INTITOLATA A GIACOMO MATTEOTTI UNA SALA DELLA CAMERA, dei deputati
che ospitava la Biblioteca e il tavolo di lavoro del segretario del PSU.
La cerimonia si è tenuta a Montecitorio il 30 maggio 2022, nell’anniversario del celebre discorso
di denuncia della violenza fascista, che gli costò la vita

Il tavolo di lavoro di Giacomo Matteotti presso l’antica sede
della Biblioteca della Camena, a Montecitorio
Il significativo atto di omaggio alla memoria di un grande difensore del Parlamento, del parlamentarismo e della cultura democratica della rappresentanza, dai noi ampiamente caldeggiato, nasce da un’iniziativa dell’AICI – Associazione delle istituzioni di cultura italiane, presieduta da Valdo Spini e da una lettera aperta al Presidente della Camera dei deputati sottoscritta da numerosi e autorevoli istituti culturali, con la Fondazione Giacomo Matteotti prima firmataria.
LA LETTERA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI On.le ROBERTO FICO

poco dopo il discorso alla Camera del 30 maggio 1924
GUARDA LA REGISTRAZIONE DELLA CERIMONIA



e Maria Ludovica Mutterle

Andrea Puccetti, Fondazione Fratelli Rosselli; Antonio Tedesco, Fondazione Nenni; Viviana Simonelli, Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani
