Fondazione Giacomo Matteotti
  • Home
  • Chi siamo – Trasparenza
    • Lo Statuto
    • Consiglio di amministrazione della Fondazione Giacomo Matteotti ETS – Ente del Terzo Settore
  • Attività
    • Attività in programma
    • Attività svolte
  • Concorso Matteotti per le scuole
  • Celebrazioni matteottiane
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Contattaci
Pubblicato inIn evidenza

​A 13 ANNI DAL TERREMOTO CHE HA DEVASTATO L’ABRUZZO

Scritto il 1 Aprile 20222 Aprile 2022
​A 13 ANNI DAL TERREMOTO CHE HA DEVASTATO L’ABRUZZO
Alessandro Blasioli, giovane attore e regista abruzzese, ci riporta indietro a quei drammatici giorni, mettendo in scena lo spettacolo QUESTA È CASA MIA
Torna a teatro IL MIO NOME E’ TEMPESTA – Il delitto Matteotti  nella versione scenica di Carmen Sepede per la regia di Emanuele GAMBA Con il patrocinio della Fondazione Giacomo Matteotti

Torna a teatro IL MIO NOME E’ TEMPESTA – Il delitto Matteotti nella versione scenica di Carmen Sepede per la regia di Emanuele GAMBA Con il patrocinio della Fondazione Giacomo Matteotti

Scritto il 30 Marzo 202230 Marzo 2022
Pubblicato inIn evidenza
Al Teatro Savoia di Campobasso - 30 e 31 marzo 2022 ore 20.45
Il 24 e 25 marzo a Bari si tiene il Convegno di studi internazionale:  LA FORZA DELLA LIBERTÀ DALL’ AVENTINO ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Il 24 e 25 marzo a Bari si tiene il Convegno di studi internazionale: LA FORZA DELLA LIBERTÀ DALL’ AVENTINO ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Scritto il 22 Marzo 202222 Marzo 2022
Pubblicato inIn evidenza
Presso l'Università degli studi Aldo Moro di Bari a partire dalle 9.30 in collaborazione con la Fondazione di Studi storici…
Presentazione del volume RAPPORTO SUL SAPERE di Rosaria Catanoso Giovedì 24 marzo alle 19  pagina Facebook di Filosofia in Movimento

Presentazione del volume RAPPORTO SUL SAPERE di Rosaria Catanoso Giovedì 24 marzo alle 19 pagina Facebook di Filosofia in Movimento

Scritto il 16 Marzo 202227 Marzo 2022
Pubblicato inIn evidenza
Con Teresa Serra, Alberto Aghemo, Ivana Rinaldi e Antonio Coratti
TEMPO PRESENTE all’inaugurazione del PARCO LETTERARIO “IGNAZIO SILONE” A Pescina giovedì 17 marzo alle 11

TEMPO PRESENTE all’inaugurazione del PARCO LETTERARIO “IGNAZIO SILONE” A Pescina giovedì 17 marzo alle 11

Scritto il 15 Marzo 202228 Marzo 2022
Pubblicato inIn evidenza
Rassegna stampa_Video Rassegna stampa
TRA STORIA E DIPLOMAZIA. A LECCE UN CONVEGNO SU FABIO GRASSI ORSINI

TRA STORIA E DIPLOMAZIA. A LECCE UN CONVEGNO SU FABIO GRASSI ORSINI

Scritto il 6 Marzo 20226 Marzo 2022
Pubblicato inIn evidenza
Il 15 marzo, organizzato dalla Fondazione Matteotti con l'Università del Salento, ricordiamo l'itinerario intellettuale e civile di Fabio Grassi Orsini
SALVEMINI TRA SCUOLA E POLITICA – 3° “Cantiere salveminiano” – mercoledì 9 marzo 2022 ore 15-18

SALVEMINI TRA SCUOLA E POLITICA – 3° “Cantiere salveminiano” – mercoledì 9 marzo 2022 ore 15-18

