadinanza attiva e consapevole”. Il Protocollo, di durata triennale (2018-2020), prevede l’impegno congiunto del Ministero e delle citate Fondazioni per “promuovere e sviluppare, nel rispetto dei principi e delle scelte di autonomia scolastica delle singole Istituzioni scolastiche, iniziative di collaborazione al fine di realizzare attività programmatiche volte a divulgare i valori della partecipazione civile, della condivisione dei principi della democrazia e gli ideali di antifascismo, democrazia, libertà e pluralismo culturale, proponendo una profonda riflessione sulla vita e sulla testimonianza civile di Giacomo Matteotti” mediante “iniziative didattiche e formative, attraverso il coinvolgimento diretto degli istituti scolastici di tutto il territorio nazionale, promuovendo percorsi di informazione e di formazione attraverso l’utilizzo e la divulgazione dei contenuti e dei materiali storici” in possesso delle Istituzioni coinvolte. È in corso l’elaborazione di un intenso programma di iniziative didattiche e di formazione a livello nazionale in via di definizione, unitamente alla Fondazione Turati, con la Direzione Generale per lo Studente del MIUR.

Commemorazioni e manifestazioni matteottiane del 2018:

Domenica 10 giugno 2018 alle ore 10:30, in Lungotevere Arnaldo da Brescia presso la stele monumentale, si è tenuta la commemorazione di Giacomo Matteotti a 94 anni dal suo assassinio da parte dei fascisti. La cerimonia è stata organizzata come ogni anno dalla Fondazione Giacomo Matteotti e dal Circolo Saragat-Matteotti, insieme al Municipio II di Roma, alla Fondazione di Studi storici Filippo Turati, alla Fondazione Nenni e alla presenza di Autorità nazionali e locali, di rappresentanti di Fondazioni e Associazioni, di esponenti del mondo del lavoro e della scuola.

La cerimonia ha avuto il patrocinio della Camera dei deputati il cui Presidente, On.le Roberto Fico, ha inviato un messaggio di saluto di cui è stata data lettura in apertura della commemorazione. Sono state deposte corone del Presidente della Repubblica, del Sindaco, del Municipio Roma II, della Fondazione Matteotti, del Circolo Saragat Matteotti, della Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, insieme a omaggi floreali di circoli e associazioni. Hanno portato la loro testimonianza di vicinanza alla memoria e ai valori etici e civili di Giacomo Matteotti, con interventi di grande intensità e partecipazione: Paola Taverna, vice Presidente del Senato; Virginia Raggi, Sindaca di Roma; Valentina Grippo, in rappresentanza della Regione Lazio; Francesca Del Bello, Presidente del Municipio II di Roma; Roberto Morassut, Partito Democratico; Ruben Della Rocca, vice Presidente della Comunità Ebraica di Roma; Angelo G. Sabatini, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti; Carlo Fiordaliso, vice Presidente Fondazione Pietro Nenni; Laura Matteotti, nipote di Giacomo Matteotti; Italo Arcuri, giornalista, saggista e poeta, che ha letto una composizione ispirata a Matteotti; Carlo Cotticelli, docente di Storia contemporanea; Enzo Pirillo, del Circolo Saragat Matteotti di Roma. Alberto Aghemo, Vicepresidente della Fondazione Giacomo Matteotti ha concluso la commemorazione e ha dato lettura del messaggio inviato da Maurizio Degl’Innocenti, Presidente della Fondazione di Studi storici Filippo Turati.

In precedenza, martedì 22 maggio 2018, la lezione morale, politica e civile di Giacomo Matteotti è stata ricordata alla presenza degli studenti del locale Istituto Comprensivo, nella sala Consiliare del Comune di Riano, a poca distanza dal luogo del rinvenimento del corpo del martire antifascista avvenuto il 16 agosto del 1924. La commemorazione, con relazioni e proiezioni di filmati, è stata curata dalla Fondazione Giacomo Matteotti in collaborazione con il Comune di Riano.

Un’ulteriore commemorazione-lezione su Giacomo Matteotti si è tenuta presso il Liceo Scientifico Statale G. Peano di Monterotondo il 23 marzo del 2018, relatori il Prof. Angelo G. Sabatini, il Dott. Alberto Aghemo e il Dott. Salvatore Nasti, per le classi 4e e 5e, con proiezioni di filmati e con l’attiva partecipazione di docenti e studenti.

Presentazioni di pubblicazioni:

Numerose presentazioni sono state effettuate, a cura della Fondazione Matteotti, anche nel corso del 2018. Si segnala di seguito una selezione di tali eventi. Il 10 aprile 2018, in collaborazione con il Cenacolo di Tommaso Moro, con l’ISPLI – Istituto Storico per il Pensiero Libera le Internazionale e il Centro Studi Toqueville-Acton, si è tenuta presso la Fondazione Besso la presentazione del libro di Andrea Frangioni, Francesco Ruffini. Una biografia intellettuale, il Mulino, Bologna 2017. Ha presieduto: Luigi Compagna. Relatori: Flavio Felice e Rocco Pezzimenti.

A Sulmona, venerdì 6 aprile 2018, presso il Tribunale è stato presentato il volume Democrazia, istituzioni e consenso. Segni e significati di una crisi, a cura di Alberto Aghemo, recentemente pubblicato dalla Fondazione Matteotti, con interventi, tra gli altri, di Angelo G. Sabatini, Antonio Casu, Mario Carta e del curatore.

Venerdì 12 ottobre presso la sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato è stata organizzata dalla Fondazione Matteotti la presentazione del volume di Fabio Vander, La critica e le forme. Saggio di filosofia dell’arte, ed. Mimesis, 1918. Ne hanno discusso – con l’Autore – Alberto Aghemo, Roberto Deidier, Luigi Manfreda ed Elio Pecora. Ha coordinato Angelo G. Sabatini.

Mercoledì 5 dicembre 2018, presso la Sala della Lupa di Palazzo Montecitorio, la Fondazione Giacomo Matteotti ha organizzato, insieme alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e al Circolo Fratelli Rosselli di Roma e con il patrocinio dell’AICI – Associazione degli istituti di cultura italiani, la presentazione del volume collettaneo Preludio alla Costituente, a cura e con introduzione di Alberto Aghemo, Giuseppe Amari e Blando Palmieri, con Prefazione di Valdo Spini e Postfazione di Giuliano Amato, edito da Castelvecchi Editore. Ha portato un saluto istituzionale l’On. Ettore Rosato, vicepresidente della Camera dei deputati e sono intervenuti, insieme ai curatori: Flavia Nardelli, Gianfranco Pasquino, Cesare Pinelli, Alessandro Roncaglia, Valdo Spini, Livia Turco e Lucio Villari. Nel corso dell’incontro sono stati proiettati alcuni filmati storici.

All’iniziativa, editoriale e di formazione, hanno aderito e contribuito le fondazioni: Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia, Argentina Altobelli, Lelio e Lisli Basso, Bruno Buozzi, Giuseppe Di Vagno, Giuseppe Di Vittorio, Gramsci, Nilde Jotti, Anna Kuliscioff, Giacomo Matteotti, Memoria della deportazione, Pietro Nenni, Giulio Pastore, Circolo fratelli Rosselli, Fondazione di Studi storici Filippo Turati e Centro Documentazione e Ricerca Trentin, Centro Studi Piero Gobetti, Istituto di Studi Politici S. Pio V, Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata, Istituto Luigi Sturzo.

Il medesimo volume, Preludio alla Costituente, è stato presentato in forma privata il successivo 14 dicembre al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un’udienza al Quirinale, presenti i curatori, l’editore e l’On. Valdo Spini.

  1. Mostre

Dopo avere realizzato, in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, la mostra Giacomo Matteotti 1924-2014 – allestita per la prima volta nell’ambito della Festa Nazionale del PD di Bologna nel periodo 27 agosto-7 settembre 2014 e in seguito nuovamente presentata, con un allestimento aggiornato e plurilingue, a Strasburgo, presso la sede del Parlamento europeo, il 7 luglio del 2015, con il titolo “Matteotti la Guerra e l’Europa” – la Fondazione ha collaborato, nel corso del 2018 all’organizzazione e alla presentazione della mostra “Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità la giustizia sociale” realizzata dalla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Abruzzo e del Molise e inaugurata a Chieti il 7 febbraio 2018, presso il locale Tribunale, nell’area antistante l’Aula di recente dedicata alla storica figura dell’avvocato antifascista abruzzese che rappresentò la famiglia Matteotti nel processo che si tenne nel capoluogo teatino nel marzo del 1926. Il nostro Istituto – con il coinvolgimento della Biblioteca della Fondazione – sta collaborando con la citata Soprintendenza, con l’Archivio di Stato di Roma e con la Biblioteca della Camera dei deputati per organizzare una nuova edizione – integrata con ulteriore materiale documentario ma con il medesimo titolo “Pasquale Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti. Una vita per la libertà, la legalità la giustizia sociale” – destinata a essere ospitata presso la Galleria degli Atti parlamentari della Biblioteca della Camera a fine gennaio 2019. L’evento sarà preceduto da un Convegno di presentazione in calendario per mercoledì 23 gennaio 2019. Sono previsti un indirizzo di saluto del Vicepresidente della Camera dei deputati, On. Ettore Rosato, e interventi – tra gli altri – di Maurizio Degl’Innocenti, Claudio Modena, Stefano Carluccio, Paolo Buonora, Adriana Battaglia e Marina Campana Magno. I lavori saranno aperti da Angelo G. Sabatini e chiusi da Alberto Aghemo.

Un ulteriore allestimento della mostra è previsto presso il Centro culturale Aurum di Pescara per il 18 febbraio 2019; in apertura, si terrà un convegno che prevede la collaborazione del nostro Istituto e della Biblioteca della Fondazione Matteotti ed un intervento del Prof. Sabatini.

