Pubblicato inIn evidenza MATTEOTTI, NOSTRO MAESTRO Scritto il 24 Giugno 202524 Giugno 2025 di Pietro Polito
Venerdì 20 giugno 2025 alle 16:30 a Sulmona, nell’auditorium SS Annunziata in Corso Ovidio, si è ricordato Domenico Susi a 20 anni dalla scomparsa con il convegno sul tema ATTUALITÀ DEL RIFORMISMO E DEL PENSIERO SOCIALISTA Scritto il 5 Giugno 202523 Giugno 2025 Pubblicato inIn evidenza Sono previsti saluti, interventi e relazioni di Luca Tirabassi, Marianna Scoccia, Neomisio Susi, Fabio Spinosa Pingue, Alberto Aghemo, Michele Fina,…
Mercoledì 18 giugno 2025, alle 17:30 presso la sede delle Fondazioni Giacomo Matteotti e G.E. e V. Modigliani – ESSMOI, in via dell’Arco del Monte 99/a in Roma, in collaborazione con la rivista «Tempo Presente» presentato il saggio a cura di Lucio Saviani e Carla Stroppa IL DISSENSO Scritto il 4 Giugno 202518 Giugno 2025 Pubblicato inIn evidenza Ne discutono con i Curatori e gli Autori Andrea Bizzozero, Antonio Cosentino e Luciano Lanna; Lucio Saviani presiede e modera,…
Giovedì 12 giugno 2025 dalle 16:00 a Torino, nella Sala Conferenze di Palazzo San Celso in Corso Valdocco 4/a, con il patrocinio della Fondazione Giacomo Matteotti e in collaborazione con il CIDI di Torino, con la Fnism e con il Centro Studi Pietro Gobetti, si è tenuto l’incontro di chiusura del seminario LA DEMOCRAZIA COME SPAZIO DI PARTECIPAZIONE POLITICA: L’ESEMPIO DI GIACOMO MATTEOTTI E L’USO DEI SUOI DISCORSI A SCUOLA Scritto il 3 Giugno 202514 Giugno 2025 Pubblicato inIn evidenza La relazione di Gabriele Pedullà sarà preceduta da interventi di Valentina Chinnici, Pietro Polito e Alberto Aghemo; coordina Carmela Fortugno.
IL 10 GIUGNO 2025 RICORDATO GIACOMO MATTEOTTI A 101 ANNI DALL’ASSASSINIO Scritto il 2 Giugno 202515 Giugno 2025 Pubblicato inIn evidenza In occasione dei 101 anni dal barbaro assassinio di Giacomo Matteotti, la tradizionale commemorazione si è tenuta, come ogni anno,…
Martedì 10 giugno 2025, in occasione della ricorrenza dei 101 anni dal brutale assassinio di Matteotti, a Melfi si tiene la cerimonia per l’inaugurazione degli interventi di riqualificazione e valorizzazione dei cippi dedicati alla memoria di Giacomo Matteotti e di Bruno Buozzi Scritto il 2 Giugno 202511 Giugno 2025 Pubblicato inIn evidenza L’iniziativa è promossa dal Comune di Melfi in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti, con l’ANPI e con la partecipazione…
È uscito il numero 529-531 di TEMPO PRESENTE dedicato monograficamente al tema FOCUS INTELLIGENZA ARTIFICIALE. L’enigma della singolarità e le leve umane per la conoscenza Scritto il 28 Maggio 202530 Maggio 2025 Pubblicato inIn evidenza Nel fascicolo contributi di Alberto Aghemo, Giovanni Cirone, Rosario Garra, Pierre Baldi, Piero Fariselli, Giorgio Parisi, Pietro Terna, Filippo Valle,…
Giovedì 5 giugno alle 17:00 nella sede di Via dell’Arco del Monte la Fondazione Circolo Rosselli, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti e con ESSMOI – Fondazione G.E. e V. Modigliani, presentato il Quaderno ALDO ROSSELLI, SCRITTORE Scritto il 16 Maggio 20259 Giugno 2025 Pubblicato inIn evidenza A cura di Consuelo Ciatti.
Giovedì 29 maggio 2025 presso l’I.C. “Antonio Vivaldi” di Ostia si è tenuto il seminario/incontro con gli studenti sul tema GIACOMO MATTEOTTI: UNA VITA PER LA DEMOCRAZIA Scritto il 15 Maggio 202530 Maggio 2025 Pubblicato inIn evidenza Con interventi di Cesare Pinelli, Giampiero Buonomo e Alberto Aghemo
Martedì 27 maggio 2025 dalle 10:00 a Riano, presso l’Aula Magna dell’Istituto comprensivo “Giacomo Matteotti”, plesso di Montechiara, si è tenuta la PRESENTAZIONE DELLA XXII EDIZIONE DEL CONCORSO “MATTEOTTI A SCUOLA” Scritto il 15 Maggio 202528 Maggio 2025 Pubblicato inIn evidenza Intervenuti, con gli alunni e i docenti, Luca G.A. Abbruzzetti, Fernando Venturini e Alberto Aghemo.