Scritto il 5 Marzo 202211 Marzo 2022
Pubblicato inIn evidenza
E' previsto esclusivamente il collegamento on line
GIORNATA PERTINI: il 24 febbraio Valdo Spini racconta agli studenti del Liceo Pertini di Genova  le vicende dell’elezione al Quirinale del settennato del Presidente socialista

GIORNATA PERTINI: il 24 febbraio Valdo Spini racconta agli studenti del Liceo Pertini di Genova le vicende dell’elezione al Quirinale del settennato del Presidente socialista

Scritto il 22 Febbraio 202222 Febbraio 2022
Pubblicato inIn evidenza
Evento online collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti e con l'Istituto Ligure per la Storia della Resistenza
SEDUZIONE TECNOLOGICA Etica, estetica, diritto e società alla prova delle frontiere mobili dell’ITC. Le nuove declinazioni dei comportamenti collettivi e individuali

SEDUZIONE TECNOLOGICA Etica, estetica, diritto e società alla prova delle frontiere mobili dell’ITC. Le nuove declinazioni dei comportamenti collettivi e individuali

Scritto il 13 Febbraio 202215 Febbraio 2022
Pubblicato inIn evidenza
È uscito il N. 490-492 ottobre-dicembre 2021 di TEMPO PRESENTE
SALVEMINI ESULE TRA EUROPA E USA Venerdì 18 febbraio dalle 15, un nuovo “Cantiere salveminiano” organizzato dall’istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti

SALVEMINI ESULE TRA EUROPA E USA Venerdì 18 febbraio dalle 15, un nuovo “Cantiere salveminiano” organizzato dall’istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti

Scritto il 12 Febbraio 202224 Febbraio 2022
Pubblicato inIn evidenza
Torino, venerdì 18 febbraio 2022 - ore 15-18 - Fondazione Luigi Einaudi onlus Via Principe Amedeo 34

Navigazione articoli

1 2 3 … 16

ACCESSO AGLI UFFICI E ALLA BIBLIOTECA DELLA FONDAZIONE

A seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020

recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19

sull’intero territorio nazionale gli uffici della Fondazione Giacomo Matteotti e la Biblioteca sono rimasti chiusi.

Si raccomanda, in considerazione del perdurare dell’emergenza sanitaria nazionale e per tutelare la sicurezza del personale e del pubblico, di  prendere preventivo contatto telefonico o via mail per accedere ai servizi.

[email protected] e [email protected]

    Uff. 06 87800940

    Cel. 347 8968647

    Cel. 338 3107280

   

Fondazione Giacomo Matteotti sui Social Network

Giacomo Matteotti

Tempo Presente

tempopresenterivista.eu

Rapporti Disabilità e Media

Sostieni la Fondazione



Siti utili

  • Fondazione Terzo Pilastro Internazionale
  • Biblioteca della Camera dei Deputati
  • Ass. delle istituzioni di cultura italiane

Orario della Biblioteca

Dal lunedì al venerdì
ore 8:30 – 13:30
Il mercoledì e il venerdì anche
ore 14:30 - 16:30
ORARIO ESTIVO: da giugno a settembre la biblioteca osserverà il seguente orario:
Dal lunedì al venerdì
ore 8:30 – 13:30
Lunedì, mercoledì e venerdì anche
ore 15:00 - 18:00
Si invita, comunque, gli utenti a contattarci per la conferma degli orari indicati tel. 347 8968647
SI RICORDA CHE LA BIBLIOTECA RESTERA' CHIUSA NEL MESE DI AGOSTO

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Chi siamo – Trasparenza
    • Lo Statuto
    • Consiglio di amministrazione della Fondazione Giacomo Matteotti ETS – Ente del Terzo Settore
  • Attività
    • Attività in programma
    • Attività svolte
  • Concorso Matteotti per le scuole
  • Celebrazioni matteottiane
  • Pubblicazioni
  • Link utili
  • Contattaci