  1. Ricerche

Nel corso del 2018 è stato portato a compimento l’ampio programma di ricerca, già menzionato, sul tema delle politiche per il Mezzogiorno d’Italia dal secondo dopoguerra ai nostri giorni, dal titolo “Il Mezzogiorno tra responsabilità e tradimento. Il Meridione dall’intervento straordinario all’età della crisi. I nuovi driver dello sviluppo e la prospettiva mediterranea”. Il progetto si è avvalso del contributo scientifico di accreditati enti di ricerca, coinvolge esperti, ricercatori qualificati, esponenti del mondo accademico e delle istituzioni: vi anno preso parte, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti: l’ANIMI, Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia; la SVIMEZ, Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno; la Fondazione Economia dell’Università di Roma 2 – Tor Vergata; la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. Il progetto ha dato conto, attraverso la realizzazione intermedia di un Rapporto sul Mezzogiorno tradito – il cui draft è stato presentato al pubblico e alla comunità scientifica a Roma nel corso del convegno tenutosi il 27 giugno 2017 presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati – sulle ragioni storiche e strutturali della questione meridionale e sulla sua recente declinazione alla luce della crisi economica degli ultimi anni. La sezione storica della Ricerca è stata coordinata dal Prof. Guido Pescosolido, quella economica dal Prof. Luigi Paganetto. Il progetto ha dato luogo alla publicazione del saggio dal medesimo titolo, accompagnato da un DVD che contiene materiale audiovisivo originale, la versione e-book del testo e gli atti del menzionato convegno.

Nel corso dell’anno è stato inoltre realizzato, in occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana, il vasto progetto editoriale e di formazione sul tema “Preludio alla Costituente”, condotto dalla Fondazione Giacomo Matteotti in stretta collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio e con la Fondazione Circolo fratelli Rosselli e curato congiuntamente, per i tre istituti, rispettivamente da Alberto Aghemo, Giuseppe Amari e Blando Palmieri. Il progetto ha avuto il sostegno e il patrocinio dell’AICI – Associazione degli istituti di cultura italiani e vi hanno attivamente partecipato oltre venti isituzioni culturali del Paese, tra le quali le fondazioni: ANIMI – Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia, Argentina Altobelli, Lelio e Lisli Basso, Bruno Buozzi, Giuseppe Di Vagno, Giuseppe Di Vittorio, Gramsci, Nilde Jotti, Anna Kuliscioff, Giacomo Matteotti, Memoria della deportazione, Pietro Nenni, Giulio Pastore, Circolo fratelli Rosselli, Studi storici Filippo Turati, Centro Documentazione e Ricerca Trentin, Centro Studi Piero Gobetti, Istituto di Studi Politici S. Pio V, Istituto  Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata, Istituto Luigi Sturzo.

Il progetto editoriale e di formazione Preludio alla Costituente ha inteso presentare le più significative testimoniante civili e ideali di autorevoli personalità che hanno anticipato i valori che sarebbero poi stati a fondamento della Costituzione italiana, spesso pagando con la vita, con l’emarginazione o con l’esilio l’adesione alle idealità costituenti. Tra queste si segnalano, le figure di Giovanni Albertini, Argentina Altobelli, Giovanni Amendola, Bruno Buozzi, Eugenio Colorni, Eugenio Curiel, Giuseppe Di Vagno, Francesco L. Ferrari, Lina Fibbi, Leone Ginzburg, Piero Gobetti, Antonio Gramsci, Anna Kuliscioff, Giacomo Matteotti, Mino Micheli, Teresio Olivelli, Sergio Paronetto, Giaime Pintor, Carlo e Nello Rosselli, Giuseppe Toniolo, Silvio Trentin, Filippo Turati, Carla Voltolina Pertini. La ricerca ha ricordato con contributi scientifici originali queste ad altre personalità con un saggio critico introduttivo – redatto da autorevoli storici e qualificati esperti – accompagnato da una breve selezione di scritti particolarmente significativi e di alto contenuto ideale e formativo. All’iniziativa, come si è sopra evidenziato, hanno dato la propria adesione una ventina tra i principali istituti di cultura italiani, anche di differente orientamento ideale, rianimando in tal modo il dibattito civile e valoriale già vivo nello spirito dei nostri Costituenti e dei loro predecessori. Dedicato prioritariamente all’informazione e alla formazione dei giovani, il progetto Preludio alla Costituente ha previsto, infine, la realizzazione di un volume dal medesimo titolo – pubblicato dall’editore Castelvecchi di Roma – con prefazione di Valdo Spini e Postfazione di Giuliano Amato, oltre alla realizzazione di un DVD con materiale multimediale (documentari, brevi filmati, documenti digitalizzati), elettivamente indirizzato agli studenti delle scuole superiori.

È stata infine avviata dalla Fondazione Matteotti l’attività di ricerca relativa al progetto “La Costituzione italiana alla prova della poltica e della storia. 1948-2018”, curato e diretto da Angelo G. Sabatini, Antonio Casu ed Ester Capuzzo, con la collaborazione, tra gli altri, di Alberto Aghemo, Paolo Passaniti, Rocco Pezzimenti, Francesco Margiotta Broglio, Tommaso Frosini, Francesco Bonini, Andrea Ciampani e Cesare Salvi. La ricerca, che intende verificare criticamente il livello di attuazione dei principi e degli articoli della Carta cosituzionale dalla sua entrata in vigore ad oggi, registrando al contempo le variazioni inrtervenute sia a seguito dei processi di revisione costituzionale degli ultimi decenni, sia sul piano dell’evoluzione della c.d. “costituzione materiale”, sarà ultimata a inzio 2019 e i suoi esiti saranno pubblicati per conto della Fondazione Matteotti da Rubbettino editore nella collana di Istituto “Studi di Storia e politica”.

  1. Biblioteca ed emeroteca

Nell’ultimo anno (2018) la Biblioteca ha visto, grazie anche al contributo erogato ad hoc dal MIBAC, un significativo aumento dell’attività di schedatura SBN del proprio patrimonio bibliografico, che è stato peraltro incrementato grazie ad acquisizioni e, soprattutto, donazioni.

L’Istituto ha peraltro proseguito nell’attuazione del progetto per la “Creazione di un sistema informatico-telematico per la valorizzazione e la fruibilità pubblica, anche in rete, del patrimonio librario e documentale della Fondazione Giacomo Matteotti”. Il programma prevede l’utilizzo degli strumenti informatici nella catalogazione dei beni librari, oltre all’attività di schedatura e alla realizzazione di abstract e tesaurus del patrimonio librario dell’Istituto con la condivisione in rete dei dati mediante adesione al Polo SBN.

Al patrimonio di oltre 6.500 libri schedati, di cui 3.300 nel sistema SBN (2.200 lo scorso anno: gli inserimenti sono tuttora in corso), si sono aggiunti 1.800 nuovi volumi in corso di schedatura (800 lo scorso anno): si tratta recenti acquisizioni dovute prevalentemente a donazioni (Fondi Sabatini e Aghemo) e, in parte, ad acquisti e a scambi di pubblicazioni.

Particolare rilievo assume la collezione dei Periodici, che assomma a oltre 350 testate, per un totale di 8.800 fascicoli, dei quali è in programma la catalogazione. Si tratta di riviste, italiane ed estere, di storia, economia e politica nazionale e internazionale degli anni 1945-1970. Tra queste: ABN Corrispondence, Adesso, Affari esteri, Affari sociali internazionali, Aggiornamenti sociali, Argomenti Socialisti, Avanti!, Avvenimenti, L’Astrolabio, Azione sociale, Biblioteca della libertà,  Clio, Concretezza, Correspondance politique etrangére, Critica marxista, Critica Sociale, Democratia, Documenti sul Comunismo, Economia pubblica, Enea, Esope, Le Figaro, Le Figaro litteraire, Giustizia, Il cannocchiale, Il Contemporaneo, L’Humanité, Der Monat, Il Mulino, Le Monde, L’Express, Libri e riviste d’Italia, Mondoperaio, Die Neue Gesellschaft, Nuova rivista internazionale, Nuova Stampa, Kulturbrief, Kultura, Nord e Sud, Pekin Information, Politica internazionale,  Il Ponte, Problems of Communism, Ragionamenti, Rassegna sindacale, Realtà del Mezzogiorno, Relazioni internazionali,  Revue de politique internationale, Rinascita, Rivista di politica economica, Scuola e città, Socialisme,  Studi romani, Survey, Tempo Presente, The Current Digest Soviet, The Twentieth Century, Urss oggi, L’Umanità, Il Verri, Vie nuove, Vita, Vita e pensiero, Vita italiana, Zukunft, etc.

  1. Fondi d’archivio e materiale documentale

Come negli anni precedenti, pur nei limiti posti dalle stringenti esigenze di contenimento della spesa, si è proseguita l’attività di ordinamento e di regesto dei fondi d’archivio di recente acquisizione.

Si sta ordinando il materiale d’archivio donato dagli eredi del Prof. Antonio Glauco Casanova concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla sua collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”. Il Presidente della Fondazione ha preso contatto con la Vedova dell’On. Egidio Ariosto per l’acquisizione di materiale d’archivio.

Si è proceduto nella realizzazione di un progetto di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello di altri Istituti culturali al fine di realizzare un sistema di connessione tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del pensiero democratico e riformista.

È proseguita l’opera di reperimento e organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42).

***********************************************

DESCRIZIONE SINTETICA DESCRITTIVA DELL’ATTIVITA’ CULTURALE SVOLTA NEL 2017

Il programma delle attività svolte nell’anno 2017 rispecchia le critiche condizioni economico-finanziarie dell’Istituto e è risultato condizionato dalla scarsità dei mezzi disponibili, oltre che dalla progressiva contrazione dei flussi di finanziamento attesi. Ciò premesso, si è posto da parte degli Amministratori il massimo impegno – accompagnato dalla più ampia disponibilità, anche personale – per dar vita, anche per il 2017, a una serie di iniziative in linea con la tradizione culturale e civile della Fondazione Giacomo Matteotti, nel pieno rispetto delle sue finalità istituzionali.

1. Attività editoriale
Nell’anno 2017 la Fondazione ha continuato a patrocinare la pubblicazione della rivista di politica e cultura “Tempo Presente”, fondata da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte. Nel corso dell’anno sono stati pubblicati quattro fascicoli, di cui 2 doppi, con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle istituzioni. “Tempo Presente” ha proseguito nella pubblicazione di autorevoli e qualificati contributi originali al dibattito, avviato da tempo sulle colonne della testata, sul tema “Segni e significati di una crisi”.
Ha visto la luce la pubblicazione del supplemento alla rivista “Tempo Presente” a carattere monografico, dedicato alla pubblicazione degli Atti del Convegno “Una nuova concezione dell’ordine mondiale. Gli Stati Uniti (politici) d’Europa”, con relazioni e interventi – tra gli altri – di Paolo Savona, Stefano de Luca, Arturo Diaconale, Carlo Scognamiglio Pasini ed Emmanuele F.M. Emanuele.

Si è proceduto alla stampa dei seguenti volumi:

• “Democrazia, istituzioni e consenso. Segni e significati di una crisi”, curato da Angelo G. Sabatini e da Alberto Aghemo, edito dalla Fondazione per i tipi di Rubbettino Editore. Il volume, di AA.VV, si situa nel quadro del rinnovato interesse per i temi storico-istituzionali e filosofico-politici legati all’attuale crisi delle istituzioni rappresentative e riporta interventi di autorevoli studiosi ed esperti – filosofi della politica, costituzionalisti, politologi, storici, sociologi, rappresentanti delle istituzioni – sul tema della crisi della democrazia, analizzato alla luce di competenze diverse e complementari.

• “Temi e problemi di etica medica. La persona al centro della terapia”, di Angelo G. Sabatini e Alberto Aghemo per le edizioni della Fondazione Matteotti, che affronta nodi storici e realtà emergenti dell’etica medica e infermieristica legati ai progressi della scienza e della medicina, da un lato, e all’evoluzione del quadro normativo nazionale, dall’altro, avendo comunque al centro la riflessione sulla centralità del malato – la “persona assistita”, come vuole il moderno lessico deontologico – in una chiave antropologica che trova fondamento e conforto nei nuovi orizzonti della medicina “relazionale”.

2. Convegni, seminari, attività di formazione
Quanto all’attività convegnistica, seminariale e di formazione, come di consueto diverse iniziative sono state pianificate in collaborazione con Università, associazioni e istituzioni culturali.
A Roma si è tenuto il convegno nazionale sul tema L’Italia e gli italiani nella Grande Guerra. Politica economia arte e società (1915-1918), con relazioni di F. Salvatori, R. Ugolini. A. Casu, E. Capuzzo, A.G. Sabatini, A, Aghemo, Carlo Ghisalberti, G. Pescosolido, G. Sabbatucci et alii. Nel corso del convegno è stata presentata la pubblicazione omonima, di recente edita dalla Fondazione Matteotti per i tipi di Rubbettino Editore.
Ha avuto luogo una nuova edizione del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole”. Gestita in collaborazione con il MIUR – Direzione generale per lo Studente e con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, l’iniziativa è rivolta, a livello nazionale, agli alunni della scuola superiore di secondo grado. Il concorso intende contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese. A coronamento dell’attività di informazione e formazione pianificata d’intesa con il MIUR, la commissione esaminatrice, istituita dal MIUR – DG per lo Studente, ha selezionato, come ogni anno, gli elaborati realizzati dagli alunni degli Istituti chehanno aderito e sono state premiate le migliori realizzazioni, suddivise in diverse categorie: testi, grafica, opere multimediali. Ai vincitori sono state assegnate pubblicazioni su temi di storia contemporanea e targhe commemorative dell’evento.
Programmi di formazione del cittadino nelle scuole e nelle comunità sono stati realizzati in collaborazione con il MIUR, con gli Enti locali (in particolare con l’XI Municipio di Roma) e con gli istituti superiori di istruzione di Roma e del Lazio. I corsi sono finalizzati allo sviluppo della coscienza civica dei giovani e ad incoraggiare forme di partecipazione attiva e consapevole alla vita della comunità e delle sue istituzioni.
Saranno inoltre realizzati numerosi incontri articolati nello schema “ricerca – attività seminariale – convegno”, in collaborazione con Università e Istituzioni culturali di settore. In tale contesto si situa il Convegno sul trema “Il Mezzogiorno tradito. Il Meridione dall’intervento straordinario all’età della crisi. I nuovi driver dello sviluppo e la prospettiva mediterranea” di cui si riferisce più ampiamente nella successiva sezione dedicata all’attività di ricerca, nella quale il convegno medesimo si colloca.

Si riportano di seguito i temi di alcune attività convegnistico-seminariali in programma per il prossimo futuro:
1. Migrazione e cultura: come salvare le radici (nostre e altrui) in un mondo in movimento, Prof. Paolo De Nardis.
2. Giornalismo, un lavoro che cambia in un mondo che cambia, Dr. Alberto Aghemo
3. I nudge per l’amministrazione digitale, Dr. Andrea Casu
4. La privacy negata: sicurezza individuale vs. sicurezza collettiva, Prof. A. G. Sabatini
5. Il lavoro che cambia: mercato, normative e nuove tecnologie, Dr. Sergio Venditti
Ulteriori iniziative sono previste nell’ambito delle intese perfezionate tra il nostro Istituto, le Fondazioni Pietro Nenni e Bruno Buozzi, la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, la Fondazione Giuseppe Di Vagno di Bari, nonché in collaborazione con l’AICI – Associazione italiana delle istituzioni culturali, alla quale la Fondazione aderisce.

3. Ricerche

Sarà portata a compimento la ricerca, avviata nel corso del 2016, sul tema “Democrazia, istituzioni e consenso. Segni e significati di una crisi”; il progetto è curato da Angelo G. Sabatini e da Alberto Aghemo. La ricerca si situa nel quadro del rinnovato interesse per i temi storico-istituzionali e filosofico-politici legati all’attuale crisi delle istituzioni rappresentative e riporta interventi di autorevoli studiosi ed esperti – filosofi della politica, costituzionalisti, politologi, storici, sociologi, rappresentanti delle istituzioni – sul tema della crisi della democrazia, analizzato alla luce di competenze diverse e complementari.

Nel corso del 2017 La Fondazione Giacomo Matteotti intende realizzare, con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo e in collaborazione con autorevoli istituzioni accademiche e scientifiche, sia pubbliche che private, un ampio programma di ricerca sul tema delle politiche per il Mezzogiorno d’Italia dal secondo dopoguerra ai nostri giorni, dal titolo “Il Mezzogiorno tradito. Il Meridione dall’intervento straordinario all’età della crisi. I nuovi driver dello sviluppo e la prospettiva mediterranea”. Il progetto, che si avvarrà del contributo scientifico della SVIMEZ – Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno e della collaborazione dell’ANIMI – Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia, vedrà coinvolti esperti, ricercatori qualificati, esponenti del mondo accademico e delle istituzioni.
Il progetto intede dar conto, attraverso la realizzazione di un Rapporto sul Mezzogiorno tradito, delle ragioni storiche e strutturali della questione meridionale e della sua recente declinazione alla luce della crisi economica degli ultimi anni. Il Rapporto intende analizzare le più rilevanti criticità legate alla crsi economica che attanaglia il Mezzogiorno, marcando una divario sempre più ampio tra Nord e Sud e cerrtificando il sostanziale fallimento sia delle politiche nazionali di intervento ordinario e straordinario, sia di quelle di convergenza varate dall’Unione europea, baseate sui fondi strutturali. Il progetto è infine focalizzato sull’indicazione dei nuovi driver dello sviluppo del Mezzogiorno e del suo essenziale ruolo nel contesto del Mediterraneo.
Il Rapporto sara realizzato da un qualificato team di studiosi e costituirà la base di discussione per un convegno che si terrà a Roma con il contributo di economisti, storici, esperti ed esponenti del mondo accademico e delle istituzioni. Il Rapporto e gli Atti del convegno sanno pubblicati in un unico, ampio volume nelle edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti. I documenti raccolti saranno resi disponibili anche su DVD.
Nel corso dell’anno, inoltre, è previsto l’avvio di un’ampia ricerca bibliografica, su fonti nazioni ed internazionali, destinata alla realizzazione di un data-base, e di una successiva pubblicazione, dal titolo Bibliografia generale ragionata delle opere di e su Giacomo Matteotti. La ricerca, coordinata da Angelo G. Sabatini e da Alberto Aghemo, si avvarrà della collaborazione di qualificati ricercatori ed esperti.

4. Biblioteca ed emeroteca
L’Istituto intende proseguire l’attuazione del progetto per la “Creazione di un sistema informatico-telematico per la valorizzazione e la fruibilità pubblica, anche in rete, del patrimonio librario e documentale della Fondazione Giacomo Matteotti”. Il programma prevede l’utilizzo degli strumenti informatici nella catalogazione dei beni librari, oltre all’attività di schedatura e alla realizzazione di abstract e tesaurus del patrimonio librario dell’Istituto con la condivisione in rete dei dati mediante adesione al Polo Sbn, in virtù della convenzione perfezionata nel 2009 con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana.
E’ in corso un programma di nuove acquisizioni di volumi e riviste, anche attraverso lo strumento dello scambio con le pubblicazioni edite dalla Fondazione.

5. Fondi d’archivio e materiale documentale
Proseguirà l’impegno della Fondazione Matteotti nella partecipazione al progetto “Archivi del Novecento”. Si sta peraltro procedendo alla realizzazione di un progetto di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello di altri Istituti culturali al fine di realizzare un sistema di condivisione dei dati tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del socialismo democratico.
E’ stato acquisito – e sarà oggetto di regesto – nuovo materiale d’archivio con donazione da parte del Prof. Antonio Glauco Casanova, recentemente scomparso, concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla sua collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”.
Proseguirà nel futuro l’opera di reperimento e di organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42).

***********************************************

DESCRIZIONE SINTETICA DESCRITTIVA DELL’ATTIVITA’ CULTURALE SVOLTA NEL 2016

  1. Attività editoriale
    Anche per il 2016 la Fondazione ha continuato a patrocinare la pubblicazione del mensile di politica e cultura “Tempo Presente”, fondato da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte. Nel corso dell’anno sono stati pubblicati 6 fascicoli bimestrali con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personalità del mondo della cultura e delle istituzioni. Gli ultimi fascicoli ospitano, tra l’altro, un nuovo ciclo di interventi di storici, politologi, e filosofi della politica sul tema della crisi della democrazia, sotto il titolo “Segni e significati di una crisi”. In tale contesto sono stati pubblicati contributi di A.G. Sabatini, A. Casu, L. Pellicani, G. Cantarano, R. Pezzimenti, G. Cotroneo, A. Airaghi, V. Zanone, F. Pezzuto, R. Speranza, A. Ferrara et alii.
    A inizio 2016 è stato pubblicato il volume “Quale futuro per l’Europa tra crisi, rilancio ed utopia”, di AA.VV., Atti del convegno internazionale promosso dalla Fondazione Matteotti, a cura di M. Carta, con saggi e interventi di Joseph H.H. Wyler, Emanuele F.M. Emanuele, Luigi Paganetto, Antonio Patuelli, Giorgio La Malfa, Mario Mauro, Cesare Salvi, Pier Virgilio Dastoli, Gianni Pittella, per i tipi di Rubbettino Editore, pagg. 260.
    Sempre nel 2016 è stato pubblicato il volume di AA.VV. L’Italia e gli italiani nella Grande Guerra. Politica economia arte e società (1915-1918). La pubblicazione, realizzata con il contributo della D.G. per i Beni Librari del MIBACT, è edita da Rubbettino Editore nella collana di “Storia e politica” della Fondazione Giacomo Matteotti, curata da Ester Capuzzo, Antonio Casu e Angelo G. Sabatini. Il volume, di 275 pagine, si compone di saggi di F. Salvatori, R. Ugolini. A. Casu, E. Capuzzo, A.G. Sabatini, A. Aghemo, Carlo Ghisalberti, G. Pescosolido, G. Sabbatucci, F. Grassi Orsini. L. Pisano, P. Volpato, F. Margiotta Broglio et alii.
    Nel corso dell’anno, infine, è stata realizzata una brochure istituzionale dal titolo Fondazione Giacomo Matteotti – Onlus che presenta, in 52 pagine illustrate, le tappe fondamentali e le principali iniziative culturali e formative dell’Istituto dalla sua costituzione, avvenuta nel 1973, ad oggi.
  2. Convegni e attività di formazione
    Quanto all’attività convegnistica, come ogni anno diverse iniziative sono state realizzate in collaborazione con Università, associazioni e istituzioni culturali.
    Mercoledì 3 febbraio 2016 presso la Cineteca Nazionale, a Roma, la Fondazione Giacomo Matteotti Onlus, la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati e Color Teatro hanno presentato una Giornata dedicata a Giacomo Matteotti. Alle ore 20.30 si è tenuto un incontro con Angelo G. Sabatini, Alberto Aghemo, Roberto Pensa, Massimiliano Perrotta, moderato da Paolo Mattera, cui ha fatto seguito la proiezione del video “Matteotti parla”, realizzato con la consulenza storico-scientifica della Fondazione Giacomo Matteotti.
    Lunedì 21 marzo 2016 presso la Sala Aldo Moro a Montecitorio, la Fondazione Giacomo Matteotti Onlus, la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati e con la partecipazione della Fondazione Pietro Nenni, hanno organizzato un «Ricordo di Giuseppe Galliano Magno, l’avvocato di Matteotti a 90 anni dal processo di Chieti». Sono intervenuti: Claudio Modena, autore del saggio L’avvocato di Matteotti, Pasquale Galliano Magno; Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Pietro Nenni; Maurizio degl’Innocenti, Presidente della Fondazione di Studi storici Filippo Turati; Alberto Aghemo, Vicepresidente della Fondazione Giacomo Matteotti; Vittorio Emiliani, giornalista e scrittore; gli storici Nicola Palombaro e Filippo Paziente. Ha introdotto l’incontro Angelo G. Sabatini, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti.
    A Lungotevere Arnaldo da Brescia venerdì 10 giugno 2016 alle ore 10 è stato ricordato Giacomo Matteotti a 92 anni dalla morte. La commemorazione, alla presenza delle Autorità, si è tenuta nei pressi del monumento il martire per la libertà e la democrazia. Ai piedi della stele sono state deposte corone di fiori. Sono intervenuti alla cerimonia, tra gli altri, Angelo G. Sabatini, Giorgio Benvenuto, Riccardo Nencini, Oscar Tortosa e Massimiliano Valeriani.
    La commemorazione di Giacomo Matteotti e di Giuseppe Saragat è stata inoltre legata al ricordo dello storico Antonio G. Casanova, già vice-presidente della Fondazione Matteotti, recentemente scomparso. L’evento, dal titolo “Da Matteotti a Saragat: un ricordo di Antonio G. Casanova”, si è tenuto presso la Sala Aldo Moro a Montecitorio, lunedì 13 giugno 2016 a partire dalle ore 10:30. Al convegno hanno preso parte: Emmanuele F.M. Emanuele, Presidente Onorario della Fondazione Giacomo Matteotti; Angelo G. Sabatini, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti; Maurizio Degl’Innocenti, Presidente della Fondazione di Studi storici Filippo Turati; Fabio Grassi Orsini, Presidente dell’Ispli; Federico Fornaro, Senatore e storico; Angelo Scavone, Responsabile per l’Università della Fondazione Giuseppe Saragat; Claudio Modena, storico del socialismo riformista; Pier Luigi Gregori, giornalista ed esperto in comunicazione; Alberto Aghemo, Vicepresidente della Fondazione Giacomo Matteotti. Nel corso del convegno sono stati proiettati filmati storici realizzati per la Rai da Antonio G. Casanova.
    Mercoledì 28 settembre 2016, la Fondazione Giacomo Matteotti Onlus e l’Università Unitelma Sapienza di Roma hanno organizzato il Convegno “Dopo Brexit: Quale futuro per l’Europa”, tenutosi a Roma, presso la Biblioteca della Camera dei deputati – Sala del Refettorio Via del Seminario, 76, con relazioni del Prof. Luigi Paganetto (Le conseguenze economico-finanziarie della Brexit) e del Prof. Carlo Curti Gialdino (Le implicazioni giuridico-istituzionali della Brexit), cui è seguita la tavola rotonda sul tema “Oltre Brexit: gli scenari possibili ed auspicabili” con interventi dei Professori Giandonato Caggiano, Mario Carta, Nicolò Conti, Cesare Salvi e Marco Sepe. Nella circostanza è stato anche presentato il volume Quale futuro per l’Europa tra crisi, rilancio ed utopia, a cura di Mario Carta, pubblicato dalla Fondazione Matteotti e da Unitelma Sapienza, Rubbettino Editore.
    Quanto alle attività seminariali e di formazione, di seguito si segnalano alcune delle iniziative più recenti, realizzate in collaborazione con Università e Istituzioni culturali di settore. Si riportano di seguito i temi di altre attività convegnistico-seminariali:
    1. Crisi e rinascita del riformismo nell’Italia repubblicana, Dr. Attilio Scarpellini
    2. Vecchi e nuovi problemi occupazionali della professione giornalistica, Dr. Alberto Aghemo
    3. L’informazione nel mondo del lavoro che cambia, Dr. Alberto Aghemo
    Sempre nel 2016 si segnala, in particolare, che la Fondazione Matteotti, in collaborazione con la ASL RM1, la Regione Lazio e l’Università Unitelma Sapienza, ha organizzato due giornate di studio sul tema “La persona al centro della terapia. Temi e problemi della medicina relazionale”. Il corso-convegno si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 5 e nell’intera giornata di giovedì 6 ottobre 2016 presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, Via del Seminario 76 – Roma. Tra le principali relazioni si ricordano: “La persona al centro del percorso terapeutico. Umanesimo e comunicazione nella medicina relazionale” (Prof. Angelo G. Sabatini, Dott. Alberto Aghemo); “Verso una clinica relazionale e ragionevole” (Prof. Ivan Cavicchi); “Un progetto olistico per l’uomo. Scienza, etica e spiritualità” (Prof. Valter Santilli); “L’etica medica tra formazione e professione: la relazione al centro del percorso terapeutico” (Prof.ssa Maria Grazia Marciani, Avv. Augusto Romano, Dott. Luigi Gallo, Prof. Guido Traversa); “Empatia, condivisione e consenso nella relazione terapeutica” (Prof. Ranieri de Maria); “La verità come esperienza condivisa. Etica e comunicazione nella relazione medico-paziente” (Prof. Riccardo Capozzi); “Comunicazione e consenso tra deontologia e percorso terapeutico” (Prof. Simone Pollo); “L’approccio relazionale ai temi eticamente sensibili: fine vita, biotecnologie, sperimentazione” (On.le Prof. Paola Binetti, Dott. Carlo Troilo, Prof. Alberto Carrara L.C.); “Aspetti giuridici della comunicazione medico-persona assistita” (Prof. Gaetano Edoardo Napoli); “Missione umanitaria in Africa: un modello insolito di medicina relazionale” (Dott. Marco Peresson, Dott. Antonio Canestrari); “La dimensione relazionale della medicina nei codici deontologici: obblighi, procedure, best practice” (Dott. Alberto Aghemo).
    Anche nel 2016, sempre in collaborazione con il MIUR e la Fondazione Turati, si è tenuto il concorso “Matteotti per le Scuole”, sul tema “Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia”. Il concorso si è rivolto, a livello nazionale, agli alunni della scuola superiore di secondo grado e ha inteso contribuire a ricordare il politico polesano che ha sacrificato la propria vita per la piena attuazione dei valori democratici e dei principi di giustizia sociale e di crescita civile, culturale, sociale ed economia del Paese. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle attività culturali e di promozione della formazione civile del cittadino che la Fondazione Giacomo Matteotti – Onlus promuove da anni per i giovani, punta – grazie al coinvolgimento delle scuole superiori di secondo grado di tutta Italia – a favorire lo sviluppo, attraverso la formazione di cittadini consapevoli, di una cultura della cittadinanza attiva, della conoscenza e del rispetto delle istituzioni e dei valori fondanti di una società civile. Giovedì 10 novembre 2016, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sono stati premiati gli studenti vincitori del Concorso nazionale “Matteotti per le scuole” 2016 che hanno realizzato elaborati scritti, ovvero grafici o multimediali per condividere un’esperienza di formazione civile e di partecipazione attiva. Ai vincitori sono state consegnate targhe commemorative dell’evento e pubblicazioni. Nel corso dell’anno si segnalano inoltre alcune iniziative tenute in collaborazione con il Cenacolo di Tommaso Moro, relative, tra l’altro, alla presentazione dei volumi: “Enrico VII e lo Scisma anglicano. Un manoscritto inedito secentesco”, a cura di Carla Benocci, Antonio Casu e Gabriele Ingegneri, e Shylock e il suo mercante”, a cura di Vittorio Pavoncello, Aracne 2016 (con critti di Daniela Carpi, Laura Chiuselli, Anna Foa, Stefano Levi della Torre, Silvia Maiocchi, Donatella Maria, Giovanna Orecchia, Giorgio Pacifici, Ugo Pacifici Noja, Ivelise Perniola, Elio Ugenti).
    Nell’ambito del ciclo di incontri sul tema “Storia e problemi della salute pubblica. Analisi e riflessioni sul sistema sanitario nazionale”, La Fondazione Matteotti ha infine organizzato la presentazione del volume Per il bene del paziente di Valter Santilli. La presentazione si è tenuta venerdì 16 dicembre 2016, alle ore 17:30 presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica, Piazza della Minerva, 38 – Roma. Sono stati invitati a presentare il volume: il Prof. Angelo G. Sabatini, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti; l’On. Dott. Vito De Filippo, Sottosegretario alla Salute; la Dott.ssa Maria Emilia Bonaccorso, Capo redazione Salute&Benessere ANSA; i curatori dell’opera, Paolo Pagliaro e Pietro Schiavello, giornalisti e saggisti; ha moderato Alberto Aghemo, Vicepresidente della Fondazione Giacomo Matteotti, alla presenza dell’Autore, Prof. Valter Santilli, Ordinario di Medicina fisica e riabilitativa Università “La Sapienza” di Roma.
  3. Ricerche
    E’ stato portato a conclusione il progetto “L’Italia e gli italiani nella Grande Guerra. Politica economia arte e società (1915-1918)”. Saggi e ricerche prodotte sono stati pubblicati nel volume omonimo edito, per i tipi di Rubbettino Editore, nella collana di “Storia e politica” della Fondazione Giacomo Matteotti, curata da Ester Capuzzo, Antonio Casu e Angelo G. Sabatini.
    Sempre nel 2016 è stato avviato un ampio programma di ricerca sul tema delle politiche per il Mezzogiorno d’Italia dal secondo dopoguerra ai nostri giorni, dal titolo “Il Mezzogiorno tradito. Il Meridione dall’intervento straordinario all’età della crisi. I nuovi driver dello sviluppo e la prospettiva mediterranea”. Il progetto, che si avvarrà del contributo scientifico della SVIMEZ – Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno e della collaborazione dell’ANIMI – Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia, intende dar conto, attraverso la realizzazione di un Rapporto sul Mezzogiorno tradito, delle ragioni storiche e strutturali della questione meridionale e della sua recente declinazione alla luce della crisi economica nazionale ed internazionale. La realizzazione del progetto, cofinanziato dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, è stata temporaneamente sospesa per insorti problemi amministrativi e riprenderà nel corso del 2017.
    E’ proseguito inoltre il programma di ricerca sul tema “Democrazia, istituzioni e consenso. Segni e significati di una crisi”, curato da Angelo G. Sabatini e da Alberto Aghemo. Il progetto si situa nel quadro del rinnovato interesse per i temi storico-istituzionali e filosofico-politici legati all’attuale crisi delle istituzioni rappresentative e riporta interventi di autorevoli studiosi ed esperti – filosofi della politica, costituzionalisti, politologi, storici, sociologi, rappresentanti delle istituzioni – sul tema della crisi della democrazia, analizzato alla luce di competenze diverse e complementari.
    La Fondazione, infine, ha concorso al bando europeo 2016/17 “Europe for Citizens”, nell’ambito del coordinamento AICI sul tema “1917. La Rivoluzione di Ottobre, la caduta degli imperi e i loro effetti sul panorama politico e storico dell’Europa” (Revolution, Reform, Renovation. Approaching memory and imagery of October 1917. New perspectives of historical investigation for the building of the European united space). La ricerca, della quale è capofila la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, nasce in collaborazione con cinque Fondazioni aderenti all’AICI e prevede che il nostro Istituto si occupi, in particolare, dell’attività di dissemination e formazione presso le scuole superiori nazionali.
  4. Biblioteca ed emeroteca
    Nel corso del 2016, a seguito della cessazione del contributo per la catalogazione SBN del patrimonio librario della Fondazione da parte della Regione Lazio, si è interrotto il progetto di informatizzazione della biblioteca e della realizzazione del “sistema integrato di Istituto”, che si auspica di poter riattivare a breve.
    Nonostante le limitazioni operative poste dalla situazione finanziaria dell’istituto, le acquisizioni sono proseguite anche attraverso il sistema degli “scambi” con le pubblicazioni della Fondazione e, per le testate periodiche, con la rivista “Tempo Presente” – privilegiando la letteratura scientifica sui temi socio-politici, storici, istituzionali e politico-economici.
  5. Fondi d’archivio e materiale documentale
    Nell’anno 2016 si è proceduto nella progettazione di un programma di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello di altri Istituti culturali al fine di realizzare un sistema di connessione tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del socialismo democratico.
    E’ tuttora in via di perfezionamento l’acquisizione di materiale d’archivio di particolare interesse storico grazie alla donazione da parte del Prof. Antonio Glauco Casanova (recentemente scomparso) concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”. Sono in corso contatti con le famiglie degli Scomparsi per l’acquisizione degli archivi personali del Sen. Egidio Ariosto, dell’On. Eugenio Reale e dell’On. Flavio Orlandi.
    Sono proseguiti i contatti con la Fondazione Basso, capofila del progetto a livello regionale, per l’adesione dell’Istituto alla nuova fase del programma “Archivi del Novecento”.
    E’ in generale proseguita, anche nel corso dell’anno 2016, l’opera di reperimento e organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n.42).

***********************************************

DESCRIZIONE SINTETICA DELL’ATTIVITA’ CULTURALE SVOLTA NEL QUINQUENNIO 2011- 2015
dalla Fondazione Giacomo Matteotti – Onlus

Nel corso del quinquennio 2011-2015 la Fondazione Giacomo Matteotti-Onlus ha svolto un ampio programma di attività nel campo della promozione delle attività culturali. L’azione della Fondazione è stata articolata e varia nei diversi settori nei quali l’Istituto tradizionalmente opera, in conformità con la sua missione statutaria che prevede (ex art. 2 dello Statuto):
1. lo svolgimento di attività nei seguenti settori:

formazione;
tutela, promozione e valorizzazione delle cose d’interesse artistico e storico di cui alla legge 1° giugno 1939, n. 1089, ivi comprese le biblioteche e i beni di cui al D.P.R. 30 settembre 1973, n. 1049;
promozione della cultura e dell’arte;
tutela dei diritti civili;
ricerca scientifica di particolare interesse sociale;
2. l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, secondo la previsione dei commi 2 e sgg. dell’art. 10 del D.Lgs. n. 460/97. Gli artt. 3 e 4 dello Statuto, ribadiscono l’assenza di lucro, come peraltro previsto dallo status di Onlus della Fondazione.
Il Consiglio e il Comitato scientifico dell’Istituto hanno curato la programmazione e l’attuazione dei progetti di cui, di seguito, si dà conto.
Le iniziative attuate sono ripartite in diversi settori, ai quali corrispondono i paragrafi espositivi che seguono: 1.attività editoriale; 2. convegni, formazione e mostre; 3. ricerca; 4. biblioteca ed emeroteca; 5. archivio e materiale documentale.

1. Attività editoriale
Nel quinquennio la Fondazione Giacomo Matteotti ha continuato a patrocinare la pubblicazione del mensile di politica e cultura “Tempo Presente”, fondato da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, del quale escono 6 fascicoli l’anno (di cui due doppi), con interviste, saggi e contributi originali di autorevoli personaggi del mondo della cultura, della ricerca e delle istituzioni. Negli ultimi fascicoli la rivista ospita un ampio dibattito sulla “Crisi della democrazia” al quale hanno contribuito autorevoli studiosi, politologi, esponenti politici e storici delle istituzioni.
2011
In occasione dell’organizzazione del convegno su “Pensiero politico e letteratura del Risorgimento”, realizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, è stato dato alla stampa e distribuito agli studenti partecipanti e a tutti gli intervenuti il volume di pp. 88, a cura di Gianluca Galotta e Andrea Tornese, Pensiero politico e letteratura del Risorgimento, dizionario biografico dei protagonisti, filosofi e letterati, più illustri della stagione unitaria.
La Fondazione, nella persona del suo Presidente, Prof. Angelo G. Sabatini, ha partecipato alla preparazione degli Atti parlamentari dell’On. Luigi Preti, pubblicati in due volumi dalla Camera dei deputati, Poligrafico dello Stato, 20111, con un’ampia Introduzione dello stesso Sabatini.
E’ stato pubblicato il Rapporto 2009 – Disabilità e media, sulla rappresentazione dei diversamente abili nel sistema dell’informazione nazionale: un’analisi sistematica dei media nazionali (agenzie di stampa, quotidiani, periodici di settore e non, mezzi radiotelevisivi, internet) nel terzo trimestre del 2009. Il Rapporto 2009, pp. 188, Edizioni della Fondazione Giacomo Matteotti, è stato realizzato, sotto la guida di esperti tutor, da ricercatori specializzati, sotto gli auspici della Fondazione Roma – Terzo Settore.
Sono stati patrocinati, pubblicandoli nella rivista “Tempo Presente”, gli Atti del convegno Progetto Big Society. Una grande opportunità per la società civile (n. 361-372/2011).
2012
Sono stati pubblicati, in un unico volume La formazione dello Stato unitario, Rubbettino Editore, 2012, pp. 128, gli atti dei convegni “La formazione dello Stato unitario”, realizzato presso la Sala della Regina della Camera dei deputati il 6 giugno 2011, e “In difesa del Risorgimento”, realizzato nella Sala Consiliare del Comune di Tagliacozzo (AQ) il 18 marzo 2012, entrambi connessi alle celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia.
Nell’ambito del patrocinio concesso alla rivista “Tempo Presente” sono stati dati alla stampa gli Atti della commemorazione del Prof. Vittoriano Esposito in occasione del primo anniversario della sua scomparsa (n. 381-384/2012).
2013
E’ stato pubblicato l’ampio saggio Pensiero politico e letteratura del Risorgimento, di AA.VV., Atti del Convegno tenuto presso l’Università di Tor Vergata e presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio – Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, pp. 296, Rubbettino Editore, 2013.
2014
Ancora per i tipi di Rubbettino Editore, si è provveduto alla pubblicazione degli Atti del convegno Giuseppe Verdi e il Risorgimento. Il volume, di 176 pagine, edito nella collana “Studi di Storia e politica” e si avvale dei contributi, tra gli altri, di Franco Salvatori, Angelo G. Sabatini, Antonio Rostagno, Carlo Romano, Claudia Colombati, Ester Capuzzo e Antonio Casu.
2015
Nel 2015 è stata realizzata, in collaborazione con la Fondazione di Studi storici Filippo Turati di Firenze, la pubblicazione del volume Matteotti 90 nelle scuole. I giovani e la lezione civile, morale e politica di un martire per la democrazia, destinato agli studenti delle scuole superiori. Il volume, di 118 pagine, è ampiamente illustrato con immagini originali in quadricromia provenienti dall’archivio Matteotti ed è integrato da un DVD contenente documenti iconografici, materiali audiovisivi e supporti didattici indirizzati ai giovani.
E’ stato infine pubblicato il Rapporto 2012 Disabilità e media. La rappresentazione delle persone con disabilità nel sistema italiano dell’informazione. Lo studio, di 160 pagine, corredato di numerose tabelle statistiche, comprende, oltre alla ricerca condotta dal team di esperti della Fondazione, gli Atti del convegno-seminario tenutosi, in forma di Workshop, il 10 marzo 2015 presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, con la partecipazione degli autori del Rapporto e di autorevoli esponenti del mondo della comunicazione e delle associazioni delle persone con disabilità.
DVD
La Fondazione ha inoltre pubblicato il DVD dal titolo Giacomo Matteotti 1924-2014 che ripropone, tra l’altro, la registrazione della Commemorazione ufficiale di Matteotti tenutasi alla Camera dei deputati, nella Sala delle Regina, il 10 giugno 2014 e il percorso tematico sulla figura e l’opera del politico polesano basato sul materiale della mostra omonima allestita a Bologna nell’agosto del 2014.
E’ stato infine pubblicato il DVD Matteotti parla che riproduce l’omonimo atto unico realizzato sulla base del discorso di Giacomo Matteotti alla Camera dei deputati del 30 maggio 1924. L’adattamento teatrale è stato curato dalla Fondazione Giacomo Matteotti.

2. Convegni, seminari, attività di formazione
Quanto all’attività convegnistica, seminariale e di formazione, diverse iniziative sono state realizzate – come di seguito indicato – in collaborazione con Università, istituzioni culturali, ed enti diversi.
2011
La Fondazione, in sintonia con i propri scopi statutari, ha rivolto particolare attenzione alla formazione dei giovani realizzando convegni sui temi più rilevanti della società contemporanea, non trascurando il riferimento ad eventi di storia italiana. In tal senso ha dato vita, il 10 giugno 2011, ad un incontro commemorativo della morte di Giacomo Matteotti con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni e di una nutrita rappresentanza dei studenti.
La Fondazione G. Matteotti, attraverso il Presidente e il Segretario Generale, ha partecipato a iniziative convegnistiche e di studio promosse da istituzioni dell’area riformista, nel quadro di una intesa operativa tra istituzioni che fanno riferimento ai valori del socialismo democratico. Tale partecipazione si iscrive nel progetto di una “risoluzione comune” siglata anni or sono. L’obiettivo è rivolto a pianificare iniziative congiunte in campo culturale.

Nell’attività svolta nel corso del 2011 hanno assunto particolare rilievo le iniziative convegnistiche legate alle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, che hanno dato vita alla predisposizione per la pubblicazione degli atti del duplice convegno sul tema “Il pensiero politico e letterario del Risorgimento Italiano”, organizzato dalla Fondazione Matteotti nel novembre-dicembre del 2011 presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Roma 2 a Tor Vergata e presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati, nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità nazionale, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il convegno ha rappresentato una riflessione critica e attenta alle ragioni e al metodo della storia del pensiero, su personalità che nel costruire l’Italia hanno portato il loro contributo non meno dei sovrani, dei politici e dei condottieri. Il programma, inoltre, è stato mirato anche al mondo della scuola. Il progetto è infatti integrato dalla realizzazione di un dizionario biografico dei maggiori letterati e filosofi politici che costituiscono un piccolo dizionario biografico dei personaggi che hanno forgiato il pensiero politico e la letteratura nel periodo risorgimentale. La pubblicazione è destinata agli studenti delle scuole superiori.
2012
Il 29 marzo 2012, presso la Sala Convegni della Corte d’Appello del Tribunale Penale di Roma, la Fondazione ha collaborato con la Presidenza della Corte d’Appello nella realizzazione di un convegno su Il futuro dell’Unione Europea, con la partecipazione di: Giorgio Santacroce, Presidente della Corte d’Appello di Roma Luigi Paganetto, Emmanuele Emanuele, Achille Albonetti, Angelo Airaghi e coordinato da Angelo G. Sabatini, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti.
L’8 giugno 2012, presso la Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini”, è stato presentato il libro di Giuseppe Averardi Togliatti addio. Delirio e retaggio dello stalinismo italiano, con la partecipazione di Giuseppe Bedeschi, Gerardo Bianco, Luciano Pellicani, Gian Maria Fara e di Angelo G. Sabatini.
Il 22 giugno 2012, presso la Biblioteca del Senato della Repubblica “Giovanni Spadolini”, è stato presentato il libro di Amedeo La Mattina, Mai sono stata tranquilla. La vita di Angelica Balabanoff, con la partecipazione di Luciano Pellicani, Giovanni Sabbatucci, Cesare Salvi e Angelo G. Sabatini. Il libro è risultato vincitore ex aequo del Premio Giacomo Matteotti 2012 (sezione Saggistica) organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sono stati realizzati ulteriori impegni articolati nello schema “ricerca – attività seminariale – convegno”, sempre in collaborazione con Università e Istituzioni culturali di settore. Si riportano di seguito i temi di altre attività convegnistico-seminariali:
1. Il riformismo nell’Italia repubblicana, Dr. Attilio Scarpellini
2. Problemi occupazionali della professione giornalistica, Dr. A. Aghemo
3. L’informazione nel mondo del lavoro che cambia, Dr. Alberto Aghemo
4. L’informazione come lavoro: gli sbocchi professionali per i laureati in scienze della comunicazione e per i diplomati delle scuole di giornalismo (in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio).
Sul tema della diversità (culturale, linguistica, biologica, antropologica) è stata elaborata, d’intesa con la costituenda Fondazione Petroselli e con la Provincia di Roma, una serie di incontri seminariali con la partecipazione di esperti, ricercatori, operatori sociali e cultori della materia ed ai quali partecipano studenti degli ultimi anni dei Licei di Roma. Il primo di tali incontri su Razzismo vecchio e nuovo stato realizzato presso la Biblioteca della Camera dei deputati, Sala del Refettorio, il 19 dicembre 2012.
2013
Nel corso del 2013 si è tenuto il seminario su Bioetica e deontologia professionale di medici e infermieri, Roma, Biblioteca della Camera dei Deputati, 19-20 giugno 2013; analoga iniziativa è in programma per 2014, in collaborazione con le ASL di Roma e del Lazio.
Il giorno 11 ottobre del 2013 è stato organizzato il Convegno-seminario per le scuole superiori di Roma sul tema Verdi e il Risorgimento, Roma, Biblioteca della Camera dei Deputati,con interventi di autorevoli storici, musicologi e studiosi della materia. Tra questi: Carlo Ghisalberti, Ester Capuzzo, Claudia Colombata, Antonio Rostagno, Franco Salvatori, Angelo G. Sabatini, Antonio Casu.
Diversi i corsi tenuti a cura dell’Istituto a scopo non commerciale, in conformità con lo statuto di Onlus della Fondazione. Di seguito si riportano i titoli dei principali corsi tenuti di recente:
– Libertà di stampa e mercato dell’informazione, Dr. Alberto Aghemo
– La privacy nella società delle reti, Prof. A. G. Sabatini
– Psicoanalisi e società, Dott. Vincenzo Loriga
– Il lavoro che cambia e le nuove tecnologie, Dr. Sergio Venditti
– La filosofia dell’indigenza, Dr. Alberto Aghemo.

2014
In occasione delle celebrazioni del 90° anniversario della morte di Giacomo Matteotti è stato realizzato un vasto programma di convegni, commemorazioni e incontri che ha costituito nella sua ampia articolazione, un vero e proprio “anno matteottiano”. Il programma si è volto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Il 5 maggio si è tenuto a Rovigo, in collaborazione con il Gruppo parlamentare del PD della Camera dei deputati, il convegno Matteotti e il territorio: virtù e rigore amministrativo, con relazioni dei Professori Angelo G. Sabatini e Maurizio Degl’Innocenti e interventi di amministratori locali e dell’On. Roberto Speranza. Il 19 maggio, a Rieti, nella Sala Consiliare, si è tenuto l’Omaggio a Giacomo Matteotti a 90 anni dalla scomparsa con interventi di Angelo G. Sabatini, Alberto Aghemo, Italo Arcuri e Aladino Lombardi. Gli interventi sono stati preceduti dalla prima rappresentazione della pièce teatrale Matteotti parla, di Massimiliano Perrotta e Roberto Pensa, azione scenica ispirata all’ultimo discorso di Giacomo Matteotti alla Camera del 30 maggio 1924. Sempre nell’ambito delle celebrazioni svolte sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, nella Sala delle Colonne di Palazzo Marini, il 5 giugno si è tenuta la presentazione del libro L’avvocato di Matteotti Pasquale Galliano Magno, di Claudio Modena, con interventi di Angelo G. Sabatini, Costante Giuseppe Garibaldi, Filippo Paziente, Nicola Palombaro e dell’Autore. L’incontro si è aperto con un messaggio del Vice Presidente della Camera, On. Luigi Di Maio.
Il 10 giugno 2014 si è tenuta presso la Sala della Regina di Montecitorio la Commemorazione di Giacomo Matteotti alla presenza delle massime autorità dello Stato. La Commemorazione è stata seguita da un convegno di studi sul tema Giacomo Matteotti a 90 anni dalla morte, con interventi e relazioni del Presidente della Camera, Laura Boldrini, e dei professori Angelo G. Sabatini, Maurizio Degl’Innocenti, Ennio Di Nolfo, Stefano Caretti, Emmanuele F.M. Emanuele.
Nel pomeriggio del 10 giugno si è tenuta a Roma la consueta cerimonia commemorativa presso il monumento a Matteotti in Lungotevere Arnaldo da Brescia, con la partecipazione dell’On. Roberto Speranza, del Sen. Riccardo Nencini, dell’On. Guglielmo Epifani. Nella circostanza i Sindacati confederali, con la partecipazione delle associazioni e delle fondazioni di area, hanno voluto tributare un Omaggio del lavoro a Giacomo Matteotti, con interventi di Luigi Angeletti (Uil), Annamaria Furlan (Cisl) e Susanna Camusso (Cgil).
Il 14 giugno a Riano Flaminio, nel luogo del ritrovamento del cadavere di Matteotti, si è tenuto un ricordo del martire alla presenza delle autorità comunali, con una delegazione di Fratta Polesine, guidata dal Sindaco Tiziana Michela Virgili. Al termine della cerimonia la premiazione del concorso scolastico “Giacomo Matteotti” e la consegna delle medaglie conferite dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. “In ricordo di Giacomo Matteotti” sono intervenuti Angelo G. Sabatini, Fabio Fabbri e Italo Arcuri.
Nel Lazio, in particolare, è stato organizzato un ciclo di incontri commemorativi e di dibattiti in occasione della presentazione del volume di Italo Arcuri Il corpo di Matteotti. Gli incontri si sono tenuti a Civita Castellana (3 ottobre), Monterotondo (9 ottobre), Poggio Mirteto (11 ottobre), Bracciano (16 ottobre), Magliano Sabina (24 ottobre), Torrita Tiberina (12 novembre), Collevecchio (15 novembre), Albano (20 novembre), Formello (22 novembre), Anguillara (29 novembre) e Forano (5 dicembre). A Tagliacozzo si è tenuta, il 13 dicembre 2014 un’ulteriore manifestazione commemorativa di Matteotti nell’ambito delle celebrazioni del 90° anniversario della morte.
Quanto alle altre iniziative convegnistiche e seminariali, si segnalano quelle di seguito indicate.
Il 25 marzo 2014 è stato organizzato, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera, il convegno Quale futuro per l’Europa tra crisi, rilancio e utopia, in collaborazione con l’Università Telematica Unitelma Sapienza, con interventi – tra gli altri – di Luigi Di Maio, Angelo G. Sabatini, Mario Carta, Emanuele F.M. Emanuele, Luigi Paganetto, Antonio Patuelli, Giorgio La Malfa, Mario Mauro, Cesare Salvi, Pier Virgilio Dastoli, Gianni Pittella.
Particolarmente intensa è stata, nell’ultima parte dell’anno, l’attività di presentazione di volumi, sviluppata nell’ambito del ciclo di incontri “Etica pubblica”, per il quale è stato concesso alla Fondazione Matteotti il Patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati. Le presentazioni sono state ospitate nella Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati. Di seguito si segnalano due eventi. Giovedì 9 ottobre si è svolta la presentazione del volume “Banche, cittadini e imprese” di Antonio Patuelli, pubblicato da Rubbettino Editore, alla quale hanno preso parte, oltre all’Autore, Pietro Barucci, Giuseppe De Rita, Fabrizio Forquet, VirmanCusenza. Giovedì 30 ottobre la Fondazione Giacomo Matteotti-Onluse l’ISLE, Istituto per la documentazione e gli studi legislativi, in collaborazione con Rubbettino Editore, hanno presentato il volume “Etica, politica, democrazia” di Antonio Casu. Il testo è stato illustrato e commentato da Renato Balduzzi, Gerardo Bianco, Antonio Patuelli, Angelo G. Sabatini, Luciano Violante.
Quanto all’attività di formazione, nell’intento di approfondire le problematiche etiche, deontologiche e giuridiche connesse al complesso dibattito in corso sui temi eticamente sensibili in medicina, la Fondazione ha organizzato un convegno sul tema La formazione sanitaria tra etica e tecnologia, che si è tenuto a Roma, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, nel pomeriggio di giovedì 27 novembre e nell’intera giornata di venerdì 28 novembre 2014. Il convegno, realizzato con il supporto dell’UOC di Formazione e aggiornamento della ASL RMA, ha fatto registrare la partecipazione di studiosi ed esperti di chiara fama, rappresentanti tanto del mondo accademico quanto di quello della politica e delle istituzioni. Tra questi si segnalano l’on. Paola Binetti e i professori Renato Balduzzi, Ivan Cavicchi, Guido Traversa, Maria Grazia Marciani, Ranieri de Maria, Gaetano E. Napoli, Lorenzo d’Avack, Paolo De Nardis, Francesco Brancati.
2015
Il 10 marzo si è tenuto, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, il Workshop di presentazione del Rapporto 2012 Disabilità e media. La rappresentazione delle persone con disabilità nel sistema italiano dell’informazione. All’evento hanno preso parte gli autori del Rapporto e autorevoli esponenti del mondo della comunicazione e delle associazioni delle persone con disabilità, tra i quali Stefano Trasatti, direttore del “Redattore Sociale” e l’Avv, Vincenzo Falabella, presidente della FISH. Gli atti sono stati pubblicato nel già menzionato Rapporto 2012.
Il 15 aprile 2015, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani in Roma, si è tenuto un Ricordo di Giuseppe Saragat a 50 anni dalla nomina alla Presidenza della Repubblica. L’evento, organizzato dalla Fondazione Matteotti con la collaborazione della Fondazione Filippo Turati – Ente Morale, della Fondazione Giuseppe Saragat e dell’Associazione Democrazia Futura, si è svolto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Senato della Repubblica. Vi hanno preso parte autorevoli storici, tra i quali Federico Fornaro, Giuseppe Averardi e Tito Lucrezio Rizzo. Gli atti del convegno sono stati pubblicati sulla rivista “Tempo Presente”.
In occasione del 91° anniversario della morte di Giacomo Matteotti, il 10 giugno presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani in Roma si è tenuto il Convegno Ricordare Matteotti, oggi, con un intervento del Presidente del Senato, Pietro Grasso, e relazioni di Angelo G. Sabatini, Giorgio Benvenuto, Gianna Granati e Maurizio Degl’Innocenti. Nel pomeriggio dello stesso giorno, presso la stele dedicata a Giacomo Matteotti in Lungotevere Arnaldo da Brescia ha avuto luogo la consueta commemorazione del martire dell’antifascismo.
Intensa, nel corso dell’anno, è stata l’attività di presentazione di libri. Il 23 aprile, in collaborazione con la Fondazione Nenni e con il Circolo Il Cenacolo si è tenuta a Roma, presso la sala delle Conferenze della Fondazione Besso, la presentazione del libro di Cesare Salvi Capitalismo e diritto civile, il Mulino, 2015. Sono intervenuti, oltre all’Autore, Pier Luigi Gregori, Pellegrino Capaldo, Pier Virgilio Dastoli, Marica Di Pierri e Stefano Rodotà.
Il 29 aprile, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera dei deputati, è stata organizzata, in collaborazione con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus, la presentazione del saggio I giardini delle Muse. Il patrimonio culturale ed ambientale in Italia dalla Costituente all’istituzione del Ministero (1946-1975) di Andrea Ragusa, Franco Angeli Editore. Hanno presentato il volume, alla presenza dell’Autore, Angelo G. Sabatini, Maurizio Degl’Innocenti, Michele Rak, Antonio Casu e Alberto Aghemo.
Venerdì 2 luglio è stato presentato, presso la Fondazione Besso, il volume curato da Giorgio Pacifici Le maschere le male. Una sociologia. Sono intervenuti, oltre all’Autore, Angelo G. Sabatini, Rocco Buttiglione, Patrizia Martinez e Pier Luigi Gregori.
A conclusione dell’anno, il 4 dicembre si è tenuto, presso la sala del Consiglio della Provincia di Chieti, il Convegno sul tema L’avvocato di Giacomo Matteotti. La difesa dei diritti, il processo e il ruolo dell’avvocato. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Chieti, ha visto l’intervento dei autorevoli esponenti dell’avvocatura e della magistratura locale; nella circostanza è stato presentato il saggio, curato da Claudio Modena, L’avvocato di Matteotti, Pasquale Galliano Magno (Edizioni Apogeo). Sono interventi, tra gli altri: Geremia Spiniello, Pietro Mennini, Luigi Orsini, Angelo G. Sabatini, Alberto Aghemo, Filippo Paziente. Ha concluso i lavori il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini.

Attività di formazione 2015

Nel corso dell’anno scolastico 2014-15 è stato realizzato il progetto Matteotti 90 nelle scuole. I giovani e la lezione morale e politica di un martire per la democrazia, destinato agli studenti delle scuole superiori di Roma e provincia. Il progetto, realizzato in collaborazione con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati di Firenze e con il sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, ha previsto un’intesa attività seminariale e di formazione in 15 istituti della Capitale e della provincia di Roma, con proiezione di prodotti audiovisivi e distribuzione di materiale didattico interattivo appositamente realizzato. In alcune scuole è stato inoltre rappresentato l’atto unico Matteotti parla, realizzato sulla base del discorso di Giacomo Matteotti alla Camera dei deputati del 30 maggio 1924. L’adattamento teatrale è stato curato dalla Fondazione Giacomo Matteotti, che ha anche realizzato una registrazione della pièce su un DVD, anch’esso predisposto per le scuole.
A coronamento di un’intesa collaborazione con il MIUR, Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, la Fondazione Giacomo Matteotti Onlusa e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus hanno premiato i vincitori del concorso nazionale MATTEOTTI 90. Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia a 90 anni dalla morte. La cerimonia si è svolta il 10 novembre presso la Sala della Comunicazione del MIUR.

MOSTRE
La mostra Giacomo Matteotti 1924-2014 è stata allestita nell’ambito della Festa Nazionale del PD di Bologna nel periodo 27 agosto – 7 settembre 2014. L’esposizione è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati di Firenze, con la supervisione storica del Prof. Maurizio Degl’Innocenti, congiuntamente con il Gruppo parlamentare del PD alla Camera.
L’esposizione è stata nuovamente presentata, con un allestimento aggiornato e plurilingue, a Strasburgo, presso la sede del Parlamento europeo, il 7 luglio del 2015, con il titolo Matteotti la guerra e l’Europa; la nuova esposizione è stata realizzata in collaborazione con il Gruppo parlamentare del Partito Democratico e con la Delegazione del PD al Parlamento europeo.

3. Ricerche
Sempre nel quadro della progettazione dell’attività della Fondazione sono state avviate, nei vari campi della ricerca politico-culturale e dell’indagine scientifica sui fenomeni socio-economici più rilevanti, iniziative ai fini della comprensione dei temi di fondo della società contemporanea.
2011
Nell’ambito del medesimo filone di ricerca inaugurato nel 2005, nel corso del 2011 si è proceduto alla redazione del Rapporto 2009 Disabilità e media. La rappresentazione dei diversamente abili nel sistema italiano dell’informazione, che contiene l’aggiornamento al 2009 dei dati e l’ampliamento dei mezzi di informazione analizzati nell’ambito del precedente monitoraggio sui media. La ricerca prevede un ampio monitoraggio dei media nazionali al fine di ricostruire tecniche e modalità della rappresentazione del fenomeno disabilità sui diversi mezzi che costituiscono la filiera del sistema dell’informazione: dalla agenzie di stampa ai quotidiani, dai periodici (di settore e non) alle emittenti radio-televisive, al web (siti internet, blog, web 2.0).
2012
Sulla base della ricerca effettuata negli anni precedenti la Fondazione ha provveduto ad una riflessione sull’impostazione metodologica e sui risultati della ricerca stessa, nella prospettiva della realizzazione dell’Osservatorio Disabilità e media avviato, sotto l’egida della Fondazione Roma – Terzo Settore.
2013
Sul tema Verdi e il Risorgimento: attività di ricerca e convegnistica (ottobre 2013).
In preparazione delle celebrazioni per il 90° anniversario della morte di Giacomo Matteotti (giugno 2014), sono state avviate diverse iniziative di ricerca storica e documentale. Tra queste la redazione di un’ampia Bibliografia ragionata degli scritti su Giacomo Matteotti.
2014
Nell’ambito delle attività di ricerca promosse dalla Fondazione nel settore delle scienze sociali e della comunicazione è stata completata la ricerca sul tema Disabilità e media. La rappresentazione delle persone con disabilità nel sistema italiano dell’informazione curata dai ricercatori della Fondazione. L’indagine, che prosegue e sviluppa un filone di indagine avviato dalla Fondazione dal 2005, si è svolta con il cofinanziamento della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo.
In vista delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale, la Fondazione ha avviato il progetto L’Italia e gli italiani nella Grande Guerra. Politica economia arte e società (1915-1918). Il progetto è articolato in diverse fasi e prevede la realizzazione di una ricerca, di un convegno, di un volume a stampa, di una banca dati di immagini, di un’attività seminariale e di formazione per le scuole.
2015

Si è conclusa la redazione del Rapporto 2012 Disabilità e Media, con la realizzazione del menzionato Workshop tenutosi il 10 marzo 2015.
E’ proseguita l’attività di ricerca legata alla realizzazione del progetto L’Italia e gli italiani nella Grande Guerra. Politica economia arte e società (1915-1918). In particolare si è proceduto alla realizzazione dei saggi e delle ricerche destinati a confluire nella pubblicazione del volume omonimo, che sarà editato per i tipi di Rubbettino Editore nella collana di “Storia e politica” della Fondazione Giacomo Matteotti, curata da Ester Capuzzo, Antonio Casu e Angelo G. Sabatini.

4. Biblioteca ed emeroteca
Nel corso del quinquennio è stato perfezionato il progetto di informatizzazione e collegamento telematico della banca dati della Biblioteca e dell’emeroteca della Fondazione. Il progetto ha inteso realizzare una specifica valorizzazione e una più ampia fruibilità pubblica dell’attività istituzionalmente svolta dalla Fondazione, attraverso un programma sistematico di catalogazione e accesso al patrimonio librario e documentale dei diversi fondi, anche in collaborazione con organismi pubblici, quali biblioteche, archivi e musei. Sono state realizzate le connessioni al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), sì da contribuire attivamente alle iniziative del BAICR – Consorzio Biblioteche e Archivi degli Istituti Culturali di Roma. Il completamento della base dati prevede, oltre alle operazioni di catalogazione e schedatura tematica, anche la realizzazione, per le fonti di maggior interesse, di tesaurus e di abstract. Infine, è stata attivata la condivisione in rete dei dati mediante adesione al Polo SBN, in virtù della convenzione perfezionata con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana.
Le acquisizioni sono proseguite – pur nelle limitazioni di bilancio imposte dalla contrazione dei contributi pubblici – anche attraverso il sistema degli “scambi” con le pubblicazioni della Fondazione e, per le testate periodiche, con la rivista “Tempo Presente” – privilegiando la letteratura scientifica sui temi socio-politici, storici, istituzionali, politico-economici.

5. Fondi d’archivio e materiale documentale
E’ proseguita, nel quinquennio 2011-2015, l’opera di reperimento e organizzazione dei documenti d’archivio ai fini della notifica dei fondi di maggior rilievo e del rilascio della dichiarazione dell’interesse culturale degli stessi ai sensi dell’art. 13 del Codice dei beni culturali (d. lgs. 22 gennaio 2004, n. 42).
In particolare, è in via di definizione un progetto di connessione tra l’archivio della Fondazione Matteotti e quello dell’Istituto di Studi sociali “Giuseppe Saragat”, al fine di realizzare un sistema di connessione tra la biblioteca e l’archivio della Fondazione e quelli di altre istituzioni legate idealmente e storicamente ai principi del socialismo democratico.
Si segnala, tra l’altro, che la Fondazione ha ricevuto in donazione dal Prof. Angelo G. Sabatini un fondo d’archivio composto da oltre 6.000 articoli e ritagli di giornali e riviste, classificati sistematicamente in oltre 2.000 voci tematiche. Sono stati, infine, attivati contatti formali per l’acquisizione degli archivi personali di autorevoli protagonisti della storia politico-istituzionale del Paese, quali Oronzo Reale e Flavio Orlandi.
E’ stato acquisito materiale d’archivio con donazione da parte del prof. Antonio Glauco Casanova concernente la sua partecipazione alla vita del Partito Socialdemocratico Italiano (Psdi), con particolare riferimento alla sua collaborazione con l’on. Luigi Preti e alla sua funzione di direttore del quotidiano del partito, “L’Umanità”.
E’ in corso l’adesione al circuito telematico Archivi del Novecento nell’ambito del programma di rilancio dell’iniziativa da parte della Regione Lazio. Il programma, di cui è capofila la Fondazione Lelio e Lisli Basso, è riservato agli Istituti culturali selezionati nell’Albo tenuto dalla Regione, Albo nel quale la Fondazione Matteotti è da tempo inserita.

******************************

SINTESI ATTIVITA’ ANNI PRECEDENTI

Ricerche

2009-2012

Handicap e media. La rappresentazione dei diversamente abili nel sistema italiano dell’informazione. Continuazione della ricerca promossa dalla Fondazione G. Matteotti, in collaborazione con il Master in giornalismo e comunicazione pubblica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e con il patrocinio della Commissione Italiana per l’Unesco. Alla ricerca hanno collaborato Alberto Aghemo, Antonio Leone, Angelo G. Sabatini.

La ricerca ha prodotto un “Rapporto 2009” ed è stata realizzata anche con il contributo offerto dalla Fondazione Roma – Terzo Settore.

2004 – 2005

Handicap e media. La rappresentazione dei diversamente abili nel sistema italiano dell’informazione. Ricerca promossa dalla Fondazione G. Matteotti, in collaborazione con il Master in giornalismo e comunicazione pubblica dell’Università di Roma “Tor Vergata” e con il patrocinio della Commissione Italiana per l’Unesco. Alla ricerca hanno collaborato Alberto Aghemo, Antonio Leone, Angelo G. Sabatini, Anna Astrella, Celestina Dominelli, Francesco Maria Russo, Stefano Caredda, Gabriele Masini. La ricerca ha prodotto un “Rapporto 2005” ed è stata realizzata anche con il contributo offerto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Roma.

2004

La Fondazione G. Matteotti ha favorito e incoraggiato la ricerca di Clemente Borando, su Il delitto Matteotti tra verità e silenzi. Un’analisi della stampa dell’epoca fornendo materiale utile alla ricerca. Il lavoro è stato pubblicato dalla Casa Editrice in Udine, “Senaus” (2004) . E’ annesso al volume un CD che approfondisce l’analisi dei giornali consultati.

1996

Ricerca finanziata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche Giacomo Matteotti. La vita e la testimonianza politica. Contributo di Alberto Aghemo, Paola Caridi, Antonio Glauco Casanova, Mauro Martini, Angelo G. Sabatini, Mario Valente.

1994

Ricerca finanziata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche: La crisi dei partiti comunisti in Europa con il contributo di Alberto Aghemo, Paola Caridi, Mauro Martini, Patrizia Parnisari, Angelo G. Sabatini, Attilio Scalpellini, Roberto Valle.